• Ultime
  • Più lette
Schianto sul Central Link di Attard, la 17enne Kacey Sciberras è l’ennesima vittima della strada

Sicurezza stradale, restringere le corsie non basta. Rota: «una pessima progettazione porta alla tragedia»

22 Maggio 2023
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza stradale, restringere le corsie non basta. Rota: «una pessima progettazione porta alla tragedia»

di Redazione
22 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Sulla scia dei numerosi incidenti stradali che continuano a verificarsi sulle strade maltesi, l’ultimo costato la vita ad una ragazza di soli 17 anni, si cerca di trovare delle soluzioni alla gestione della viabilità e della sicurezza stradale.

A questo proposito, l’amministratore delegato di Infrastructure Malta, Ivan Falzon, ha affermato che per risolvere il problema l’Ente sta lavorando sul modo in cui vengono progettate le infrastrutture, migliorando le condizioni del manto stradale e riducendo inoltre la larghezza delle corsie delle strade frequentate anche dai pedoni. Esempio di quanto accaduto per la tangenziale di Mriehel, in precedenza composta da due ampie corsie, poi riprogettata per includerne tre notevolmente più strette al fine di costringere gli automobilisti a rallentare la velocità di marcia.

Su queste dichiarazioni è arrivata la replica di Rota, Ong impegnata a sostenere e promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo.

In un comunicato rivolto alla stampa, l’organizzazione ha sottolineato come due anni fa si fosse opposta al progetto “ingiustificatamente esagerato” di Infrastructure Malta, che prevedeva proprio l’allargamento delle corsie della tangenziale a Mriehel, proponendo un progetto alternativo che suggeriva la riduzione della carreggiata per dare spazio ad un «percorso per la mobilità attiva verso Attard, al tempo stesso sfruttando la strada di servizio già presente sul lato opposto creando un percorso parallelo più lento, che consentisse un facile accesso a qualsiasi punto dell’area industriale».

Domandandosi come mai Infrastructure Malta non abbia preso in considerazione la proposta, Rota ha poi sottolineato che la riduzione della larghezza di una strada non dovrebbe trasformarsi nell’aggiunta di ulteriori corsie per le auto nello spazio guadagnato poiché, «in termini visivi, questo mantiene un aspetto simile a quello iniziale, se non addirittura peggiore, specialmente di notte». Il tutto si tramuterebbe in una sorta di “illusione” di trovarsi di fronte ad una strada più ampia, incoraggiando a spingere il piede sull’acceleratore.

Infatti, sempre secondo la Ong, sebbene la riduzione delle corsie possa migliorare marginalmente la sicurezza per chi si trova alla guida, l’aggiunta di corsie supplementari nello spazio guadagnato attraverso la riduzione della larghezza della strada è controproducente e peggiora l’esperienza di sicurezza per chi si trova all’esterno.

Il comunicato di Rota fa anche riferimento ai problemi di progettazione riscontrati nelle infrastrutture di altre località, alcune delle quali senza attraversamenti pedonali in concomitanza di alcuni incroci importanti, oltre a piste ciclabili “mal progettate”.

E, a proposito del numero record di vittime della strada registrato lo scorso anno, «come nazione, dobbiamo essere proattivi anziché reattivi nel progettare strade che incorporino misure di riduzione della velocità e che tengano conto dell’errore umano».

La Ong poi conclude con un interrogativo, chiedendo quali azioni siano state messe in atto per migliorare la situazione e, soprattutto, «dove sono il Consiglio per la sicurezza stradale di Malta e il Ministro dei Trasporti in tutto questo?».

 

(nell’immagine: l’incidente in cui nella notte tra sabato e domenica ha perso la vita la 17enne Kacey Sciberras, credits: Malta Police Force)
Tags: Incidenti stradaliInfrastructure MaltainfrastruttureRotaSicurezza stradaleVittime della strada
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

«Eri il nostro fiore», il commovente saluto del papà della 17enne vittima dell’incidente stradale ad Attard

Prossimo articolo

Torna l’attesissimo Luna Park con nuove attrazioni ed un cambio di location

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Buon giorno,

    Questa situazione non è nuova nemmeno in altri Stati e la mia opinione è:
    nelle zone più a rischio, maggiore polizia stradale o simili e un alto costo delle multe ai trasgressori, dissuasori di velocità in cemento (in Italia ci sono), semafori anche pedonali al fine di rallentare le corse dei veicoli e aggiunta di strisce pedonali per i pedoni. Possibilità di illuminazione notturna nei punti stradali più critici. Si prega mandare questo scritto al Ministro (Azzoppardi e Farrugia) dell’attuale Governo, come idea alternativa ai troppi incidenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.