• Ultime
  • Più lette
Si indaga sul business dei combattimenti fra cani a Malta

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

9 Dicembre 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

di Federico Valletta
9 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il parlamento è al lavoro per ridiscutere la legge sulla salute ed il benessere degli animali. Tra le novità, i media maltesi vociferano sulla creazione di un archivio composto da persone che si macchiano di reati contro gli animali, una sorta di “black list” di soggetti a cui sarebbe poi proibito possederne, almeno per un periodo di tempo stabilito dal tribunale.

Al momento non è dato sapere se il registro sarà pubblico oppure consultabile esclusivamente dalle autorità. Il tribunale potrebbe avere inoltre il potere di proibire a un sospettato di vivere in una casa dove siano presenti animali, anche prima dell’effettiva condanna. Ma solo in caso di evidenze di colpevolezza.

La proposta di modifica alla legge è stata presentata a ottobre da Anton Refalo, ministro dell’Agricoltura, e si pone come obiettivo quello di inasprire le pene contro chi maltratta gli animali, dando alle forze dell’ordine più strumenti e poteri per arginare il fenomeno.

L’iniziativa arriverebbe anche in risposta ai numerosi episodi registrati nel 2022, come i resti di alcuni cani ritrovati bruciati a Zebbug, o il povero cane trovato morto in mare, legato a un carrello della spesa e gettato in acqua da persone senza scrupoli.

Tra le proposte al vaglio del parlamento c’è anche quella di consentire alla Direzione dell’Animal Welfare la facoltà di effettuare perquisizioni senza preavviso, in caso di presunti casi di maltrattamenti o abusi. Cosa che al momento non avviene: i sospettati devono infatti essere avvisati almeno 24 ore prima di eventuali perquisizioni. Lo stesso Refalo ha considerato “controproducente” questo vincolo, che di fatto lascia ai veri colpevoli il tempo di nascondere i reati. Non solo: alla Direzione sarebbe anche consentito di lavorare con le Ong presenti sul territorio.

Un giro di vite potrebbe arrivare anche sui circhi, già vietati in tutto l’arcipelago, la cui definizione potrebbe essere estesa a: “qualsiasi esibizione messa in atto a scopo di lucro per intrattenimento, in cui gli animali vengano fatti esibire in comportamenti che non riflettono la propria natura, o non offrono alcun valore educativo”.

Si pensa inoltre all’istituzione di un registro dedicato alle razze canine da considerare come “pericolose”, con una successiva regolamentazione del possesso e della loro presenza sul territorio maltese. Su questa possibilità gli animalisti si sarebbero dimostrati molti critici.

Secondo Janice Chetcuti, portavoce dell’opposizione sul tema del benessere degli animali, non esistono razze di cani pericolosi “a prescindere”, ma solo in base a come vengono cresciuti dai proprietari. «Sono pienamente d’accordo su molti aspetti presenti nel disegno di legge – ha spiegato Chetcuti – ma altri mi preoccupano. Tra questi, la decisione di consentire l’impiego di animali come “oggetti di scena o comparse in spettacoli artistici, teatrali o cinematografici, competizioni sportive o altri eventi”, sotto autorizzazione del direttore dei servizi veterinari. Il maltrattamento rimane tale anche se approvato da un’autorità ufficiale».

Nel disegno di legge non sarebbe invece contemplata la regolamentazione degli allevamenti e dei centri di toelettatura di animali domestici. Questo nonostante l’estate scorsa il governo abbia incaricato il Consiglio dei chirurghi veterinari di redigere una legge per regolamentare le attività.

Un’ultima critica sull’emendamento è arrivata dal deputato del partito Nazionalista, Albert Buttigieg. Afferma che se il governo crede nella salute degli animali, dovrebbe eliminare l’articolo 48 della legge sull’argomento, che di fatto permette la caccia agli animali selvatici, togliendo loro qualsiasi diritto alla tutela.

Tags: Albert ButtigiegAnimal Welfare DepartmentAnton RefaloJanice Chetcutimaltrattamento sugli animaliparlamento
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Open Day al Palazzo del Gran Maestro: un’occasione unica per scoprire sale mai aperte al pubblico

Prossimo articolo

Lotta alla pubblicità abusiva: funzionari rimuovono 20 cartelloni dalle strade principali

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Rosa says:
    3 anni ago

    Non esistono cani “cattivi”o razze “pericolose”.Esistono sicuramente cattivi e pericolosi “padroni”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.