• Ultime
  • Più lette
Il parlamento del Montenegro vota per aprire un’inchiesta sul parco eolico di Enemalta a Mozura

Il parlamento del Montenegro vota per aprire un’inchiesta sul parco eolico di Enemalta a Mozura

3 Dicembre 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il parlamento del Montenegro vota per aprire un’inchiesta sul parco eolico di Enemalta a Mozura

di Redazione
3 Dicembre 2021
in Daphne Caruana Galizia, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il parlamento del Montenegro ha votato per formare una commissione d’inchiesta con l’obiettivo di indagare sul progetto del parco eolico di Mozura, implicato in accuse di corruzione fin dai suoi inizi.

A dichiararlo è la Fondazione Daphne Caruana Galizia, riferendo che Branka Bošnjak, il vicepresidente dell’Assemblea, ha affermato che l’indagine è motivata dal «fatto che si tratta di un grave scandalo di corruzione internazionale» e che «ci sono prove molto importanti riguardanti una corruzione multimilionaria nel progetto, che costerà inoltre 115 milioni di euro attraverso un contratto di energia elettrica agevolata per 12 anni».

La vicenda della centrale eolica di Enemalta – di proprietà statale – inizia nel 2015, quando l’allora Primo Ministro Joseph Muscat e l’ex ministro dell’Energia Konrad Mizzi chiusero l’accordo per l’affare in Montenegro. Il 10 dicembre dello stesso anno, infatti, il parco eolico venne venduto da una società spagnola ad un intermediario, la Cifidex Ltd, con sede alle Seychelles, per un valore di 2,9 milioni di euro, che, tempo due settimane, lo cedette ad Enemalta alla cifra di 10,3 milioni di euro. In pratica, in due settimane, il parco eolico è stato rivalutato del 300%.

Le indagini sul caso dell’agenzia Reuters e Times of Malta dello scorso anno, hanno ricostruito una complessa trama in cui si intrecciano i fumosi interessi dell’ormai noto Yorgen Fenech che, con la sua 17 Black, nell’affare del parco eolico organizzato dall’ex ministro dell’Energia Konrad Mizzi, aveva racimolato un “tesoretto” da 4,6 milioni di euro, ricavato grazie ai suoi accordi con Cifidex.

Il 18 novembre 2019, Muscat volò in Montenegro per presenziare ufficialmente all’inaugurazione del parco eolico di Mozura, con l’allora primo ministro del Paese balcanico, Dusko Markovic.

Dopo il voto di giovedì espresso in Montenegro in merito all’apertura di un’inchiesta parlamentare sul progetto, Branka Bošnjak ha affermato che «il Governo del Montenegro e le altre Autorità competenti non hanno adottato misure, azioni e attività che secondo la Costituzione e la legge dovevano essere intraprese a tutela della proprietà demaniale. Al contrario, si sospetta che facessero parte di questo affare corrotto».

Il termine per lo svolgimento dell’inchiesta è di centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della decisione sull’inchiesta parlamentare.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: 17 BlackBranka Bošnjakenemaltafondazione Daphne Caruana GaliziaIn evidenzaKonrad MizziMontenegroMozuraparco eolicoYorgen Fenech
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

COVID-19: 15 persone ricoverate, casi attivi sempre più su

Prossimo articolo

Allarme ossido di etilene: scattano nuovi richiami alimentari

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.