• Ultime
  • Più lette
Si indaga sul business dei combattimenti fra cani a Malta

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

9 Dicembre 2022
Soldi pubblici per la pubblicità su Facebook, Andy Ellul nel mirino del Partito Nazionalista

Soldi pubblici per la pubblicità su Facebook, Andy Ellul nel mirino del Partito Nazionalista

4 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
valletta strade velocità

Scandalo patenti facili, per Rota è necessario agire subito con il ritiro delle licenze di guida

4 Ottobre 2023
Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS

Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS: «È bullismo, vogliono intimidirci»

4 Ottobre 2023
Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket

Scandalo patenti facili, associazione assicuratori chiede di far ripetere i test ai “furbetti” coinvolti nel raggiro

3 Ottobre 2023
Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

3 Ottobre 2023
L’opera dell’italiano Moroder fuori dal Parlamento dà il via alle commemorazioni per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia

L’opera dell’italiano Moroder fuori dal Parlamento dà il via alle commemorazioni per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia

3 Ottobre 2023
Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

3 Ottobre 2023
Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

2 Ottobre 2023
Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

2 Ottobre 2023
Transport Malta

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

2 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: custodia cautelare per il 31enne beccato con più di due chili e mezzo di cocaina ed eroina

2 Ottobre 2023
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 4 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

di Federico Valletta
9 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il parlamento è al lavoro per ridiscutere la legge sulla salute ed il benessere degli animali. Tra le novità, i media maltesi vociferano sulla creazione di un archivio composto da persone che si macchiano di reati contro gli animali, una sorta di “black list” di soggetti a cui sarebbe poi proibito possederne, almeno per un periodo di tempo stabilito dal tribunale.

Al momento non è dato sapere se il registro sarà pubblico oppure consultabile esclusivamente dalle autorità. Il tribunale potrebbe avere inoltre il potere di proibire a un sospettato di vivere in una casa dove siano presenti animali, anche prima dell’effettiva condanna. Ma solo in caso di evidenze di colpevolezza.

La proposta di modifica alla legge è stata presentata a ottobre da Anton Refalo, ministro dell’Agricoltura, e si pone come obiettivo quello di inasprire le pene contro chi maltratta gli animali, dando alle forze dell’ordine più strumenti e poteri per arginare il fenomeno.

L’iniziativa arriverebbe anche in risposta ai numerosi episodi registrati nel 2022, come i resti di alcuni cani ritrovati bruciati a Zebbug, o il povero cane trovato morto in mare, legato a un carrello della spesa e gettato in acqua da persone senza scrupoli.

Tra le proposte al vaglio del parlamento c’è anche quella di consentire alla Direzione dell’Animal Welfare la facoltà di effettuare perquisizioni senza preavviso, in caso di presunti casi di maltrattamenti o abusi. Cosa che al momento non avviene: i sospettati devono infatti essere avvisati almeno 24 ore prima di eventuali perquisizioni. Lo stesso Refalo ha considerato “controproducente” questo vincolo, che di fatto lascia ai veri colpevoli il tempo di nascondere i reati. Non solo: alla Direzione sarebbe anche consentito di lavorare con le Ong presenti sul territorio.

Un giro di vite potrebbe arrivare anche sui circhi, già vietati in tutto l’arcipelago, la cui definizione potrebbe essere estesa a: “qualsiasi esibizione messa in atto a scopo di lucro per intrattenimento, in cui gli animali vengano fatti esibire in comportamenti che non riflettono la propria natura, o non offrono alcun valore educativo”.

Si pensa inoltre all’istituzione di un registro dedicato alle razze canine da considerare come “pericolose”, con una successiva regolamentazione del possesso e della loro presenza sul territorio maltese. Su questa possibilità gli animalisti si sarebbero dimostrati molti critici.

Secondo Janice Chetcuti, portavoce dell’opposizione sul tema del benessere degli animali, non esistono razze di cani pericolosi “a prescindere”, ma solo in base a come vengono cresciuti dai proprietari. «Sono pienamente d’accordo su molti aspetti presenti nel disegno di legge – ha spiegato Chetcuti – ma altri mi preoccupano. Tra questi, la decisione di consentire l’impiego di animali come “oggetti di scena o comparse in spettacoli artistici, teatrali o cinematografici, competizioni sportive o altri eventi”, sotto autorizzazione del direttore dei servizi veterinari. Il maltrattamento rimane tale anche se approvato da un’autorità ufficiale».

Nel disegno di legge non sarebbe invece contemplata la regolamentazione degli allevamenti e dei centri di toelettatura di animali domestici. Questo nonostante l’estate scorsa il governo abbia incaricato il Consiglio dei chirurghi veterinari di redigere una legge per regolamentare le attività.

Un’ultima critica sull’emendamento è arrivata dal deputato del partito Nazionalista, Albert Buttigieg. Afferma che se il governo crede nella salute degli animali, dovrebbe eliminare l’articolo 48 della legge sull’argomento, che di fatto permette la caccia agli animali selvatici, togliendo loro qualsiasi diritto alla tutela.

Tags: Albert ButtigiegAnimal Welfare DepartmentAnton RefaloJanice Chetcutimaltrattamento sugli animaliparlamento
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Open Day al Palazzo del Gran Maestro: un’occasione unica per scoprire sale mai aperte al pubblico

Prossimo articolo

Lotta alla pubblicità abusiva: funzionari rimuovono 20 cartelloni dalle strade principali

Articoli correlati

valletta strade velocità
Attualità

Scandalo patenti facili, per Rota è necessario agire subito con il ritiro delle licenze di guida

4 Ottobre 2023
Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS
Attualità

Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS: «È bullismo, vogliono intimidirci»

4 Ottobre 2023
Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket
Attualità

Scandalo patenti facili, associazione assicuratori chiede di far ripetere i test ai “furbetti” coinvolti nel raggiro

3 Ottobre 2023
Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese
Attualità

Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

3 Ottobre 2023

Commenti 1

  1. Rosa says:
    10 mesi ago

    Non esistono cani “cattivi”o razze “pericolose”.Esistono sicuramente cattivi e pericolosi “padroni”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.