• Ultime
  • Più lette
Trasporto pubblico gratuito, si parte con lo stop alle ricariche per studenti e titolari di carte Tallinja

Tensione a Msida: uomo non riesce a salire sull’autobus affollato e frantuma il portellone

18 Aprile 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tensione a Msida: uomo non riesce a salire sull’autobus affollato e frantuma il portellone

L'inverosimile scena, avvenuta alle 7:30 di oggi, ha costretto 80 passeggeri increduli a scendere nella fermata di Triq L-Imsida

di Stefano Andrea Pozzo
18 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Intorno alle 7:30 di questa mattina circa 80 passeggeri a bordo dell’autobus della linea 14, che percorre ogni giorno la tratta da Valletta a Pembroke, sono stati costretti a scendere a causa della violenta reazione di un individuo che ha preso a calci, e frantumato, il portellone di vetro.

Alle radici dell’alterco scoppiato alla fermata di Triq L-Imsida dove il mezzo di trasporto si era fermato per far scendere due passeggeri, la chiusura delle porte d’ingresso da parte dell’autista del mezzo che, come raccontano i presenti, era già «pieno fino all’orlo».

Una decisione che l’uomo, probabilmente un operatore del settore edilizio secondo i testimoni che riferiscono indossasse scarponi di sicurezza tipici dei cantieri, avrebbe maldigerito dopo il rifiuto dell’autista di riaprire i portelloni scatenando l’episodio d’ira che da lì a pochi secondi lo avrebbe portato a colpire e frantumare il vetro con un solo calcio, prima di darsi alla fuga.

Fortunatamente nessun passeggero sarebbe stato ferito dalle schegge di vetro che, però, avrebbero costretto il conducente a interrompere il servizio e far scendere i presenti per mancanza delle condizioni di sicurezza.

Negli istanti immediatamente successivi sono arrivate le parole di condanna di un portavoce di Malta Public Transport ai microfoni del Times of Malta: «La violenza non ha posto nella nostra comunità. Questo comportamento è inaccettabile e mette a rischio la sicurezza dei passeggeri e dei nostri dipendenti. Il conducente dell’autobus ha prontamente seguito i protocolli di sicurezza contattando la sala operativa e garantendo la sicurezza di tutti i passeggeri.»

Parole che fanno eco alla promessa da parte dall’azienda che gestisce i trasporti pubblici sull’arcipelago di denunciare l’episodio alle autorità per assicurare alla giustizia l’uomo e per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e i dipendenti già nell’immediato futuro.

 

(immagine di archivio, credits: Malta Public Transport)
Tags: In evidenzaMalta Public TransportMsidaviolenza
Condividi54Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Il Partito Nazionalista attacca: «700 milioni di euro spesi e le strade sono peggio di prima»

Prossimo articolo

La flotta del trasporto pubblico si arricchisce di 30 nuovi autobus

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.