• Ultime
  • Più lette
Le farmacie inizieranno ad aprire anche la domenica pomeriggio

Sanità, il grido d’allarme del PN: «Mancano farmaci». Ministero della Salute rassicura: «Tutto sotto controllo»

30 Dicembre 2022
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025

Lite tra ex degenera: lei tenta di investirlo con l’auto e lo minaccia sui social

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025
Pawlu Xuereb

Tragedia ad Hal Far: camionista muore schiacciato dal proprio mezzo

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 14 Giugno
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanità, il grido d’allarme del PN: «Mancano farmaci». Ministero della Salute rassicura: «Tutto sotto controllo»

di Redazione
30 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Malta mancano diversi farmaci e e il governo sta tenendo nascosta la portata del problema: a lanciare il grido d’allarme nei giorni scorsi sono stati Claudette Buttigieg, Ian Vassallo e Stephen Spiteri, tre parlamentari del Partito Nazionalista secondo i quali «l’elenco dei medicinali esauriti continuerebbe a crescere ad un ritmo allarmante, con molti medici e farmacisti che lamentano una mancanza di farmaci essenziali, influenzando il trattamento di malattie e varie condizioni di salute».

Tra questi, il Novorapid, un sostituto dell’insulina usato dai diabetici, un farmaco per gli occhi (Latanoprost), il Creon, medicinale legato a chi ha patologie che colpiscono lo stomaco tra le quali cancro e fibrosi cistica, oltre a diversi tipi di antibiotici.

Secondo i deputati del PN, la fornitura regolare di insulina mancherebbe da oltre un mese, generando stress tra i pazienti e le famiglie colpite dalla malattia mentre, più in generale, il governo è stato accusato di aver taciuto il problema, evitando di diffondere i dati sulla disponibilità di medicinali dall’inizio di novembre, quando all’elenco pare mancassero già 25 farmaci, esclusi i sopracitati.

Alle dichiarazioni ha replicato mercoledì il Ministero della Salute stesso, che attraverso una nota ufficiale ha voluto tranquillizzare i maltesi affermando che «la situazione è sotto controllo, tanto che i farmaci citati dal PN sono in realtà in stock presso l’Unità Centrale Acquisti e Forniture (CPSU)», aggiungendo poi che «mentre la carenza nella fornitura si fa sentire a livello internazionale, con una carenza di vari farmaci registrata in questi giorni in 25 dei 27 Paesi dell’Unione Europea, le autorità sanitarie maltesi stanno lavorando per garantire adeguate forniture di farmaci per i pazienti maltesi e gozitani».

Nello specifico, il Ministero ha rassicurato i pazienti che utilizzano Aspart, Galvus, Latanoprost, Creon e Goserelin Injection (menzionati nel comunicato PN) che «la CPSU ha ricevuto le consegne necessarie e che queste vengono distribuite nelle farmacie POYC di Malta e Gozo durante questa settimana, mentre per quanto riguarda gli antibiotici, la stessa Unità sta assicurandone la fornitura eventualmente di medicinali equivalenti».

Sulle difficoltà di approvvigionamento di farmaci in tutta Europa sembrano essere in corso una serie di incontri tra il Ministero della Salute e la Commissione Europea, al fine di garantire un accesso pari a quello dei grandi Stati membri dell’UE.

In conclusione, il Ministero ha ringraziato gli sforzi della CPSU a sostegno dei pazienti maltesi, «condannando le dichiarazioni di parte che creano inutili allarmismi».

Tags: farmacigovernomedicineMinistero della SalutePNsahha
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Circo e maltrattamento animali: anatra sequestrata a Bahar ic-Caghaq torna in mano ai proprietari

Prossimo articolo

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro, 27enne in pericolo di vita

Articoli correlati

Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
polizia mortuaria
Attualità

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa
Attualità

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.