• Ultime
  • Più lette
identity malta identità

Scandalo carte d’Identità: magistratura dà l’ok all’avvio dell’inchiesta. Azzopardi: «passo storico»

13 Agosto 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo carte d’Identità: magistratura dà l’ok all’avvio dell’inchiesta. Azzopardi: «passo storico»

di Redazione
13 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un magistrato ha approvato la richiesta per l’avvio di un’inchiesta sul presunto rilascio di 18.000 carte di identità maltesi a cittadini extracomunitari attorno al quale si articolerebbe un vasto giro fatto di corruzione, cospirazione, criminalità organizzata, falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro all’interno dell’agenzia Identità (ex Identity Malta), con la presunta complicità di funzionari pubblici.

La richiesta era stata formulata attraverso una istanza giurata presentata in tribunale a inizio mese dall’avvocato ed ex parlamentare nazionalista, Jason Azzopardi, che ha commentato la notizia definendola «un passo storico» visto che «per la prima volta, un cittadino privato è riuscito a fare ciò che il commissario di polizia Angelo Gafà, il ministro Byron Camilleri, il premier Robert Abela, Identità, Mark Mallia e Ryan Spagnol avrebbero dovuto fare molto tempo fa».

Quindi, aggiunge Azzopardi, d’ora in poi chiunque abbia ricevuto nella propria cassetta postale delle lettere indirizzate a cittadini stranieri mai conosciuti prima, ha la possibilità di informare il magistrato inquirente affinché possa indagare su chi ha utilizzato impropriamente l’indirizzo di casa. «Alzatevi, non abbiate paura. La mafia di Castille ha paura di noi tutti, insieme» conclude l’avvocato nell’appello rivolto ai cittadini.

Repubblika: «Dov’è la polizia?»

Sul caso è intervenuta anche Repubblika attraverso un comunicato in cui ha sottolineato come, ancora una volta, sia stata un’iniziativa privata a portare davanti ai tribunali un grave caso di corruzione con pesanti accuse che avrebbero visto l’agenzia emettere migliaia di carte d’identità sulla base di documenti falsificati, utilizzando poi gli indirizzi di casa di numerosi cittadini maltesi per spedire le lettere indirizzate a cittadini extra Ue.

«Nonostante i documenti e le prove già disponibili al pubblico, la polizia non ha fatto nulla. Presumibilmente, se qualcuno chiedesse al Commissario Angelo Gafà perché non è intervenuto, risponderebbe che “sta ancora elaborando”» ha affermato la Ong, evidenziando che queste accuse non sono solamente “scioccanti” per il fatto che dei funzionari governativi con legami politici avrebbero intascato migliaia di euro («ormai questo è quasi diventato normale»), bensì perché rappresentano «un enorme rischio per la sicurezza nazionale e un pericolo per le famiglie che vivono in case il cui indirizzo è stato rubato».

Se queste accuse risultassero fondate – continua Repubblika – sarebbe evidente che le autorità maltesi non abbiano idea di dove vivano le persone, non sappiano se i nomi che compaiono sui registri pubblici corrispondano a persone reali effettivamente domiciliate presso gli indirizzi dichiarati. Quindi, di fatto, «se avessero bisogno di cercarle, probabilmente non le troverebbero».

La Ong ha menzionato le analogie con il programma di vendita dei passaporti maltesi, «che si basa su bugie riguardanti gli indirizzi di coloro che acquistano il documento». Quindi, siccome il governo era a conoscenza che «probabilmente ogni indirizzo fornito in quel programma era fittizio, non sorprende ora che le bugie istituzionalizzate con lo schema dei passaporti siano state moltiplicate per la vendita illegale di migliaia di carte d’identità».

Quanto emerso finora, secondo Repubblika rappresenta un importante campanello dall’allarme di uno Stato, quello maltese, che «ha perso la capacità di gestire persino la cosa più basilare: la certificazione ufficiale dell’identità delle persone che vivono a Malta», visto che, «quando si guarda a una carta d’identità maltese, ora si deve dubitare dell’accuratezza delle informazioni che riporta».

Repubblika ha infine ringraziato Jason Azzopardi «per aver fatto da solo ciò che la polizia e i procuratori maltesi hanno rifiutato di fare», insieme alle fonti che lo hanno aiutato a presentare la richiesta di un’inchiesta magistrale, unendosi al suo appello affinché altri testimoni e vittime si facciano avanti e contribuiscano all’inchiesta fornendo le informazioni in loro possesso inerenti il presunto racket.

Allo stesso tempo, la Ong ritiene necessario anche l’avvio di un’inchiesta amministrativa per valutare pubblicamente e indipendentemente i rischi per la sicurezza nazionale e la validità dei registri pubblici derivanti da quanto si presume sia avvenuto in questo scandalo.

 

(immagine di archivio)
Tags: carte d'identitàcorruzioneIdentitàIn evidenzaJason AzzopardiRepubblika
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Tratta di esseri umani e prostituzione: arrestate undici persone, nove in custodia cautelare

Prossimo articolo

Pedone travolto da un’auto ad Hamrun

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.