• Ultime
  • Più lette
Supernova DOCG presenta: Vanessa Bianco, Pedagogista clinico con vista sul mare

Supernova DOCG presenta: Vanessa Bianco, Pedagogista clinico con vista sul mare

11 Novembre 2018

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Supernova DOCG presenta: Vanessa Bianco, Pedagogista clinico con vista sul mare

Per l'intervista di questa settimana vi presento una ragazza innamorata del mare e della crescita personale

di Francesco Frankie Nanni
11 Novembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

«È stato tutto molto veloce, dall’innamorarmi dell’isola, del senso di pace e tranquillità che il mare mi regala, al vivere il mio sogno di vedere le persone cambiare grazie alla mia professione. Non mi sembra ancora vero».

L‘emozione di Vanessa è giustificata, e in fondo c’è da capirla. Questa ragazza ventinovenne ha cambiato radicalmente la propria vita in un solo anno, lasciando Genova alle spalle, senza però rinunciare al mare.

Incontro Vanessa nel suo appartamento-studio di Zonqor, Marsaskala, dove il blu del mare e il verde dei campi circostanti si fondono col giallo canarino delle pareti di casa.

Non conosco Vanessa, mi ha raccontato in breve di sé e del suo lavoro, sconosciuto ai più, ovvero la Pedagogia Clinica, che spesso viene scambiata per psicologia, erroneamente.

Vanessa mi accoglie in casa in maniera molto naturale e composta, da vera professionista, con un pizzico di timidezza celata da una parlantina eloquente.

Mi racconta dei suoi studi superiori socio-psico-pedagogici, della scelta di frequentare giurisprudenza all’università, ritrovandosi a essere più interessata ai racconti dei compagni che non alle lezioni.

Per questo abbandona Imperia e Giurisprudenza per Scienze della Formazione a Genova, da cui, grazie anche al grande amore per la filosofia, sfocia nella pratica di Pedagogista Clinica.

Mi viene quasi spontaneo chiedere in cosa sussista la differenza tra psicologo e pedagogista. Vanessa mi risponde: «Lo psicologo indaga sul malessere che è dentro di noi mentre il pedagogista, attraverso la riflessione, pone il soggetto nelle condizioni di poter pensare e acquisire punti di vista differenti per trovare nuovi modi di risolvere difficoltà educative e formative».

Mi trovo a pendere letteralmente dalle labbra della mia intervistata, un po’ per la mia sete di conoscenza ed un po’ per la passione che nutro verso la scoperta personale dell’essere umano.

Vanessa mi racconta anche di come, una volta terminati i propri studi, senta il desiderio di portare il suo bagaglio culturale e professionale al di fuori dei confini italici.

Inizia così una serie di viaggi esplorativi alla ricerca di uno scenario e un contesto sociale dove poter praticare la propria professione mantenendo l’uso dell’italiano «essenziale per la piena comprensione e comunicazione».

A settembre 2017, esplorando Malta, s’imbatte in Zonqor, estremità nord della baia di Marsascala, dove si trova circondata dal mare, di cui è fortemente innamorata e da cui trae tantissimo benessere.

La ricerca è completa: Malta, oltre al mare, offre a Vanessa un vasto bacino di potenziali clienti italici di qualunque età a cui dedicarsi e coi quali svolgere un percorso formativo.

Durante gli ultimi mesi dell’anno trascorso fa la spola tra Genova e Malta alla ricerca di un appartamento, e quando a inizio 2018 si trasferisce definitivamente ha già qualche appuntamento in agenda.

Certamente non poteva immaginarsi un inizio migliore, e le sorprese continuano ad arrivare, così come le soddisfazioni personali e lavorative.

Vanessa infonde un forte senso di calma e comprensione, è una giovane donna lucida e riflessiva, mette a proprio agio l’interlocutore e lo guida, attraverso la consulenza, verso uno stato di benessere in maniera naturale.

Oggi Vanessa si divide tra gli appuntamenti in studio e quelli via Skype, grazie a cui riesce a confrontarsi con clienti che magari si sentono esausti dopo una giornata lavorativa e preferiscono evitare il traffico dell’ora di punta pur non rinunciando a una sessione clinica, oppure con altri expat sparsi per il mondo, Italia compresa.

Il resto della giornata della Supernova di oggi è scandito dalla ricerca di nuove conoscenze e competenze, in quanto lo studio pedagogico è in continuo divenire e necessita dedizione ed impegno.

Spesso coloro che terminano il proprio percorso trasformativo sono pieni di ringraziamenti per Vanessa, la quale ricorda chi sia in realtà il fautore della propria evoluzione personale, pur non nascondendo l’appagamento generato dall’aver contribuito al loro cammino di fioritura.

Oggi Vanessa si vede impegnata nella creazione della propria figura nel mondo virtuale, tra social media sempre più presenti e un sito web a cui vorrebbe integrare il servizio di consulenza remota.

Per il futuro questa giovane e caparbia Pedagogista vorrebbe anche cimentarsi come mediatrice familiare, tramite gli studi che sta portando a termine presso una scuola nel Genovese.

Personalmente, consapevole di essere un expat da 15 anni, comprendo come un sostegno a livello pedagogico aiuti le persone a superare i disagi legati all’abbandono della propria zona di comfort.

Doversi relazionare in una realtà sconosciuta dove si parla una lingua diversa dalla propria, con abitudini e peculiarità a noi estranee sono problematiche comuni, superabili grazie a consulenze professionali e non invasive.

Inoltre, dover sopperire molto spesso alle necessità di una famiglia, così come mantenere gli equilibri di una relazione, dove il singolo vive il cambiamento in maniera diversa dal proprio partner, sono dei pesi che se trattenuti possono solo nuocere a noi stessi ed alle persone che amiamo. Per questo la pedagogia clinica può essere un toccasana per ritrovare se stessi e migliorare la propria armonia vitale.

Spero abbiate gradito la Supernova DOCG di questa settimana, vi aspetto come sempre tra sette giorni per scoprire insieme un nuovo giovane talento italico affermatosi in terra Maltese.

Ciao da Frankie

Tags: Supernova DOCG
Condividi225Tweet59InviaCondividi17
Articolo precedente

Migranti, nuovo sbarco a Lampedusa: si riaccende lo scontro Italia-Malta

Prossimo articolo

Gzira-Valletta senza reti, Hibernians in vetta

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.