• Ultime
  • Più lette
aborto

Aborto, migranti e Daphne Caruana Galizia: il Consiglio d’Europa chiede a Malta nuove leggi e più giustizia

15 Febbraio 2022
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto, migranti e Daphne Caruana Galizia: il Consiglio d’Europa chiede a Malta nuove leggi e più giustizia

di Redazione
15 Febbraio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatović ha invitato Malta ad abrogare la legge sull’aborto rafforzando i diritti delle donne, a proteggere la vita e la dignità di rifugiati, richiedenti asilo e migranti e a fare definitivamente giustizia per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia, garantendo la sicurezza dei giornalisti e salvaguardando la libertà dei media.

Nel rapporto pubblicato martedì in seguito alla visita a Malta dello scorso ottobre, Mijatović ha elencato una serie di raccomandazioni che il Paese dovrebbe mettere in atto, partendo con il «rafforzare i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere attraverso ulteriori riforme, inclusa l’adozione senza indugio della legge sull’uguaglianza e della legge della Commissione sui diritti umani e l’uguaglianza».

Secondo il commissario europeo, il divieto di aborto mette a serio rischio non solo il diritto delle donne alla salute, ma anche il loro diritto alla vita, ad essere libere da torture e maltrattamenti, da discriminazioni, ed il loro diritto alla privacy.

«È tempo che le Autorità maltesi abroghino le disposizioni che criminalizzano l’aborto, sviluppino una regolamentazione completa dell’accesso delle donne all’aborto legale e sicuro e migliorino la disponibilità di servizi di salute sessuale e riproduttiva», afferma Mijatović, sottolineando che «dovrebbe essere fornita un’educazione sessuale completa obbligatoria, garantendo la disponibilità e l’accessibilità economica dei contraccettivi e salvaguardando il diritto all’assistenza sanitaria alla luce del rifiuto di prestare assistenza per motivi di coscienza».

Sempre in riferimento ai diritti delle donne, il commissario europeo evidenzia che «gli atteggiamenti e gli stereotipi patriarcali riguardanti i ruoli e le responsabilità delle donne e degli uomini nella famiglia e nella società continuano a porre le donne in una posizione di svantaggio in diversi settori, tra cui il mercato del lavoro e alla partecipazione al processo decisionale politico e pubblico. Le Autorità dovrebbero mettere in atto una politica globale per superare questa situazione sostenendo attività di sensibilizzazione e promuovendo l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne».

Il rapporto prosegue anche sulla vicenda dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017, i cui colpevoli sono ancora a piede libero.

«Le Autorità devono continuare le loro indagini per identificare tutte le persone coinvolte nell’omicidio di Caruana Galizia, garantendo che i responsabili siano incriminati e che sia fatta giustizia. Il rapporto sull’inchiesta pubblica che ha visto lo Stato responsabile dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia fornisce una solida base per effettuare cambiamenti vitali».

Il commissario raccomanda inoltre una risposta coordinata alle minacce e agli attacchi scagliati nei confronti dei giornalisti, anche online, e una maggiore sensibilizzazione tra le forze dell’ordine.

«Si invitano le Autorità, anche al più alto livello politico, a prendere una forte posizione pubblica contro gli attacchi ai giornalisti, astenendosi da qualsiasi comportamento che inneggi a manifestazioni di odio contro di loro».

Per quanto riguarda la tematica migranti e richiedenti asilo, Mijatović chiede a Malta di rafforzare l’impegno e garantendo un coordinamento efficace delle operazioni di ricerca e soccorso.

«I disaccordi con altri Stati membri sulle responsabilità di sbarco non dovrebbero mai mettere a rischio i diritti umani, incluso il diritto alla vita, o esentare le Autorità dai loro obblighi di non respingimento».

Il commissario ricorda inoltre che «la Libia non è un luogo sicuro per lo sbarco ed esorta le Autorità maltesi a sospendere le attività di cooperazione in atto con la guardia costiera libica fino a quando non ci saranno chiare garanzie del loro rispetto dei diritti umani. Inoltre, Malta dovrebbe adottare misure immediate per evitare la detenzione arbitraria di richiedenti asilo e migranti, garantendo che qualsiasi detenzione di bambini sia immediatamente terminata. Tutti i migranti devono essere trattati con dignità».

Tags: AbortoConsiglio d'EuropaDaphne Caruana Galiziadiritti alle donnediritti umaniDunja MijatovićgiornalistimigrantiUnione Europea
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

COVID-19: i contagi tornano a tre cifre; si conta solo un decesso

Prossimo articolo

Brutte notizie per gli sportivi: la Maratona di Malta non si farà, non c’è intesa sul percorso

Articoli correlati

bollette
Europea

UE, raggiunto l’accordo sul tetto al prezzo del gas: 180 euro al megawattora dal 15 febbraio

20 Dicembre 2022
Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»
Unione Europea

Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»

12 Dicembre 2022
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?
Dal mondo

La Corte UE boccia l’accesso senza limiti al Registro titolari effettivi

25 Novembre 2022
Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota
Europea

Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota

25 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.