• Ultime
  • Più lette
stampa rotativa giornale giornalisti

A Malta trionfa il digitale per tenersi informati. Svettano piattaforme online e social, giù la carta stampata

13 Luglio 2022
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 27 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta trionfa il digitale per tenersi informati. Svettano piattaforme online e social, giù la carta stampata

di Redazione
13 Luglio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Malta vincono i media digitali. Un sondaggio dell’Eurobarometro dedicato all’informazione dimostra come sull’arcipelago la fonte preferita dai cittadini per tenersi informati sia, appunto, il web, con percentuali di gran lunga superiori a quelle registrate dalla media europea.

La ricerca vedrebbe però la TV di Stato reputata come la più “veritiera”, seguita a ruota dai notiziari cartacei e online. Parlando in numeri, degli intervistati a Malta il 45% delle persone ripone fiducia nella televisione pubblica, il 40% nella stampa scritta e nei giornali online, mentre solo il 29% afferma di fidarsi di televisioni e radio private. Ancora più bassa è la considerazione per i blog e podcast online, seguiti solo dal 25% dei cittadini. Più giù compaiono i gruppi social con il 12%, Youtube e altre piattaforme video al 7%, mentre la maglia nera della classifica va agli influencer, ritenuti “credibili” solo dal 4% delle persone.

credits: Eurobarometer

Più affidabile tuttavia non significa più seguito. Paradossalmente i maltesi preferiscono rivolgersi alla rete per rimanere informati: le notizie online sono infatti le più consultate, con il 65% di preferenze, seguite dal 55% delle piattaforme social media e blog. La TV è invece solo al terzo posto con il 52%, mentre la radio è al 22%. Per quanto riguarda la stampa scritta, infine, il paragone è impietoso: solamente l’11% dei partecipanti al sondaggio si affida a questo mezzo di comunicazione per tenersi aggiornati.

Per quanto concerne l’esposizione alle fake news, il 10% dei maltesi afferma di esserne molto spesso vittima, il 19% con frequenza e il 35% dichiara di imbattersi solo ogni tanto in notizie false. Il 10% afferma invece di non aver mai avuto a che fare con la falsa informazione. In merito alla capacità di riconoscere notizie false, il 20% degli intervistati si è definito sicuro di essere perfettamente in grado di riconoscere un’informazione non veritiera, mentre il 59% di si dichiara abbastanza sicuro in tal senso.

I dati raccolti sulle fake news sono in linea con la media europea. Tuttavia, nel resto dell’UE, i media tradizionali (Tv, radio e carta stampata), sono di gran lunga più seguiti e considerati rispetto a quanto avviene a Malta, dove il 65% degli intervistati dichiara di utilizzare i social network come fonte primaria per seguire le notizie e argomenti di attualità.

Tra gli elementi che spingono le persone a consultare gli articoli online, svettano i titoli che rispecchiano argomenti di interesse per i lettori (57%), seguiti con distacco dai titoli “accattivanti” (35%), quasi a pari merito con la fiducia dimostrata nell’organo di stampa (34%), mentre la curiosità innescata da contenuti audiovisivi convince solo il 20% dei maltesi.

Le statistiche raccolte sono influenzate anche dalle fasce d’età: la televisione è seguita dal 66% degli over 55, mentre nella fascia 25-39 anni e 40-54 anni si predilige attingere informazioni dai giornali online (rispettivamente 71% e 66%). Discorso diverso per la fascia più giovane della popolazione, quella che va dai 15 ai 24 anni, dove si afferma di rimanere informati grazie alle piattaforme social e ai blog presenti in rete.

Tags: digitalegiornali onlineIn evidenzanotizieonlinesocial networkUnione Europea
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

A Malta sbarca la Logos Hope con la più grande fiera del libro galleggiante al mondo

Prossimo articolo

Dall’Area Marina Protetta all’Area Marina Sperimentale

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.