• Ultime
  • Più lette
Si allontanano senza pagare il conto al ristorante. Su Facebook parte la “caccia all’italiano”

Si allontanano senza pagare il conto al ristorante. Su Facebook parte la “caccia all’italiano”

8 Ottobre 2022
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023
lilu king

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si allontanano senza pagare il conto al ristorante. Su Facebook parte la “caccia all’italiano”

La denuncia sui social dello chef Sean Gravina: «erano italiani, ma potevano essere di qualsiasi nazionalità»

di Federico Valletta
8 Ottobre 2022
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si siedono a mangiare al tavolo e una volta finito il pasto vanno via senza pagare. È successo in un ristorante di St. Julian’s, di proprietà del noto chef maltese Sean Gravina.

Le cinque persone sono però state riprese dalle telecamere di sorveglianza interne, con Gravina che non ha esitato a pubblicare dei fotogrammi con i volti dei “colpevoli” su Facebook.

«Questi cinque italiani ieri hanno fatto un “dine and dash” nel mio ristorante – spiega lo chef nel post sul social – non sono interessato a riavere ciò che mi hanno rubato, mi interessa solo avvisare i ristoranti di St. Julian’s della loro presenza. Ristoranti che lavorano duramente per guadagnarsi da vivere, ristoranti che meritano di essere pagati per quello che servono. Se qualcuno li riconosce, chiami la polizia. Ancora una volta, non per il mio bene, ma per quello degli altri».

Il titolare del ristorante spiega inoltre di non aver remore per la pubblicazione dei volti delle persone coinvolte, affermando che il diritto alla privacy è stato perso nel momento in cui hanno rubato.

Nonostante Gravina specifichi che “potevano essere di qualsiasi nazionalità” e il discorso di fondo non sarebbe cambiato, subito nei commenti (non solo sotto questo specifico post, ma più in generale anche su altre pagine che hanno riportato la vicenda) si è abbattuta la gogna mediatica sull’italiano, in modo troppo generalizzato e tendenzialmente discriminatorio.

Qualche esempio? «Tipico degli italiani»; oppure un tanto semplice quanto eloquente “mafiosi”, come se il Bel Paese sfornasse criminali alla stessa velocità con la quale a Malta si scoprono casi di corruzione. E ancora: «Mandate questo alla conduttrice televisiva italiana Mara Venier, che è la prima a criticare i maltesi nel suo talk show».

Un utente ha addirittura consigliato al ristoratore di rivolgersi all’Ambasciata italiana, per tentare di identificare di responsabili, come fossero pericolosi criminali.

Un accanimento che stride con quanto si può leggere invece in altri commenti: i primi a condannare quanto subìto da Gravina sono stati proprio gli italiani stessi, alcuni dei quali si sono addirittura scusati a nome di chi ha commesso quel vigliacco gesto, in nome di un’onestà che secondo le parole riportate da altri cittadini locali non sarebbe di casa nella penisola.

Ovviamente non sono mancati i commenti in difesa degli italiani, volti a non fare di tutta l’erba un fascio. Tuttavia, a essere evidente è la tendenza a ghettizzare gli italiani a Malta, tutti quanti portatori di chissà quale colpa agli occhi dei “padroni di casa”.

Seppur, come ben sappiamo, non tutti si possano definire delle brave persone (noi stessi lo misuriamo ogni giorno in prima linea, bersagliati da alcuni commenti pregni di odio e cattiveria totalmente gratuita), ricordiamo che non sono solo gli italiani a comportarsi male, come dimostra il recente caso nel Regno Unito della cameriera costretta a pagare il conto dei clienti ad un tavolo che si sono alzati, andandosene senza saldare quanto dovuto. Purtroppo le persone senza alcun rispetto per il lavoro altrui non mancheranno mai, in qualsiasi parte del mondo, di qualsiasi cittadinanza. Ma puntare sempre il dito contro “l’ospite indesiderato” non è certamente un comportamento da applausi.

Contattato dalla redazione del “Corriere di Malta”, Sean Gravina non ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda, nonostante lo sfogo pubblico su Facebook.

 

(photo credits: Facebook / Sean Gravina)
Tags: In evidenzaItaliani a MaltaristorantiSean GravinaSt. Julian's
Condividi226Tweet142InviaCondividi40
Articolo precedente

Tre agenti di polizia sospesi con l’accusa di uso eccessivo della violenza

Prossimo articolo

Giovane di 23 anni e bimba di 3 anni gravemente feriti negli incidenti stradali di St. Paul’s Bay e Ta’ Xbiex

Articoli correlati

Attualità

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile
Attualità

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo
Attualità

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s
Attualità

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.