• Ultime
  • Più lette
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

18 Dicembre 2021
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

di Redazione
18 Dicembre 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

È ufficiale, Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la coltivazione e il possesso di cannabis per uso personale.

Dopo l’ok del Parlamento ottenuto ad inizio di questa settimana, la riforma è stata firmata oggi del presidente George Vella, diventando quindi legge a tutti gli effetti.

La legge LXVI del 2021 (Capitolo 628 delle leggi di Malta) vedrà l’istituzione di un’Autorità competente che si occuperà della regolamentazione del settore e delle attività ad esso correlate, capeggiata dal ministro dell’Innovazione Owen Bonnici.

«Il governo continuerà ad investire in programmi di prevenzione contro tutti gli abusi di sostanze, ma al tempo stesso sceglie di porre fine al disagio e alla costante umiliazione subita dagli adulti che scelgono di fare un uso responsabile della cannabis che, per questo, vengono arrestati o invitati a presentarsi in tribunale» si legge in una dichiarazione rilasciata dalle Autorità.

Ancora più importante, il nuovo quadro legislativo ha il chiaro obiettivo di porre fine al traffico illegale di stupefacenti, stroncando il mercato nero e la criminalità associata a questa attività.

A partire da sabato, quindi, sarà consentito il possesso di un massimo di sette grammi di cannabis per coloro che hanno 18 anni o più, oltre alla coltivazione per uso personale di un massimo di quattro piante in casa.

La legge darà inoltre spazio alla creazione di una fonte regolarizzata e sicura dalla quale poter ottenere cannabis e semi di cannabis in quantità limitate e controllate, secondo rigorose condizioni. Questo avverrà attraverso l’introduzione di punti vendita regolamentati, gestiti da Associazioni senza fini di lucro e registrati presso l’Autorità per l’uso responsabile della cannabis.

Parallelamente, verranno adottate le necessarie cautele e tutele legali con l’irrogazione di nuove e consistenti sanzioni pecuniarie a tutela dei minori e della collettività. Allo stesso tempo, proseguiranno gli sforzi educativi e di prevenzione nelle scuole, nelle comunità e in altri luoghi contro il consumo di droga, con particolare attenzione ai giovani.

La nuova legge, che ha come fondamento il principio della riduzione del danno, prevede anche la depenalizzazione nei confronti delle persone che in passato hanno subito condanne da un tribunale penale. Sin da ora potranno infatti richiedere la rimozione dai casellari giudiziari attraverso una semplice richiesta scritta, senza la necessità di depositare nuovi ricorsi al Tribunale.

«L’entrata in vigore di questo solido quadro legislativo sottolinea la volontà di questo governo di prendere decisioni coraggiose attuando riforme sagge e senza precedenti al fine di portare il cambiamento e la giustizia sociale nel migliore interesse della società nel suo insieme» ha affermato il ministro Bonnici.​

 

Tags: cannabisGeorge VellaIn evidenzaOwen Bonnici
Condividi98Tweet62InviaCondividi17
Articolo precedente

COVID-19: il virus dilaga, contagi e casi attivi sempre più su

Prossimo articolo

Malta riceve i primi 41 milioni di euro dall’UE per l’ambizioso recovery plan

Articoli correlati

Giudiziaria

Jean Paul Sofia: al via l’inchiesta pubblica, durerà cinque mesi. Ecco su cosa si indagherà

3 Agosto 2023
Temi Caldi

Bugibba, tra sporcizia e degrado. «Sembra di stare in Bangladesh» tuona un residente italiano sui social

2 Agosto 2023
letto ospedale emergenza salute sanita
Temi Caldi

A Malta si muore di caldo, letteralmente: almeno 4 le vittime delle temperature roventi

26 Luglio 2023
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Economia

Industria turistica in pericolo tra cantieri, sporcizia, traffico e blackout. MHRA lancia l’allarme

25 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.