• Ultime
  • Più lette
«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

10 Aprile 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

Il ministro dei Trasporti chiede scusa, mentre il Partito Nazionalista attacca: «Spesi 700 milioni di euro per essere peggio di prima»

di Federico Valletta
10 Aprile 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lavori stradali e celebrazioni religiose. Un binomio costato caro agli automobilisti che hanno vissuto una mattinata d’inferno sulla Regional Road, in direzione Paceville, con il traffico letteralmente paralizzato per chilometri, con la coda che è arrivata oltre i tunnel di Santa Venera fino ai pressi della deviazione in direzione St. Julian’s.

La causa principale dei disagi è da ricondurre alla chiusura di Triq Mikiel Anton Vassalli a Swieqi, per dei lavori di manutenzione comunicati da Infrastructure Malta il 3 aprile e che si sono protratti oltre le pianificate ore notturne. Un ritardo che ha causato il grande ingorgo di questa mattina nell’ora di punta. Una condizione esacerbata da un evento organizzato dalla comunità musulmana nella moschea nell’area di Corradino per l’Eid al-Fitr, festa che celebra la fine del Ramadan. In quella zona la coda ha raggiunto Cospicua, a causa anche della chiusura parziale della corsia nord lungo il campus dell’MCAST.

Sulla situazione è intervenuto il ministro dei Trasporti, Chris Bonnet, che ha spiegato nel dettaglio quanto già aveva anticipato Infrastructure Malta, ovvero cosa ha causato i gravi rallentamenti del traffico. «I lavori a St. Julian’s dovevano terminare alle 5:30 del mattino, ma ci sono stati dei problemi durante la posa del cemento. La strada è quindi rimasta aperta a una sola corsia fino alle 8:30, causando l’ingorgo. L’appaltatore si assumerà le proprie responsabilità, ma capisco che a volte i contrattempi possano capitare».

Bonnet ha inoltre spiegato che le celebrazioni dell’Eid al-Fitr hanno causato un aumento del flusso di veicoli, con Transport Malta che ha inviato sul posto alcuni ufficiali di vigilanza per tentare di gestire e snellire il traffico, concludendo infine col porgere le scuse per i disagi arrecati ai cittadini: «Stiamo lavorando per migliorare la situazione e credo che ultimamente stessimo facendo bene. Sfortunatamente, incidenti come quello di oggi accadono, sebbene stiamo facendo del nostro meglio affinchè diventino sempre più rari».

Scuse che non sono però bastate al Partito Nazionalista, con il capogruppo Bernard Grech che non ha lesinato critiche. Queste le sue parole: «Un anno e 700 milioni di euro dopo ci troviamo peggio di prima, bloccati nel traffico. Questo è il risultato della mancanza di pianificazione e gestione del traffico da parte del governo Laburista».

Infine, Grech si lascia andare a qualche dichiarazione di propaganda: «Il Partito Nazionalista garantisce che ci sarà una gestione del traffico seria ed efficace. Non verranno chiuse mille strade contemporaneamente e ci saranno incentivi e investimenti per incoraggiare il trasporto alternativo, in modo che le persone possano spostarsi da un luogo all’altro in modo efficiente».

 

(photo credits: Facebook / Maltese Roads Traffic Updates)
Tags: Bernard GrechIn evidenzaInfrastructure MaltaRegional RoadSt. Julian'sSwieqiTraffico
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

«Gli autobus cadono a pezzi, sono pericolosi» supervisore di Malta Public Transport presenta una protesta giudiziaria

Prossimo articolo

Qualificazioni Women’s EURO 2025: Portogallo batte Malta 2-0 al Centenary Stadium

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.