• Ultime
  • Più lette
TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

28 Novembre 2022
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
Dossier Cutajar: decisa la pubblicazione integrale del rapporto

Rosianne Cutajar e Yorgen Fenech: online migliaia di “messaggini” WhatsApp. Tribunale avvia le indagini

22 Marzo 2023
Tragedia Kordin, anche Roberta Metsola chiede giustizia per JeanPaul Sofia

Tragedia Kordin, anche Roberta Metsola chiede giustizia per JeanPaul Sofia

22 Marzo 2023
macchina elettrica e-car vettura

Auto elettriche, al via piano da 15 milioni di euro per incentivare l’acquisto

22 Marzo 2023
Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse

Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

di Erika Diliberto
28 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’opulenza e gli antichi fasti della Sicilia aragonese d’un tempo sembrano aver incantato anche Malta, tanto far giungere sull’isola una delegazione della televisione di Stato maltese, che si è spinta sino nel cuore della Sicilia per visitare il suggestivo maniero aragonese di Piazza Armerina.

La troupe del principale canale dell’emittente “Public Broadcasting Services” ha così trascorso un intero giorno per filmare e fotografare non solo l’antico castello ma anche le altre bellezze del comune armerino, tra le quali Villa Romana ed il Museo della Civiltà Mineraria.

TVM propone settimanalmente ai suoi telespettatori il programma “Malta U Lil Hinn Minnha”, avvezzo a scovare nuovi siti suggestivi e ricchi di storia. Così, a gennaio 2023, andrà in onda, appunto, un intero servizio dedicato al castello aragonese ed alle sue magnificenze. Il progetto, finalizzato essenzialmente allo scambio turistico-culturale dei due Paesi, ha visto in visita a Piazza Armerina anche il sindaco di St. Julian’s, Albert Buttigieg, accolto dal primo cittadino piazzese Nino Cammarata.

La roccaforte, parte della rete del circuito FAI, e che già da tempo fa da scenario a numerosi convegni, eventi ed appuntamenti culturali (non ultimo il kolossal “Inferno di Dante”), ha alle sue spalle un passato ricco di storia. Costruito sul finire del XIV secolo, tra il 1392 e il 1396, dall’aragonese Martino I il Giovane, Re di Sicilia, l’edificio si erge sul lato meridionale della Piazza Castello, situata sul “Colle Mira”, nell’antico nucleo medievale della città, l’odierno quartiere Monte. Nel corso dei secoli, il castello, ha cambiato più volte destinazione d’uso ed anche proprietari.

Nel 1812 la fortezza, venne poi adibita a carcere, subendo così alcune rilevanti trasformazioni, che modificarono irrimediabilmente la struttura degli ambienti centrali e della corte. Gli antichi fasti di un tempo oramai lontani e le trasformazioni apportate nel corso degli anni hanno contribuito a far piombare il castello nel totale degrado, sino a quando un privato cittadino, Giancarlo Scicolone, se ne fece carico acquistandolo. La compravendita fece molto scalpore a suo tempo, quando venne addirittura promossa su un noto sito web dedito alla compravendita on-line. L’annuncio recitava: “Vendesi castello del XIV secolo. Un milione di euro per trentamila metri quadrati”.

Insieme al primo cittadino di Piazza Armerina, anche Scicolone si è detto più che soddisfatto ed onorato della visita della delegazione maltese, auspicando che lo scambio possa contribuire ad incentivare ulteriormente il turismo tra le due isole.

 

(photo credits: FAI)
Tags: Castello di Piazza ArmerinaGiancarlo ScicoloneItaliaMaltaMalta U Lil Hinn MinnhaNino CammaratasiciliaTurismoTVM
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

PG Group sigla accordo da 7 milioni di euro per l’area adiacente al centro commerciale PAVI di Qormi

Prossimo articolo

Maltempo a Malta, il Paese alle prese con i danni causati dai temporali e forti venti

Articoli correlati

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie
Ambiente

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
P71 - AFM
Attualità

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida
Attualità

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.