• Ultime
  • Più lette
Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

18 Luglio 2021
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

Distribuiti centinaia di pasti, bevande, mascherine e gel igienizzanti

di Redazione
18 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
2

È stata una settimana faticosa e complicata ma decisamente gratificante. Ha riscosso un grande successo l’iniziativa di solidarietà di un gruppo di ristoratori italiani che si è mobilitato per aiutare centinaia di giovanissimi connazionali bloccati in quarantena negli hotel e nelle strutture ricettive di Malta.

La buona riuscita dell’operazione è tutta nei numeri: tra colazione, pranzo e cena, sono stati preparati e distribuiti gratuitamente più di 300 pizze, oltre 170 piatti di pasta e riso, 150 tra croissant ripieni e rustici salati, 80 dessert di fine pasto, circa 450 tra soft drink, succhi di frutta, acqua e tè freddo; senza dimenticare i dispositivi di protezione per supportare la sicurezza dei ragazzi in quarantena, nella fattispecie 450 mascherine, 18 litri di gel sanificante da 1 litro, 150 flaconi di gel tascabile da 40ml, 12 litri di alcol per disinfettare mani e superfici.

L’iniziativa è stata doppiamente apprezzata perché i ristoratori – ai quali si sono affiancati imprenditori di altri settori – non hanno esitato a tendere una mano a ragazzini che si sono trovati ad affrontare una condizione di estremo disagio, lontani dalle famiglie e senza un punto di riferimento. Una situazione che è difficile da gestire per gli aiuti, figuriamoci per dei minorenni la cui età media si aggira intorno ai 16 anni.

Gli imprenditori italiani che hanno aderito all’iniziativa hanno dimostrato che l’odio e la stupidità che grondano dai social si possono combattere e vincere con gesti concreti nei confronti di chi sta attraversando un momento molto delicato e spesso nella più totale solitudine.

Quasi tutti gli imprenditori è gente che sa cos’è il sacrificio, sa cos’è il sudore, sa cosa significa venir su dal nulla, potendo contare solo sulle proprie forze. E proprio per questo conosce il valore della solidarietà, sa quanto possa essere importante tendere la mano a qualcuno che sta vivendo una esperienza non facile.

La pandemia ci ha insegnato a fare i conti con le nostre paure più profonde, a combattere con il senso di impotenza che tanti, troppi di noi hanno purtroppo sperimentato vedendo parenti o conoscenti sfidare un nemico invisibile e spesso uscirne perdenti. Per tanti (diciamo pure troppi) odiare è sempre meglio che agire, tanto più che farlo è gratis; mettersi nei panni degli altri, invece, richiede uno sforzo maggiore che non tutti sono disposti a fare.

Eppure c’è chi lo ha fatto, rimboccandosi le maniche in silenzio.

Infine, corre l’obbligo di mettere in guardia tutti: c’è qualcuno che a nome del Corriere di Malta chiede soldi o offre consulenze. Da queste gente prendiamo nettamente le distanze: sono solo degli squallidi sciacalli a cui non bisogna dare nulla, se non il disprezzo.

 

 

1 of 19
- +
https://www.corrieredimalta.com/wp-content/uploads/2021/07/e295827f-11e3-4493-956a-45f7b225516b.mp4
Tags: COVID-19In evidenzaMaltaquarantenasolidarieta'
Condividi147Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

COVID-19: contagi in flessione, aumentano i casi attivi

Prossimo articolo

L’Ambasciata d’Italia a Malta: «Linea d’emergenza attiva h24»

Articoli correlati

@Steward Healt Care Malta
Temi Caldi

Steward Healthcare annuncia la risoluzione del contratto per la concessione dei tre ospedali

16 Marzo 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio
Temi Caldi

La famiglia di JeanPaul Sofia non si arrende: vuole un’inchiesta pubblica sulla morte del figlio

10 Marzo 2023
Corruzione, Robert Aquilina e i manifestanti davanti agli uffici di Muscat
Temi Caldi

Protesta sotto gli uffici di Joseph Muscat, attivisti sollecitano indagini della polizia: «il suo posto è in prigione»

1 Marzo 2023
Foto dei lavori di demolizione a Psaila Street - @Malta Dizastru TOTALI !!!!!!!!
Temi Caldi

Caos lavori di demolizione cantiere a Birkirkara: si dimette presidente BCA, sanzioni per le società coinvolte

15 Febbraio 2023

Commenti 2

  1. Daniele Camillacci says:
    2 anni ago

    Volevamo ringraziare tutte le persone che con il loro sacrificio e la loro umanità stanno supportando questi ragazzi, anche mia figlia si trova nel covid hotel Marina Corinthia. Grazie di cuore.

    Rispondi
  2. Gabriella Raguzzi says:
    2 anni ago

    grazie davvero a chi ha aiutato questi ragazzi,abbandonati a sé stessi questa situazione è totalmente assurda ed inconcepibile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.