• Ultime
  • Più lette
“Nessuna scusa per violenza e abusi”: ONG unite nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne

“Rompi il Silenzio”: al via la campagna nazionale contro la violenza domestica

25 Novembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Rompi il Silenzio”: al via la campagna nazionale contro la violenza domestica

di Redazione
25 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha preso il via venerdì 24 novembre la campagna nazionale di 16 giorni di attivismo contro la violenza domestica intitolata “Rompi il Silenzio”, organizzata dalla consorte del Premier, Lydia Abela, dal Segretario Parlamentare per le riforme e l’uguaglianza, Rebecca Buttigieg, e dal Commissario per la violenza di genere e la violenza domestica, Samantha Pace Gasan.

Questa iniziativa mira a sensibilizzare la società sull’importanza di affrontare il drammatico problema della violenza domestica e al contempo incoraggiare al dialogo, per sfatare il silenzio che spesso circonda le vittime.

Abela ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la consapevolezza sul tema evidenziando la necessità di intensificare gli sforzi in fatto di sensibilizzazione, riconfermando inoltre il suo impegno per l’educazione sulla violenza domestica ed il sostegno attivo alle vittime.

Lydia Abela, credits: DOI / Alan Saliba

«Chiedere aiuto perché si subisce violenza tra le mura di casa non è un atto di debolezza» ha affermato Abela, aggiungendo: «I cambiamenti e le riforme costantemente promosse rimangono lo strumento migliore per combattere la violenza domestica».

Il tema di quest’anno, “Rompi il Silenzio”, sottolinea la necessità di superare la reticenza che impedisce alle vittime di violenza domestica o di genere di chiedere aiuto ai professionisti, come ricordato da Buttigieg, sottolineando che la campagna non riguarda solo chi subisce abusi, ma cerca di coinvolgere tutti, compresi parenti, amici e colleghi, per creare un fronte unito contro la violenza.

Il Segretario Parlamentare ha dichiarato: «Questa campagna è solo l’inizio di un impegno continuo del governo e della società nel combattere la violenza domestica. Attraverso la Strategia e il Piano d’Azione quinquennali, ci impegniamo a mantenere alta l’attenzione su questa problematica».

Rebecca Buttigieg, credits: DOI / Alan Saliba

Il Commissario Pace Gasan ha sottolineato che la campagna coinvolge ministeri, organizzazioni enti e gruppi sociali attraverso una serie di attività che vedranno la partecipazione di anziani, bambini, comunità locali, sportivi e lavoratori di diversi settori per creare una consapevolezza diffusa sulla complessità della violenza domestica.

La Pace Gasan ha concluso affermando che durante questi 16 giorni, si lavorerà non solo sulla sensibilizzazione, ma anche nell’incoraggiare una presa di coscienza collettiva e nel promuovere azioni concrete per porre fine alla violenza domestica.

Samantha Pace Gasan, credits: DOI / Alan Saliba
Tags: violenza di genereViolenza domestica
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

All’Embassy Cinemas di Valletta il film “Woman”, un messaggio di amore e speranza per tutte le donne del mondo

Prossimo articolo

Tragedia a Zurrieq: autobus investe tre anziane passeggere appena scese dal mezzo. C’è una vittima

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.