• Ultime
  • Più lette
Whatsapp, Facebook e Instagram giù: le app di Zuckerberg sono in tilt

A Malta dominano i social network: sette cittadini su dieci li scelgono per tenersi informati

19 Novembre 2023
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta dominano i social network: sette cittadini su dieci li scelgono per tenersi informati

Un dato in netta controtendenza rispetto alla media europea che ha incoronato la TV come fonte principale di notizie

di Redazione
19 Novembre 2023
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Per rimanere aggiornati i cittadini maltesi preferiscono di gran lunga i social network, più di qualsiasi altra fonte di notizie, compresa quella cartacea.

Con il 70% di preferenze, le app come Facebook e WhatsApp sembrano infatti trionfare sull’arcipelago, in controtendenza alla media europea che, più o meno a parità di percentuale (71%), ha incoronato la tv come mezzo principale per attingere ai fatti del giorno o per rimanere informata (in Italia il dato si attesta al 77%).

I dati sono il risultato dell’ultimo sondaggio Eurobarometro pubblicato nei giorni scorsi dal Parlamento Europeo, che a Malta è stato condotto dal 18 al 24 ottobre di questo anno su un campione di persone intervistate online.

A differenza della media europea (37%), ben il 70% dei maltesi ha dichiarato di affidarsi ai social network per acquisire notizie e informazioni; seguono a ruota, a pari percentuale, giornali/piattaforme online e TV (49%), poi la radio (21%) e, fanalino di coda, la stampa cartacea che ha registrato solo l’11% delle preferenze (la media europea ha raggiunto invece il 21%; in Italia il 26%).

«I cittadini vedono le piattaforme di notizie online e i canali dei social media, compresi gli influencer, sempre più come nuove fonti affidabili» si legge nel sondaggio del PE, che aggiunge: «Di conseguenza, l’uso delle piattaforme di social media per accedere alle notizie ha registrato un importante incremento di 11 punti percentuali in più rispetto ad aprile/maggio 2022, quando è stata condotta l’ultima indagine sui Media e le notizie, ed è particolarmente diffuso a Cipro e Malta».

Ad interessare maggiormente i cittadini dell’arcipelago sembrano essere le notizie di attualità e cronaca locale (66%), seguite poi da quelle europee e internazionali (48%); al terzo posto si piazza la cronaca nera (42%) e, solo dopo, questioni che riguardano la politica nazionale (40%).

Lo sport ha ottenuto preferenze del 32%, hobby e lifestyle del 31%, mentre la maglia nera è andata agli argomenti legati ai temi della finanza e dell’economia, scienza e tecnologia, arte e cultura, tutti al 22%, seguiti da celebrità e volti noti (17%).

Il sondaggio ha analizzato le abitudini dei cittadini suddividendoli in quattro fasce d’età, tre delle quali hanno dichiarato di affidarsi ai social per reperire le informazioni, a differenza degli over 55 che scelgono la TV al 62%, sebbene il dato sia nettamente inferiore rispetto alla media europea fissa all’83%.

I giovani maltesi dai 15 ai 24 anni sembrano “inghiottiti” dai contenuti social con un numero schiacciante: 86% a confronto del 59% dei “cugini” europei. Anche le persone nella fascia d’età dai 25 ai 29 anni registrano numeri alti: il 79% di loro scelgono di nuovi i social a differenza dei coetanei europei che preferiscono mediamente la TV al 61%.

Anche il 75% degli adulti maltesi tra i 40 e i 54 anni per tenersi informato preferisce sempre i social, mentre la media europea al 72% ha indicato la TV.

Facebook domina la classifica dei social media favoriti dai maltesi (81%), seguito dall’app di messaggistica WhatsApp (72%), poi YouTube (54%) e Instagram (54%), per la maggior parte delle volte utilizzati con l’obiettivo di inviare messaggi ad amici e parenti o per seguire notizie ed eventi (61%).

 

(immagine di archivio)
Tags: carta stampatagiornali onlinemedianotizieradiosocial networktv
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sorpresi a rubare dei cavi di rame in un tunnel a Floriana, sotto accusa due maltesi e un nigeriano

Prossimo articolo

Detenuto del Corradino finisce in ospedale: ha tentato di farsi del male

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.