• Ultime
  • Più lette
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Anticorruzione: Malta non passa l’esame del GRECO; “pienamente” attuate 4 su 23 raccomandazioni

22 Marzo 2024
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anticorruzione: Malta non passa l’esame del GRECO; “pienamente” attuate 4 su 23 raccomandazioni

Malta avrà tempo entro fine anno per attuare le raccomandazioni formulate nel 2019 dall’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

di Federico Valletta
22 Marzo 2024
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

La piaga della corruzione a Malta è tutt’altro che risolta. È quanto emerso da un rapporto del “Group of States against Corruption” (GRECO), organo europeo incaricato di controllare e vigilare che i Paesi dell’UE si adattino agli standard anticorruzione imposti ai singoli Stati, promuovendo l’integrità nei governi centrali e nelle forze dell’ordine.

Secondo il documento, sull’arcipelago ha “pienamente” attuato solamente 4 raccomandazioni sulle 23 fornite nel 2019 per contrastare la corruzione sempre più dilagante.

A maggio 2022, al governo maltese era stato dato un termine di diciotto mesi per allinearsi alle raccomandazioni. Ora, con la scadenza avvenuta a fine 2023, è arrivata l’ufficialità del fallimento. Il rapporto rivela infatti che nove raccomandazioni fatte dal gruppo anticorruzione non sono state nemmeno discusse, e altre dieci attuate solo in parte.

Tra le criticità più importanti, il fatto di non aver stabilito regole sui contatti tra funzionari di alto livello e lobbisti che cercano di influenzare il processo decisionale né di aver delineato le procedure sulle dichiarazioni di eventuali conflitti d’interesse.

Ancora, nulla sarebbe stato fatto per consentire alle forze dell’ordine di indagare avvalendosi di tecniche come le intercettazioni telefoniche nei casi di sospetta corruzione, aggiungendo che il Paese deve fare anche molto di più per incrementare gli standard di integrità morale.

Infatti, “GRECO” ci va giù pesante, descrivendo come “deplorevole” il fallimento di Malta nello sviluppare una strategia di integrità per i funzionari di alto livello, confidando però in un progetto già avviato dal governo, volto a migliorare la trasparenza nelle alte sfere, con la speranza di rilevare buoni risultati in tempi relativamente brevi.

Ma come detto le criticità rimangono molte, e l’Unione Europea ha chiesto ancor una volta a Malta di fare di più per combattere la corruzione, e di presentare un rapporto dettagliato e aggiornato entro la fine del 2024.

Nel rapporto sono però presenti anche alcune note positive. La politica maltese sarebbe infatti riuscita a perseguire un obiettivo: migliorare la strategia di comunicazione delle forze di polizia (anche con riforme per dare nuovo sostegno alle forze dell’ordine), consentendo alle istituzioni pubbliche con funzioni regolatorie di essere più responsabili e meglio finanziate, attuando una strategia nazionale antifrode e corruzione. Sono inoltre stati notati i progressi ottenuti grazie alle riforme nel settore dello stato di diritto e della buona amministrazione, uniti al potenziamento degli uffici del Difensore Civico, dell’Audit, del Commissario per gli Standard e del Dipartimento di Audit Interno e Investigazioni.

Per quanto concerne le raccomandazioni rimaste ancora insoddisfatte, il governo si è impegnato a continuare a lavorare per rafforzare le istituzioni del Paese entro il termine stabilito della fine dell’anno.

Ministero della Giustizia: «Malta ha attuato o sta attuando il 61% delle raccomandazioni»

In un comunicato diffuso in relazione alla notizia, il Ministero della Giustizia ha affermato che il Governo «accoglie con favore» il rapporto redatto dal GRECO in cui rileva che Malta ha attuato o sta attuando la maggior parte delle raccomandazioni» e che «Malta ha attuato o sta attuando il 61% delle raccomandazioni».

Il rapporto del GRECO – prosegue la nota del Ministero – ha preso atto delle riforme attuate a favore dello stato di diritto e del buon governo, registrando progressi nel rafforzamento di vari uffici governativi, nonché nella continua attuazione della strategia nazionale contro frode e corruzione. Apprezzato anche l’incremento record della fiducia dei cittadini nelle Forze di Polizia, nonché le misure adottate per rafforzare la politica di comunicazione del Corpo.

Rafforzati anche i programmi per creare consapevolezza sull’integrità e sull’etica professionale degli Organismi disciplinati, oggetto di ingenti investimenti «senza precedenti» negli ultimi mesi. Il Ministero ha poi concluso affermando che il governo si è impegnato e continuerà a farlo per afforzare le istituzioni maltesi.​​

 

(immagine di repertorio)
Tags: corruzioneGRECOlotta alla corruzioneMaltaUnione Europea
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Affitti, la proposta anti sovraffollamento: tetto massimo di inquilini e “tolleranza zero” contro gli abusi

Prossimo articolo

A Qale vince la natura: Hondoq ir-Rummien guadagna il titolo di zona speciale di conservazione

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.