• Ultime
  • Più lette
Accordo raggiunto tra insegnanti e Governo: scongiurato lo sciopero dell’8 novembre

Reddito basso? Niente scuola pubblica per i figli degli extracomunitari

8 Gennaio 2020

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Reddito basso? Niente scuola pubblica per i figli degli extracomunitari

Senza "foglio blu" ai bambini non europei sarà negata l’istruzione. È possibile fare ricorso per ottenerlo, ma i tempi sono lunghi e le scuole iniziate da tempo

di Andrea Ruiu
8 Gennaio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre al rischio di venire espulsi da Malta, molti bambini figli di famiglie extra comunitarie regolarmente a Malta, ma con redditi bassi, non possono frequentare le scuole pubbliche.

Ancora bufera sui 22 bambini extracomunitari che rischiano di venire deportati per basso reddito delle famiglie di appartenenza.

Katarina Aksentijevic ha dovuto aspettare con sua figlia in Serbia per due anni prima di potersi ricongiungere col marito a Malta. Ora lo spettro della deportazione rischia di dividerli di nuovo.

La loro bimba di otto anni non possiede il foglio blu.

Leggi anche — I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

Un mese fa le era stato conferito per poi venire negato a distanza di una settimana. Senza quel foglio è purtroppo impossibile venire iscritti a scuola e ricevere un’istruzione.

Sebbene la bambina abbia una baby sitter le manca il confronto con i coetanei.  Ovviamente le sta mancando però anche una corretta educazione scolastica in un’età critica per lo sviluppo cognitivo.

È solo uno dei casi, riportati dal quotidiano in lingua inglese Times of Malta, di quei genitori che stanno vedendo i loro figli “messi alla porta” dal governo a causa di redditi considerati insufficienti per vivere nel paese.

Ricorsi esaminati capillarmente – ma senza garanzia di accesso alle scuole

Il portavoce di Identity Malta ha affermato che le decisioni sulle domande di permesso di soggiorno possono essere contestate presso la Commissione di ricorso per l’immigrazione. La loro commissione esamina ogni caso singolarmente.

Identity Malta Agency tiene conto di tutte le circostanze rilevanti e si riserva di rifiutare domande incomplete o non ammissibili.

La risposta delle famiglie però lascia poco spazio di interpretazione sulla loro opinione: i documenti sarebbero a posto e l’unico elemento discriminante sarebbe appunto il reddito.

Secondo Times of Malta non meno di 12 bambini hanno perso il primo trimestre scolastico, ma le stime dell’attivista Patricia Graham sono anche più elevate e preoccupanti.

Ora i genitori che hanno presentato ricorso attendono di sapere se ci saranno quantomeno delle altre opzioni di scolarizzazione.

Perché gli ingranaggi burocratici girano sì, ma coi loro tempi. E la scuola non aspetta certo chi resta indietro.

Tags: diritto all'istruzioneextracomunitariidentity maltaKatarina AksentijevicPatricia Graham
Condividi230Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Bisazza, Sliema: in tre rapinano una gioielleria in pieno giorno e fuggono con il bottino

Prossimo articolo

St Thomas Bay, Golden Bay e Hondoq ir-Rummien “ripulite” grazie a Zero Waste Future

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.