• Ultime
  • Più lette
Tipici balconi maltesi

Affitti alle stelle: una situazione ormai fuori controllo

5 Aprile 2023
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Affitti alle stelle: una situazione ormai fuori controllo

di Carlo Campione
5 Aprile 2023
in Immobiliare, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
1

Tutti pensavano che il caro affitti con il suo picco prima del biennio del Covid fosse un evento irripetibile. Come però spesso accade, sia nel bene che nel male, a Malta nulla è impossibile.

L’immigrazione selvaggia degli ultimi due anni da parte di molti extracomunitari, ha dei numeri incredibili per una piccola isola come Malta. Solo nel 2021 i permessi di lavoro per cittadini non comunitari secondo i dati della Malta High Commission a Nuova Delhi in India sono stati 13.140.

Crescita esponenziale dell’immigrazione extra UE

Una crescita che ha visto i 3.000 lavoratori del 2012, lievitare a 29.000 nel 2022. La maggior parte provenienti da Paesi come India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka.  Basta dare una occhiata in giro: praticamente tutti i fattorini di Wolt e Bolt provengono da questi Stati, lo stesso dicasi per i conducenti di autobus, e non ultimi tassisti e tanti nuovi camerieri.

L’avvento di questi lavoratori ha avuto un impatto devastante sui prezzi degli affitti. I proprietari di case maltesi che affitano sono più del 10%, hanno adesso trovato un vero e proprio nuovo filone d’oro, molto più redditizio del precedente. I nuovi arrivati sull’arcipelago non hanno infatti alcun problema a dividere una singola stanza con 4 o persino altri 6 lavoratori. In pochissimo tempo si è passati dal condividere un appartamento, alla singola stanza, per finire persino con il letto!

In una pagina molto frequentata su Facebook, chiamata “Malta Dizastru Totali”, un cittadino maltese ha pubblicato un post con la foto di un annuncio che vedeva un letto matrimoniale con due materassi singoli divisi da un grande cartone, al modico prezzo di 220 euro.

Ormai le pagine social dedicate agli affitti sono prese d’assalto da cittadini maltesi e stranieri, inondate con innumerevoli emoticon di risate in reazione agli annunci. Sono molti i commenti come “shame” (vergogna), o “jail” (prigione) in corrispondenza delle foto degli alloggi. Solo negli ultimi due giorni abbiamo visionato molte inserzioni che hanno dell’incredibile per un Paese europeo come Malta.

Annunci ai confini della realtà 

Una casa a Floriana con ben specificato “capienza massima 30 persone”, al prezzo di 220 euro a posto letto più deposito alla stessa cifra. Le fotografie delle camere da letto sono in bella mostra, con pavimenti, muri e finestre molto vecchi. Nessun mobile, tranne un armadio di stoffa per i vestiti, con ben 3 letti a castello in un unico ambiente. Facendo un rapido calcolo 220 euro x 30 letti, fanno la ragguardevole cifra di 6.600 euro al mese!

In un altro annuncio, un appartamento di 2,5×2,5 metri ad Hamrun a 550 euro, con i fuochi della cucina a circa 1 metro e mezzo dal letto, e con una sola finestra nello shaft comune del palazzo.

Le altre lamentele sono riconducibili a padroni di casa che non rispettano la normativa sugli affitti del 2020, che prevede un aumento massimo del 5% da un contratto all’altro. Come il caso di una madre single con un bambino piccolo, alla quale è stato chiesto un aumento di 200 euro per un minuscolo studio flat. Il contratto era registrato ad una cifra più bassa di quella regolarmente pagata con tanto di ricevute. La richiesta superava di gran lunga il massimo possibile dalla legge, in virtù del fatto che il contratto ormai era in scadenza.

Denunce all’Housing Authority

Le denunce per casi simili all’Housing Authority sono ormai innumerevoli, a questo link c’è una guida passo passo in inglese su come farla. Ormai una larga fetta della popolazione maltese invoca a gran voce una regolamentazione sul numero di abitanti in un singolo appartamento.

In alcuni casi, il sovrappopolamento può essere causato dalla difficoltà di trovare alloggi a prezzi accessibili, soprattutto per le persone appena immigrate che guadagnano poco. Ci sono alcuni rischi associati al sovrappopolamento degli appartamenti.

Innanzitutto, la convivenza di troppe persone in uno spazio limitato può portare ad un aumento del rischio di incendi o di altre emergenze. A Malta infatti quasi tutti i condomini non hanno uscite di emergenza, e la presenza di estintori. Inoltre, la condivisione di spazi come la cucina o il bagno può aumentare il rischio di malattie trasmissibili.

Per evitare questa situazione, è importante che i proprietari di immobili e le autorità locali si impegnino per fornire alloggi adeguati e a prezzi accessibili per tutti. Inoltre, le normative sui contratti di locazione e sugli standard di sicurezza dovrebbero essere più rigorose e applicate con maggiore rigore. È importante educare le persone sui rischi del sovrappopolamento e sui loro diritti come inquilini.

Consigliamo sempre di affittare una casa con regolare contratto registrato, e di visionare tutte le bollette di Enemalta. Pretendete inoltre la tariffazione residential se avete una regolare e-id card, che rispetto alla domestic vi potrebbe fare risparmiare fino al 40%.

 

Tags: caro affittiCaro vitaediliziaHousing AuthorityimmigrazioneIn evidenza
Condividi210Tweet131InviaCondividi37
Articolo precedente

Incidente stradale a Birzebbugia: sei i ricoverati, due persone in lotta per la vita

Prossimo articolo

Ponte Ferries chiede il recesso della licenza: sarà addio alla tratta Augusta-Valletta?

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025

Commenti 1

  1. Peppe says:
    2 anni ago

    Non è che ci vengono, anche a Malta, tanti emigrati perché anche i Maltesi come gli italiani non vogliono fare più i lavori sciuè sciuè e sono sostituiti dagli stranieri essendo più ricattabili? I padroni di casa, idem.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.