• Ultime
  • Più lette
Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

4 Novembre 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

Nove fortificazioni classificate di Grado 1 e due di Grado 2, per garantire la conservazione di un’eredità militare unica nel Mediterraneo

di Redazione
4 Novembre 2024
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

In un rinnovato impegno per preservare l’architettura militare storica di Malta, la Planning Authority (PA) ha ufficialmente designato nove batterie costiere di epoca britannica come edifici di Grado 1, mentre due ulteriori batterie hanno ottenuto il Grado 2.

Queste classificazioni mirano a proteggere le strutture difensive e a riconoscere il valore architettonico e storico di queste fortificazioni, rappresentative del clima politico e militare sotto il dominio britannico dal 1860 in poi.

Le batterie designate come Grado 1 includono: la Batteria di Delle Grazie (Xghajra), la Batteria di St. Peter (Kalkara), la Batteria Wolseley e la Batteria di St. Paul (Marsaxlokk), Batteria di Alta Angolazione di Gharghur (Gharghur), Batteria Antiaerea di Misrah Strejnu (Zejtun), Batteria QF di San Giovanni (Swieqi), Batteria di Wardija (San Pawl il-Bahar) e la Batteria di Zonqor (Marsaskala). A queste si aggiungono, classificate come Grado 2, la Batteria Cambridge e la Batteria Garden, entrambe situate a Sliema.

 

1 of 11
- +

Queste strutture difensive, spiega la PA, furono originariamente costruite dall’Impero Britannico per proteggere le aree costiere di Malta, in risposta agli sviluppi geopolitici come la Guerra di Crimea (1853-56) e l’apertura del Canale di Suez nel 1869, che incrementò il traffico navale e rafforzò gli interessi britannici per la sicurezza delle rotte commerciali attraverso Malta.

Inoltre, i progressi nelle tecnologie militari, specialmente in Francia e Italia, richiesero il rafforzamento delle difese costiere per salvaguardare i porti strategici dell’isola.

«La designazione di questi siti sottolinea il ruolo unico di Malta all’interno dell’Impero Britannico e nella geopolitica mediterranea», ha dichiarato Daniela Formosa della Heritage Planning Unit della Planning Authority. «La conservazione di questi siti onora la storia militare dell’isola, assicurando che queste strutture possano essere apprezzate dalle future generazioni».

Le fortificazioni britanniche di Malta sono un diretto risultato delle crescenti tensioni militari in Europa nel contesto mediterraneo del tardo XIX secolo, con l’introduzione di navi da guerra corazzate e altre tecnologie che rendevano obsolete le difese dell’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri.

La costruzione delle navi da guerra italiane Duilio e Dandalo negli anni ’70 del XIX secolo, ognuna armata con cannoni da 100 tonnellate, spinse i britannici a potenziare le fortificazioni maltesi con artiglieria simile, aumentando significativamente le capacità difensive dell’isola.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: batterie costierefortificazioni militaripatrimonio militarePlanning Authority
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Mistero sugli alberi capitozzati di Mosta, Infrastructure Malta sporge denuncia alla polizia

Prossimo articolo

Troppa nicotina: autorità sanitarie lanciano allerta su una marca di sigaretta elettronica

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.