• Ultime
  • Più lette
Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

17 Luglio 2021
Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023
Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

«Siamo in quattro in pochi metri quadri, con pochi soldi e senza notizie certe»

di Redazione
17 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:1 min read
5

Non ci sono solo gli studenti delle scuole d’inglese. Ci sono, infatti, anche i ragazzi dell’Erasmus, pure loro inghiottiti da una situazione che appare confusa sotto molti punti di vista. In questo senso è illuminante il video girato da Lapo e dai suoi tre amici che erano sbarcati a Malta per uno stage di un mese, e ora si trovano in una condizione di estremo disagio.

Lapo e i suoi tre amici sono rimasti quasi senza soldi, non possono uscire dall’appartamento per prelevare denaro al bancomat e fanno fatica a procurarsi da mangiare.

La testimonianza di Lapo

Tags: In evidenzaMaltaquarantena
Condividi109Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

Otranto, il premio “Caravella” a Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

COVID-19: primo caso nel Villaggio Olimpico di Tokyo

Articoli correlati

@Steward Healt Care Malta
Temi Caldi

Steward Healthcare annuncia la risoluzione del contratto per la concessione dei tre ospedali

16 Marzo 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio
Temi Caldi

La famiglia di JeanPaul Sofia non si arrende: vuole un’inchiesta pubblica sulla morte del figlio

10 Marzo 2023
Corruzione, Robert Aquilina e i manifestanti davanti agli uffici di Muscat
Temi Caldi

Protesta sotto gli uffici di Joseph Muscat, attivisti sollecitano indagini della polizia: «il suo posto è in prigione»

1 Marzo 2023
Foto dei lavori di demolizione a Psaila Street - @Malta Dizastru TOTALI !!!!!!!!
Temi Caldi

Caos lavori di demolizione cantiere a Birkirkara: si dimette presidente BCA, sanzioni per le società coinvolte

15 Febbraio 2023

Commenti 5

  1. Stefano says:
    2 anni ago

    La situazione è veramente indescrivibile, ma Malta ha mostrato per l’ennesima volta la sua vera faccia. Dalla.mitica frase a inizio covid “prima i Maltesi” , poi qualcuno gli ha ricordato loro che avevano fatto un referendum per chiederci di entrare in Europa e hanno corretto con “prima i residenti Maltesi ed Europei”, poi gli hanno ricordato che i non Europei hanno un permesso di soggiorno e quindi lavorano e pagano le tasse e pertanto hanno gli stessi diritti ed in fine il dietrofront del ministro.
    Solo marketing positivo quindi a parole, ma nei fatti solo pubblicità negativa.
    Pensate che si domandano perché è difficilissimo trovare personale soprattutto per ristoranti, bar ed Hotel.
    Rimanere sempre da seguire il consiglio ci hanno dato da quando siamo arrivati a portare loro ricchezza. ” Back to your country”
    Moltissimi hanno già seguito il consiglio ed ogni giorno molti altri si stanno aggiungendo alla lista altri ci stanno pensando e spesso attendo solo per i figli.

    Rispondi
  2. Rosario Cutuli says:
    2 anni ago

    Molti i ragazzi Italini che si trovano in vacanza in più posti di mare in europa e Dubay sono tutti infettati, anche a Malta ci sono gruppi in quarantena, la colpa è principalmente dei genitori che mandano chiamiamoli ragazzi senza testa, incoscienti, non responsabili di quello che fanno, quando sono così debbono restare a casa fanno meno problemi anche agli altri.

    Rispondi
  3. Carmelo Ippolito says:
    2 anni ago

    I genitori di questi ragazzi che fanno nulla?

    Rispondi
  4. Consolato says:
    2 anni ago

    L’Ambasciata d’Italia, prendendo atto delle considerazione formulate nel video e sentendosi partecipe della frustrazione per le difficolta attraversate, continua a restare a disposizione per un contatto con gli studenti del video stesso.

    Con l’occasione si rammenta che dall’inizio di questa crisi sono state riscontrate migliaia di chiamate, e di email, la linea d’emergenza e’ stata attiva h24, gli uffici sono rimasti aperti al di la dei l’orari previsti compresi gli ultimi due fine settimane.

    Sono stati altresi’ indicati indirizzi mail dove poter segnalare eventuali, specifiche difficolta’, e’ stata attivata una linea chat whats app dedicata alle persone in difficolta’ non facenti parte di gruppi di lingua inglese accompagnati da referenti scolastici (alla quale sono iscritte attualmente circa 60 persone compresi alcuni Erasmus).

    L’Ambasciata ha altresi’ proveduto con il propio personale a decine di consegne di farmaci di prima neccesita’, e generi vari a chi ne ha fatto diretta richiesta.

    L’Ambasciata ribadisce che l’indirizzo [email protected] e il numero d’emergenza +356 99421506 restano attivi anche nei fine settimane.

    Cordialmente
    Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Malta

    Rispondi
  5. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Buon giorno,

    ho letto tutte le recensioni e mi rammarico per i genitori che mandano i figli all’estero senza alcun senso di responsabilità oltre che di rispetto verso se stessi e verso la Nazione ospitante. Qualsiasi sia il motivo del viaggio, certe regole di educazione, di buon senso e del vivere civile esistono e sempre esisteranno. Avendo girato l’Europa, il razzismo e le parole grosse le ho vissute in maniera diretta e per molti anni, capisco che fa male ma ricordate che la persona straniera che si comporta in modo educato in territorio diverso dal proprio verrà (anche se dopo anni) ricordata in modo benevolo al di là dei soliti pregiudizi. L’ambasciata Italiana a Malta assieme all’attuale Governo ha fatto tutto il possibile per i giovani provenienti dalle altre Nazioni ma da parte delle famiglie degli studenti ciò non è stato compreso, nemmeno il difficile periodo che il mondo intero sta attraversando causa l’attuale virus.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.