• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Sicurezza nei cantieri, introdotte nuove regole: multe più salate e obbligo di supervisori di progetto

28 Febbraio 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza nei cantieri, introdotte nuove regole: multe più salate e obbligo di supervisori di progetto

Senza la nomina di un supervisore qualificato e autorizzato, nessun progetto edile potrà essere avviato

di Redazione
28 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha annunciato una serie di nuove normative per migliorare la sicurezza nei cantieri edili, introducendo regole più rigide per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. Il ministro della Giustizia nonchè della riforma del settore delle costruzioni, Jonathan Attard, ha presentato i nuovi regolamenti insieme al Ceo dell’Autorità per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di Lavoro (OHSA), Josianne Cutajar.

Uno dei punti centrali della riforma è l’introduzione obbligatoria dei supervisori di progetto, responsabili della sicurezza nei cantieri non residenziali. Queste figure dovranno essere registrate in un nuovo “Registro delle persone competenti” gestito dall’OHSA, che definirà gli standard minimi di qualificazione e formazione per il ruolo. Senza la nomina di un supervisore, i progetti edili non potranno essere avviati.

«Vogliamo alzare il livello della sicurezza e ridurre il numero di incidenti sul lavoro. Questa nuova regolamentazione fornisce responsabilità chiare a tutti gli attori coinvolti nei cantieri», ha dichiarato il ministro Attard.

Per garantire il rispetto delle nuove regole, l’OHSA intensificherà le ispezioni nei cantieri e introdurrà sanzioni amministrative più severe verso i trasgressori. Tra le misure chiave, i supervisori di progetto avranno il potere di stoppare i lavori se le misure di sicurezza non verranno rispettate e sarà inoltre obbligatorio effettuare le valutazioni del rischio, che dovranno essere presentate per iscritto da tutti i datori di lavoro e i liberi professionisti che operano nel settore.

Questi ultimi dovranno adempiere a maggiori obblighi, tra cui quello di aderire alle direttive dei supervisori di progetto.

L’annuncio delle nuove regole arriva in un contesto di crescente attenzione sulla sicurezza nei cantieri, anche a seguito delle raccomandazioni dell’inchiesta sulla tragica fine di Jean Paul Sofia, il giovane morto sotto le macerie di un edificio in costruzione nel dicembre del 2022.

«Abbiamo già fatto molto, ma c’è ancora tanto da fare per alzare ulteriormente il livello di sicurezza nel settore delle costruzioni», ha sottolineato Attard.

Il Ceo dell’OHSA, Josianne Cutajar, ha spiegato che il nuovo Registro delle persone competenti rappresenta un’importante innovazione per la regolamentazione del settore.

«Garantire supervisori qualificati e standard di sicurezza chiari ci permetterà di ridurre significativamente il rischio di incidenti e infortuni nei cantieri», ha affermato Cutajar. Il registro delineerà, tra le varie cose, i criteri di ammissibilità delle “persone competenti”, i criteri di conformità e il processo di candidatura. Verrà aggiornato regolarmente e sarà consultabile sul sito web ufficiale dell’OHSA.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cantieri ediliediliziaOHSA - Occupational Health and Safety AuthoritySicurezza cantieri
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

Prossimo articolo

Maxi restyling da 345 milioni di euro per l’aeroporto internazionale di Malta

Articoli correlati

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.