• Ultime
  • Più lette
Schiamazzi, cani che abbaiano e rumori molesti: la lunga estate delle proteste

Schiamazzi, cani che abbaiano e rumori molesti: la lunga estate delle proteste

22 Agosto 2021
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

2 Giugno 2023

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 3 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Schiamazzi, cani che abbaiano e rumori molesti: la lunga estate delle proteste

Fioccano le segnalazioni per disturbo della quiete pubblica

di Redazione
22 Agosto 2021
in Attualità
Tempo di lettura:1 min read
1

L’estate è sinonimo di vacanze e relax, soprattutto nel mese di agosto, ma sembrano essere molte le persone a dimenticare le buone maniere.

Per lo meno questo è ciò che emerge dalle dichiarazioni rilasciate dal Sovrintendente della Polizia Sandro Camilleri a TVM, dopo che nell’ultimo periodo gli ufficiali si sono dovuti misurare con un picco di segnalazioni per disturbo della quiete pubblica.

Ad attaccarsi al telefono in cerca di supporto sono cittadini, spesso esasperati, da cani che abbaiano incessantemente, rumorose feste e barbecue in terrazza, senza dimenticare gli “ormai noti” lavori di costruzione.

Le segnalazioni sono aumentate con l’arrivo dell’estate poiché le persone tendono a vivere maggiormente i luoghi all’aperto, anche fino a tarda notte.

Camilleri ha chiarito che infastidire ripetutamente un’altra persona che vive nelle vicinanze è a tutti gli effetti considerato un reato agli occhi della legge.

La Polizia esorta tutti a rispettare i propri vicini ed informa che chi sporge denuncia dovrà in seguito presentarsi in tribunale per testimoniare.

Tags: disturbo della quiete pubblicaIn evidenzapolizia malteseSandro Camilleri
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

COVID-19: c’è una nuova vittima, contagi e casi attivi in lieve risalita

Prossimo articolo

Paralimpiadi Tokyo 2020: anche Malta avrà i suoi campioni

Articoli correlati

Aaron Farrugia
Unione Europea

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso
Attualità

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social
Attualità

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna
Attualità

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Buon giorno,

    ciò che ho letto non è in forma minore in Italia, precisamente nella regione Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine. Molto dipende anche dal tipo di manifestazione, dalla durata della medesima e dal protrarsi di essa nel tempo, dalle Province e dai Comuni che permettono ciò e non sempre tenendo conto delle zone abitative che si trovano nelle vicinanze. La Polizia può fare poco in questi casi ma la Prefettura e/o l’Istituto di Igiene Ambientale può addirittura ordinare il blocco delle manifestazioni qualora si ritenga che possano disturbare la quiete pubblica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.