• Ultime
  • Più lette
Non accetta di essere lasciato e finisce nei guai per aver messo in rete le foto intime della ex

Truffe romantiche: medico in pensione si invaghisce di una profuga siriana e sborsa quasi 5.000 euro per salvarla

9 Novembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffe romantiche: medico in pensione si invaghisce di una profuga siriana e sborsa quasi 5.000 euro per salvarla

Nonostante l'evidenza, l'uomo spera ancora che non si tratti di un raggiro

di Federico Valletta
9 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il mondo delle truffe romantiche online è sempre più in crescita. Dopo il caso dell’anziana donna convinta di aver trovato l’amore in rete, al quale ha versato decine di migliaia di euro, ora spunta un nuovo caso simile.

Si tratta di un medico (ora in pensione) che ha preso il coraggio a quattro mani raccontando la sua esperienza a Times of Malta, che finora gli è costata parecchi soldi, donati per salvare una fantomatica donna di origini turco-siriane che circa nove mesi fa su Facebook chiedeva aiuto per lasciare il campo profughi in Siria in cui si trovava col figlio.

Pur non riuscendo mai a parlarci direttamente, il sessantenne ha spiegato di essersi innamorato di lei, arrivando a continuare ad aiutarla nonostante dubitasse si trattasse di un raggiro. Prima ha versato 675 euro a una società che sosteneva di essere in contatto con la donna, arrivando nel tempo a sborsare circa 4.700 euro per consentirle di raggiungere Istanbul.

L’uomo ha confermato quello che di fatto è il punto di forza di questo genere di truffe: colpire nel cuore le persone sentimentalmente distrutte, o disperatamente sole. L’ex medico ha infatti spiegato di essere separato da cinque anni, e di desiderare davvero di incontrare l’anima gemella e risposarsi. E perché non sperare fino all’ultimo che in realtà quello non sia un piano per spillare soldi a esseri umani sensibili e provati dalla vita, e che quella donna probabilmente inesistente in realtà comparirà improvvisamente nella tua esistenza, come un raggio di sole in una stanza buia?

E così, nonostante i legali dell’ufficio maltese dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) gli avessero detto più volte che quello che stava vivendo era la più classica delle truffe sentimentali conosciute, la vittima ha deciso di sperarci fino all’ultimo, correndo anche il rischio di perdere altro denaro. Perché in fondo, forse, i soldi non sono un problema per lui. Non quanto la solitudine. In fondo, “la donna del campo profughi” gli ha detto che presto l’avrebbe raggiunto.

Questa storia è la dimostrazione che a cadere nelle trappole sentimentali non sono solo le persone con poca cultura o intelligenza, come in molti pensano. La vittima ideale potrebbe anche essere una persona colta e di grande sapere, tremendamente sola.

Il dilagare delle truffe romantiche sta nei numeri: negli ultimi cinque anni la polizia avrebbe infatti raccolto 37 segnalazioni, 13 solo quest’anno. Anche il “bottino” racimolato da chi agisce dietro le quinte è tutt’altro che indifferente: poco meno di un milione di euro. Un fenomeno in rapida espansione che ha portato psicologi, sessuologi e governi di tutto il mondo a mettere in guardia i più vulnerabili.

Le linee guida per non cadere nei tranelli della rete sono fondamentalmente semplici: diffidare dalle richieste di invio di denaro, dalle persone che rifiutano contatti diretti (che siano telefonici, in videochiamata o di persona) e soprattutto da dichiarazioni d’amore avventate, con tempistiche troppo rapide.

Anche in Italia il fenomeno dilaga, schizzato addirittura a +118% nel 2021 secondo i dati della Polizia Postale. Questi raggiri sono considerati tra i più dolorosi in quanto colpiscono la sfera dei sentimenti creando un danno psico-fisico, oltre a quello economico. L’età media delle vittime si aggira intorno ai 50 anni, in prevalenza donne, di qualsiasi estrazione sociale. Anche se la verità è che a essere vulnerabili sono tutte le persone che, raggiunta una certa età e rimaste sole, si rifugiano nel mondo virtuale in cerca di nuove amicizie e incontri, probabilmente incoscienti delle insidie della rete.

 

Tags: raggiritruffa onlinetruffe onlinetruffe romantiche
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidenti stradali in aumento del 7,1% tra luglio e settembre, ma calano vittime e feriti

Prossimo articolo

Motocicletta si scontra con due auto a Santa Venera, 65enne gravemente ferito

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.