• Ultime
  • Più lette
Taglio dei nastri per la Victoria Primary School di Rabat. La “scuola del futuro” apre le porte a 400 studenti

Taglio dei nastri per la Victoria Primary School di Rabat. La “scuola del futuro” apre le porte a 400 studenti

14 Ottobre 2023
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
jordan azzopardi

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Travolta da un’auto a Floriana: donna muore dopo due giorni di agonia in ospedale

21 Giugno 2025

Sei anni di carcere al cuoco che aveva rapporti con la figlia minorenne del suo ex capo

21 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Giugno
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Taglio dei nastri per la Victoria Primary School di Rabat. La “scuola del futuro” apre le porte a 400 studenti

di Redazione
14 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata inaugurata venerdì dal Primo Ministro Robert Abela e dal Ministro dell’Istruzione Clifton Grima, la Victoria Primary School di Rabat, la scuola elementare parte del St. Nicholas College rimessa completamente a nuovo grazie ad un investimento di 4 milioni di euro che, dopo oltre un anno di lavori, consentirà alla struttura di gestire 400 alunni sotto lo stesso tetto, divisi in 33 classi, senza più operare in due edifici diversi.

credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

L’istituto è stato dotato di spazi educativi moderni, accessibili e confortevoli per bambini ed educatori, al passo con le esigenze della società attuale, come sottolineato da Abela nel corso della inaugurazione: «queste nuove scuole non sono solo un luogo di apprendimento formale, ma sono spazi che rafforzano le competenze, la creatività ed il talento dei più piccoli anche nelle discipline extra curriculari».

Robert Abela, Primo Ministro

Infatti, la scuola di Victoria comprende anche delle aule dedicate all’arte e alla musica, un’aula multisensoriale, una palestra interna e risorse per approcciare al mondo della tecnologia e del digitale.

Il Primo Ministro ha inoltre spiegato che entro la fine del 2024 sorgeranno diversi progetti di questo tipo, volti a mettere al centro della società i più piccoli, grazie ad un’economia forte che consente di offrire vantaggi ai bambini che un giorno saranno chiamati a guidare il futuro del Paese.

«Grazie a questi progetti e ad un investimento senza precedenti stiamo rigenerando il settore dell’istruzione» ha affermato il ministro Grima, compiaciuto di come i lavori presso l’istituto di Rabat lo abbiano trasformato in «una scuola di altissimo livello che consente di operare in un unico edificio all’avanguardia, dotato di tutto il necessario affinchè gli studenti possano ricevere l’istruzione nel miglior ambiente possibile».

Clifton Grima, ministro dell'Istruzione
Il ministro dell’Istruzione Clifton Grima, credits: DOI / Clodagh O’Neill

 

(photo credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro)
Tags: Clifton GrimaistruzioneMinistero dell'IstruzioneRabatRobert AbelascuolaSt. Nicholas CollegeVictoria Primary School
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Al Freeport prendono il via i lavori dell’ambizioso progetto “Shore-to-Ship” da 12 milioni di euro

Prossimo articolo

Aggredirono a colpi di martello il rider che gli consegnò il cibo: baby criminali in libertà vigilata

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.