• Ultime
  • Più lette
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

La famiglia di JeanPaul Sofia non si arrende: vuole un’inchiesta pubblica sulla morte del figlio

10 Marzo 2023
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La famiglia di JeanPaul Sofia non si arrende: vuole un’inchiesta pubblica sulla morte del figlio

A distanza di oltre tre mesi dalla tragedia, ancora nessun iscritto al registro degli indagati

di Federico Valletta
10 Marzo 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano a chiedere giustizia i genitori di JeanPaul Sofia, il 20enne morto il 3 dicembre 2022 a causa del crollo di un cantiere a Kordin.

A inizio febbraio il Primo ministro Robert Abela, pur sollecitando la magistratura a indagare sulla tragedia, aveva dichiarato che non sarebbe stata istituita un’inchiesta pubblica. Queste dichiarazioni erano arrivate in risposta a quelle del deputato Jerome Caruana Cilia che, anche a nome dei parenti di Sofia, aveva puntato il dito contro “l’assordante silenzio” delle istituzioni, reclamando che venissero fatti i nomi dei responsabili del disastro.

Ora altro tempo è passato, ma nulla è cambiato. Nessun indagato, nessuna responsabilità accertata. Una situazione che si traduce nell’impunità di chi quella tragedia poteva evitarla e nel dolore di una famiglia che ancora non ha trovato la pace.

E proprio la famiglia di JeanPaul pensa che solo un’inchiesta pubblica e imparziale potrebbe fare luce su quanto avvenuto quella maledetta mattina di inizio dicembre. Questo è quanto hanno dichiarato:

«Il Primo Ministro Abela due giorni fa ha riconosciuto pubblicamente che è necessaria una maggiore regolamentazione. La morte di nostro figlio, insieme alla morte e al ferimento di altre persone nei cantieri, dimostra chiaramente che ci sono carenze sistemiche. È ragionevole aspettarsi che gli enti pubblici fossero a conoscenza di tali carenze e avrebbero dovuto adottare le misure necessarie per prevenire la perdita di vite umane e gli infortuni. Solo un’inchiesta pubblica può fornirci le risposte che è nostro diritto avere e la soddisfazione di sapere che le morti future saranno evitate. Un’inchiesta della magistratura non può fare questo, ed è scorretto suggerire il contrario. La giustizia per nostro figlio non finisce con il perseguimento e l’eventuale condanna dei presunti responsabili della sua morte. Piena giustizia per Jean Paul significa anche un’inchiesta per verificare se le autorità o i rappresentanti dello Stato non abbiano adempiuto all’obbligo di salvaguardare la sua vita, e non abbiano adottato misure preventive per proteggere lui e altri dal rischio di perdita della vita e di infortuni».

Secondo i genitori del giovane, l’inchiesta della magistratura non riuscirà mai a individuare le eventuali responsabilità del governo, che siano in termini normativi, legislativi o amministrativi. Vogliono sapere chi è penalmente responsabile per la sua morte, affinchè simili tragedie non capitino mai più.

«JeanPaul è morto sepolto sotto un edificio crollato, tra pietre, mattoni e cemento fresco. Ci sono volute quindici ore per trovare il suo corpo ed estrarlo dalle macerie. Non si è trattato di un incidente dovuto a un disastro naturale. È stato tanto il risultato dell’inazione di enti statali e di fallimenti amministrativi, normativi e legislativi, quanto quello di azioni delle persone coinvolte nello sviluppo del sito», hanno ancora dichiarato i genitori, rinnovando l’appello ad Abela per l’istituzione di una commissione che apra un’inchiesta pubblica.

Le dichiarazioni della famiglia di JeanPaul Sofia sono state pubblicate sui social dallo stesso deputato PN Caruana Cilia, che si è sempre schierato al loro fianco dalla morte del ragazzo.

 

(photo credits: Malta Police Force e Facebook)
Tags: crollo cantiereinchiesta pubblicaJeanPaul SofiaJerome Caruana CiliaKordinRobert Abela
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

Incidente stradale a Zabbar, motociclista gravemente ferito

Prossimo articolo

Malta Aviation Museum svela i dettagli sull’aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale ritrovato durante gli scavi

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.