• Ultime
  • Più lette
Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

Tv pubblica e Broadcasting Authority condannate per imparzialità. Grech: «PBS macchina propagandistica di Abela»

9 Maggio 2024
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 20 Giugno
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tv pubblica e Broadcasting Authority condannate per imparzialità. Grech: «PBS macchina propagandistica di Abela»

Al centro della censura gli attimi concitati fuori dal Parlamento quando il governo si oppose all’avvio dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

di Stefano Andrea Pozzo
9 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Di nuovo guai per la Broadcasting Authority (BA) rea di non aver fornito un “rimedio efficace” al comportamento messo in atto dall’emittente pubblica (PBS) che la scorsa estate decise di censurare le scene concitate, dentro e fuori il Parlamento, in occasione della mozione presentata dal Partito Nazionalista per chiedere l’avvio di un’inchiesta pubblica sulla morte di Jean-Paul Sofia, fortemente respinta dal governo.

La corte, infatti, ha confermato la violazione dei diritti fondamentali dell’opposizione che, attraverso un reclamo formale, aveva lamentato uno squilibrio informativo e una mancanza di imparzialità nel servizio somministrato ai telespettatori dalla Tv pubblica, su una vicenda di grande rilevanza nazionale.

Un metodo aggravato dal fatto che, nonostante l’istanza d’urgenza presentata dal PN alla BA, non aveva trovato alcun rimedio effettivo; seppur riconoscendo che la PBS avrebbe dovuto effettivamente riportare l’accaduto del 12 luglio 2023, infatti, l’Autorità di radiodiffusione non aveva provveduto a far sì che ciò si concretizzasse, venendo meno al suo dovere costituzionale di garantire l’imparzialità, senza fornire spiegazioni a riguardo e ledendo la libertà di espressione del Partito all’opposizione.

Per questa ragione, sebbene il PN non abbia subito danni pecuniari, il tribunale ha condannato BA e PBS al pagamento di 2.000 euro ciascuno, con l’obbligo per la Tv di Stato di riportare un riassunto ben spiegato e fedele della sentenza durante il telegiornale di TVM delle ore 20:00, entro e non oltre una settimana dalla sentenza definitiva.

«Questa è un’ulteriore conferma che PBS è la macchina di propaganda di Robert Abela», la chiosa del leader dell’opposizione Bernard Grech a commento della sentenza, «Robert Abela ha paura della verità».

 

(immagine di archivio, credits: Google Maps)
Tags: Broadcasting AuthorityJean Paul SofiapbsRobert AbelaTVM
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

“Non si può mai stare tranquilli”: il celebre regista italiano Pier Luigi Pizzi presenta la sua autobiografia

Prossimo articolo

Sicurezza in mare, Malta e Italia insieme per l’esercitazione “Barracuda 2024”

Articoli correlati

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.