• Ultime
  • Più lette
Scatta lo Skills Pass nel settore turistico: per lavorare gli extracomunitari dovranno dimostrare “competenza”

Scatta lo Skills Pass nel settore turistico: per lavorare gli extracomunitari dovranno dimostrare “competenza”

25 Marzo 2024
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scatta lo Skills Pass nel settore turistico: per lavorare gli extracomunitari dovranno dimostrare “competenza”

A gennaio del prossimo anno verrà esteso anche ai cittadini di Paesi terzi che già lavorano nel settore a Malta e, nel 2026, a tutti gli europei

di Redazione
25 Marzo 2024
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
1

Dopo una fase di consultazione e confronto con diversi stakeholder e operatori del settore turistico e dell’ospitalità, il governo ha annunciato ufficialmente l’introduzione dello Skills Pass, un nuovo requisito che dovranno possedere tutti i cittadini extracomunitari già impiegati o che desiderano trovare lavoro nell’industria turistica e alberghiera locale.

Per ottenere questo “pass delle competenze”, i lavoratori stranieri dovranno completare una serie di corsi di formazione online inerenti lo studio della lingua inglese, l’assistenza e servizio ai clienti, la conoscenza del prodotto turistico maltese e altri corsi correlati all’industria dell’hospitality.

L’emissione dello Skills Pass – si apprende nel comunicato diffuso dal governo – sarà gestita dall’Istituto di Studi Turistici in collaborazione con l’agenzia Identity e i cittadini provenienti dai Paesi terzi che non ne saranno in possesso non potranno fare richiesta per ottenere un permesso di lavoro a Malta.

Per gli extracomunitari che non hanno ancora iniziato a lavorare nell’industria turistica e ricettiva locale ci saranno due mesi di tempo dall’entrata in vigore di questa misura per ottenere lo Skills Pass mentre, a partire da gennaio 2025, la normativa si applicherà anche a coloro che si trovano già a Malta, ma solo se completano i corsi richiesti prima del rinnovo del visto. Da gennaio 2026, il programma sarà esteso a tutti i cittadini maltesi ed europei che lavorano nel settore turistico e alberghiero.

Il ministro degli Interni, Byron Camilleri, ha definito lo Skills Pass come una delle misure volte sia ad eliminare gli abusi sui lavoratori sia ad innalzare la qualità e l’economia generata dal prodotto turistico locale grazie all’impiego di persone qualificate. Camilleri ha poi ribadito che, in assenza di questo documento, ai cittadini provenienti da Paesi terzi non verrà rilasciato il permesso di lavoro da parte dell’agenzia Identità,;stessa cosa per chi si trova già a Malta e dovrà rinnovare la sua permanenza a partire dal gennaio 2025.

Questa manovra adottata per il comparto turistico e dell’ospitalità – ha concluso il ministro – fungerà da modello nonché da apripista per iniziative da estendere ad altri settori in cui vi è la necessità di attingere a forza lavoro non disponibile sul mercato locale, ma che necessita di essere formata per garantire la qualità di cui c’è bisogno.

«Se vogliamo vedere più qualità nel prodotto turistico, vogliamo vedere che i nostri operatori in prima linea in questo settore abbiano le capacità necessarie attraverso le quali possano fare la differenza nell’esperienza sia del turista ma anche dei maltesi e dei gozitani» ha dichiarato il ministro del Turismo, Clayton Bartolo, che si è definito “ottimista” sul fatto che «tra qualche mese inizieremo ad assistere a un servizio migliore».

«L’industria del turismo ha un futuro davanti a sé. Pertanto dobbiamo preoccuparci di costruirne uno basato sulla qualità più elevata a tutti i livelli durante tutto l’anno» ha concluso Bartolo.

L’iniziativa è stata annunciata durante una conferenza stampa tenuta dai ministri Camilleri e Bartolo, insieme ai rappresentanti dell’Istituto degli Studi Turistici, dell’agenzia Identity e altri attori chiave del settore del turismo.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: cittadini extracomunitariextra uehospitalityhotelIn evidenzaristorazioneskills passTurismo
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Violenza domestica: assistenza prioritaria alle vittime accompagnate in ospedale dalla polizia

Prossimo articolo

Resta chiuso fuori casa, tenta di rientrare ma cade. Uomo gravemente ferito ad Attard

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    1 anno ago

    Buon giorno,

    Piaccia o non piaccia, queste sono le regole……….
    In accordo con le disposizioni della Nazione ospitante, auspico ciò si estenda anche ad altri settori lavorativi.
    Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.