• Ultime
  • Più lette
“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

“Targhe Y”, in programma nuova protesta: «Nessun cambiamento dopo gli incontri con le autorità»

31 Maggio 2024
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Targhe Y”, in programma nuova protesta: «Nessun cambiamento dopo gli incontri con le autorità»

Assenza di parcheggi dedicati, crescita esponenziale dei competitor e premi assicurativi alle stelle tra i motivi della manifestazione del 3 giugno

di Stefano Andrea Pozzo
31 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli autisti dei mezzi con targa “Y” tornano a scendere in piazza nella manifestazione organizzata per lunedì 3 giugno quando, a partire dalle 16:00, marceranno dall’ospedale Paul Boffa di Floriana fino ad arrivare a Castille.

Si tratta della seconda protesta per i tassisti autonomi che, a fine febbraio, avevano organizzato una lenta carovana da Ta’ Qali fino agli uffici di Transport Malta per protestare sulle difficili condizioni lavorative e sulle scarse retribuzioni.

Da allora, però, il governo non pare aver attuato contromisure per arginare il malcontento riassunto dalle parole del presidente dell’Associazione degli Operatori di Veicoli Leggeri (LPOA), Aron Gatt, che ha spiegato le difficoltà affrontate dalla categoria a causa di un mercato sempre più saturo di competitor che hanno tratto profitto dalle politiche settoriali imperfette e dalla scarsa supervisione: «Transport Malta e altre autorità hanno permesso alle aziende di espandere le loro flotte a centinaia di veicoli, nonostante queste non rispettino le normative vigenti».

Una crescita fuori controllo e quantificabile in quasi 5.000 veicoli con targa Y condivisi tra 3.068 operatori, secondo le informazioni presentate in parlamento dal deputato del PN Jerome Caruana Cilia al ministro dei Trasporti Aaron Farrugia.

Sul tavolo delle discussioni ora vi è sicuramente l’operato di alcune delle flotte di taxi più vaste di Malta che, nonostante il nuovo regolamento imponga parcheggi riservati ai mezzi fuori servizio, sono stati sorpresi sostare in aree comuni come quelle dei supermercati.

A suscitare l’ira dell’associazione vi è anche un’impennata dei costi assicurativi riconducibile ai numerosi incidenti causati dai conducenti inesperti impiegati da alcuni operatori, e non abituati alla guida su strade maltesi. Oltre alle problematiche di sicurezza un simile approccio avrebbe favorito l’aumentare dei premi assicurativi, dai 700 euro annui pagati in media nel 2020, fino ai 4.000 euro segnalati oggi da alcuni autisti. «Abbiamo avuto incontri con il governo ma non è cambiato nulla», la denuncia di Gatt.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / LPOA)
Tags: Aron GattJerome Caruana CiliaLPOAtarghe ytassistiTransport Malta
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Marsascala, presentate sei offerte per trasformare l’impianto di trattamento rifiuti in un’oasi verde

Prossimo articolo

Rimpatriato uno dei dirottatori che nel 2016 tennero sotto scacco un aereo con 117 persone a bordo

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.