• Ultime
  • Più lette
robert abela

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

29 Gennaio 2020
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Inchiesta Pilatus Bank: Repubblika trascina il Commissario di Polizia in tribunale per chiedere giustizia

25 Giugno 2022
Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

25 Giugno 2022
Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Fine settimana rovente, previste temperature fino a 37 gradi

25 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

Il Primo Ministro chiarisce la posizione del Governo dopo la recente intervista a Xarabank

di Redazione
29 Gennaio 2020
in Attualità, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha fatto discutere, all’inizio del mese, l’affermazione del premier fatta nel corso di un’intervista doppia separata con il vicepremier Chris Fearne al talk show Xarabank.

In quell’occasione, il premier Robert Abela ha affermato che le società maltesi operano attualmente in una situazione di svantaggio competitivo rispetto alle concorrenti straniere e ciò è dovuto al sistema di rimborso del credito d’imposta offerto da Malta, il cosiddetto «fiscal rebate».

Attraverso questo sistema, gli azionisti non residenti sono autorizzati a richiedere il rimborso dei 6/7 (in alcune circostanze dei 5/7 o dei 2/3) dell’imposta pagata dalla società sulla distribuzione di un dividendo; in questo modo, l’imposta sugli utili effettiva per le società maltesi con azionisti stranieri si riduce al 5%.

“Non ho mai detto a Xarabank che l’imposta nominale del 5% – o il diritto al rimborso dei 6/7 dell’imposta  – andrebbe eliminata. Sarebbe un suicidio per Malta se questo regime fiscale venisse rimosso. Non ho detto che lo farei e non ho intenzione di farlo”, ha dichiarato il neopremier Robert Abela ai giornalisti mercoledì 22 gennaio, dopo aver fatto visita personalmente ai proprietari di vari negozi lungo Republic Street, a Valletta.

Si è rivelato della medesima opinione Chris Fearne, il quale, rispondendo alla stessa domanda nel corso dell’intervista doppia a Xarabank, ha affermato: “Sono a favore di questo regime tributario. Attrae investimenti diretti stranieri di cui abbiamo bisogno per creare lavori di qualità e porre le basi di una crescita economica. Gli incentivi fiscali sono qualcosa che promuoviamo. Altri Stati ci criticano per questo, ma per noi si tratta di una prerogativa”.

In effetti, fermo restando che a Malta l’aliquota dell’imposta sul reddito delle società è pari al 35%, il regime fiscale maltese consente agli shareholders di una società estera di pagare il 5% di imposta sui profitti generati a livello globale, una volta che tali profitti vengano imputati a una holding maltese.

Leggi anche — Fiscal rebate, lavoratori stranieri, salari e pensioni: cosa vuole cambiare Robert Abela

Il leader dà voce alla sua intenzione di preservare un sistema fiscale competitivo per gli investitori stranieri: l’eliminazione o la modifica del regime agevolato potrebbe compromettere negativamente l’andamento dell’economia maltese, sostiene Abela. Il Primo Ministro ha tenuto a sottolineare che l’affermazione fatta a Xarabank sia stata citata largamente e scorrettamente da parte della stampa, quando la campagna politica del Partito laburista era ancora in corso.

Il sistema dell’imposta al 5%, ha dichiarato Abela, non subirà modifiche, bensì verranno attuate delle misure per garantire condizioni paritarie alle aziende maltesi che subiscono un impatto diverso dallo stesso regime. In merito alle soluzioni che il governo sta effettivamente adottando per arginare la questione, Abela ha risposto di essere già in contatto con stakeholders quali la Camera di commercio delle piccole e medie imprese (GRTU – Malta Chamber of SMEs) e che, ove possibile, verranno ricercate le soluzioni più adatte.

“Non aspetteremo che le attività vengano da noi, bensì saremo noi ad andare da loro”.

Abela ha dimostrato l’interesse del governo in tal senso incontrando, di persona, i titolari di varie attività lungo Republic Street.

“L’esperienza odierna è stata una dimostrazione dell’approccio a favore del mercato che stiamo adottando e abbiamo in programma di continuare a fare questo genere di visite […] è un modo efficace di fare politica” – specifica Abela.

Ad accompagnarlo agli incontri con i negozianti di Valletta il Ministro dell’Economia Silvio Schembri, il quale ha dichiarato, proseguendo il discorso di Abela: “Per continuità non si intende continuare a fare quello che si stava facendo nel modo sbagliato […] bensì penso che il Primo Ministro abbia dato un segnale forte del fatto che ci sarà continuità in termini economici: l’economia stava andando bene e continuerà ad andare bene”. Quanto all’esperienza di incontro diretto con i commercianti locali, Schembri ha aggiunto che i proprietari dei vari negozi e i clienti stranieri hanno affermato di provare un “senso di serenità” in seguito alla nomina di un nuovo premier. “Questo è incoraggiante”, afferma Schembri.


(A cura di Grazia Prigionieri)

Tags: Chris Fearnefiscal rebateRobert AbelaSistema FiscaleTema CaldoXarabank
Condividi185Tweet89InviaCondividi25
Articolo precedente

Un team tutto italiano ha vinto il WRMC Award 2020 nella categoria “Miglior chef non maltese – cucina mediterranea”

Prossimo articolo

La Blockchain Island affonda assieme a Joseph Muscat: nessuna licenza è mai stata concessa

Articoli correlati

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur
Attualità

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema
Ambiente

Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

24 Giugno 2022
Aborto negato a Malta: fine dell’odissea per la turista americana pronta partire per la Spagna
Temi Caldi

Aborto negato a Malta: fine dell’odissea per la turista americana pronta partire per la Spagna

23 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.