• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Repubblika contesta Abela e la riforma sulle inchieste della magistratura: «Un attacco ai diritti dei cittadini»

27 Gennaio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Repubblika contesta Abela e la riforma sulle inchieste della magistratura: «Un attacco ai diritti dei cittadini»

Bufera attorno quella che la Ong ha definito una «campagna di disinformazione» da parte del Premier, mirata a proteggere i corrotti e non chi segnala sospetti illeciti

di Redazione
27 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La proposta del governo di modificare il sistema delle inchieste della magistratura, riducendo o eliminando il diritto dei cittadini di richiederle, ha suscitato forti critiche da parte di Repubblika. La Ong anticorruzione accusa il Primo Ministro Robert Abela di condurre una «campagna di disinformazione» per convincere l’opinione pubblica che tale riforma sia necessaria per il bene collettivo, quando in realtà rischia di compromettere diritti fondamentali e di tutelare interessi personali e politici.

In un comunicato ufficiale, Repubblika sottolinea che la riforma proposta non solo non tiene conto delle necessità di consultazione pubblica, ma rappresenta anche un grave pericolo per la trasparenza e l’indipendenza del percorso verso la giustizia. L’organizzazione chiede che ogni modifica al sistema giudiziario venga discussa apertamente, coinvolgendo cittadini, vittime di reati, esperti legali e magistrati per evitare che decisioni affrettate o unilaterali ledano i diritti dei maltesi.

Obiezioni anche sulla «palese bugia» del Premier che, le scorse settimane, giustificò la necessità di riformare il sistema affermando che alcune richieste erano state strumentalizzate, portando persone innocenti ad affrontare “inutili calvari giudiziari”. Per Repubblika, si tratta di affermazioni infondate dato che l’attuale sistema prevede che l’apertura di un fascicolo sia comunque una decisione autonoma del magistrato, non del cittadino che ne fa richiesta «visto che la polizia non ha fatto nulla». Inoltre, il potere di portare avanti un procedimento spetta esclusivamente all’Avvocato Generale, il quale dispone di ampia autonomia per decidere se procedere o meno, non ai cittadini.

Un’altra stoccata al Premier e alle sue «giustificazioni fuorvianti» riguarda le dichiarazioni da lui rilasciate in merito all’elevato costo delle inchieste, nello specifico quella legata all’affaire governo e Vitals/Steward, costata 11 milioni di euro. Per Abela, quei fondi avrebbero potuto essere destinati a progetti pubblici come delle nuove scuole, mentre la Ong ha sottolineato che la corruzione legata all’accordo-truffa per la privatizzazione degli ospedali pubblici è costata al Paese oltre 400 milioni di euro. Con quei soldi, «molte nuove scuole sarebbero state costruite se i ministri e i funzionari pubblici non fossero stati corrotti», tuona l’organizzazione.

Repubblika critica duramente anche le affermazioni del Primo Ministro secondo cui chi richiede avvio di inchieste dovrebbe fornire maggiori prove per giustificare la loro apertura. Questo, secondo l’Ong, rappresenta una «assurdità», un attacco volto a distruggere il diritto dei cittadini di contribuire alla lotta contro la corruzione. Raccogliere le prove di un possibile reato – aggiunge – è un compito delle autorità investigative, non dei cittadini, e imporre ulteriori oneri a chi denuncia possibili violazioni sarebbe un ostacolo alla giustizia.

Infine, Abela è accusato di cercare di «screditare le indagini collegate ai grandi scandali», come quello della Vitals Global Healthcare, e di esercitare indebite pressioni sulla magistratura con dichiarazioni pubbliche che potrebbero pregiudicare i procedimenti giudiziari in corso. L’Ong ritiene che simili atteggiamenti minino l’indipendenza del sistema giudiziario e rappresentino un pericolo per lo stato di diritto.

Rivolgendo un appello al governo, Repubblika chiede la pubblicazione di un Libro Bianco e l’avvio di una consultazione pubblica effettiva per discutere le riforme proposte, nel rispetto della democrazia e dei diritti dei cittadini. «Malta ha già risorse limitate per combattere la corruzione, e il governo non dovrebbe introdurre misure che ne indeboliscano ulteriormente l’efficacia» conclude la Ong.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: inchiestemagistraturaRepubblikaRobert Abela
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Migranti, doppio naufragio in area Sar Malta: morti due bambini, gravi una donna incinta e un uomo

Prossimo articolo

Heritage Malta: un anno alla scoperta di storia e cultura con 153 eventi a calendario

Articoli correlati

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.