• Ultime
  • Più lette
Il Consiglio dei ministri approva l’uso della cannabis terapeutica

Legalizzazione della cannabis: pronto il disegno di legge

8 Ottobre 2021
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Legalizzazione della cannabis: pronto il disegno di legge

di Redazione
8 Ottobre 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel corso di una conferenza stampa, lo scorso mercoledì il ministro per l’Uguaglianza Owen Bonnici ha presentato una prima bozza di legge proposta dal Governo per la legalizzazione della cannabis sull’arcipelago maltese, che spianerà la strada ad un nuovo quadro giuridico volto a disciplinare l’utilizzo responsabile della sostanza.

Il disegno di legge ha tenuto conto dei risultati della consultazione pubblica avviata il 30 marzo scorso presentando un Libro Bianco sul tema.

«Questa importante bozza continuerà a mostrare l’impegno del Governo impegnato in prima linea nello sviluppo di riforme volte ad un progressivo cambiamento» ha affermato Bonnici.

La riforma prevedrebbe la liceità della detenzione di cannabis entro i 7 grammi, destinato al proprio consumo, in quanto lo spaccio continuerà ad essere condannato come reato nell’ordinamento maltese.

Se approvata, la legge consentirebbe ai maggiori di 18 anni il consumo della sostanza in ambienti chiusi, privati e non in presenza di minori, ed il possesso – ad uso esclusivamente personale – di cannabis fino a 7 grammi.

Gli adulti che verranno trovati con una quantità ad uso personale compresa 7 grammi e 28 grammi, non saranno più processati, ma dovranno pagare una sanzione amministrativa che potrebbe arrivare fino a 100 euro.

Chiunque sarà sorpreso a consumare cannabis in pubblico, senza specifica autorizzazione medica, potrà essere multato fino a 235 euro.

La depenalizzazione proposta consentirebbe inoltre alle persone il diritto di richiedere la rimozione dai casellari giudiziari delle precedenti accuse per possesso ad uso personale di tale sostanza.

Legalizzare l’utilizzo della cannabis, come storicamente già fatto da molti Stati come Olanda e Spagna, darebbe spazio anche alla coltivazione di piante, sia in forma individuale che associata, secondo precise condizioni.

Le persone potranno, infatti, coltivare, per consumo personale, fino ad un massimo di quattro piante di marijuana per famiglia.

Inoltre verrà introdotta la possibilità di costituire Associazioni no-profit tra privati, volte alla coltivazione e la distribuzione tra i soci, che sarà però limitata a 50 grammi al mese a testa.

La tematica circa la legalizzazione di tale sostanza da sempre divide in pro e contro sia l’opinione pubblica che il Governo. Secondo quanto riportato da Malta Today, i cittadini sembrano accogliere positivamente la proposta di legge, soprattutto per la parte relativa la depenalizzazione, anche se parrebbero meno propensi ad incoraggiarne la legalizzazione.

«Lo scopo della legalizzazione per il consumo e il possesso di piccole quantità di cannabis, non è quello di incentivarne la cultura o il consumo, ma di ridurre i danni provocati dalle bande di trafficanti. Nel progetto di legge lo spaccio resta un reato grave. Un limitato consumo personale da parte dei maggiorenni verrebbe invece totalmente legalizzato» ha spiegato il ministro.

Sarà inoltre costituita la “Responsable Cannabis Use Authority” per la regolamentazione del settore e delle attività ad esso correlate.

Tags: cannabisIn evidenzalegalizzazioneOwen Bonnici
Condividi55Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

COVID-19: contagi stabili, un paziente in terapia intensiva

Prossimo articolo

Il lungomare di Msida cambia look: a breve il via ai lavori

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.