• Ultime
  • Più lette
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

28 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maltempo: ore da incubo per molti cittadini rimasti senza elettricità

Furto di cavi elettrici in diverse località, 37enne con problemi di droga condannato alla libertà vigilata

28 Maggio 2023
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

28 Maggio 2023
Mare inquinato a St. Paul’s Bay, bagni vietati nella spiaggia di Tax-Xama

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

28 Maggio 2023
Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

28 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

di Redazione
26 Giugno 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La recente scelta di imporre un aumento tariffario congiunto sulle bollette dei consumatori da parte dalle tre principali compagnie di telecomunicazioni maltesi non è andata giù a molti utenti, e sicuramente non è passata inosservata all’europarlamentare laburista Alex Agius Saliba che ha interpellato Bruxelles, chiedendo un’indagine che approfondirà l’eventuale imposizione illegale delle tariffe imposta da Go, Melita ed Epic.

La vicenda si è sviluppata velocemente circa un mese fa quando, improvvisamente, gli abbonati alle tre compagnie di telecomunicazioni hanno ricevuto una notifica riguardante un cambio tariffario: l’uso di metodi di pagamento diversi dall’addebito diretto su conto bancario o carta di credito comporterà, infatti, un aumento in bolletta di 1 o 2 euro a partire dall’inizio di luglio.

Il motivo dell’aumento risiederebbe nell’applicazione della direttiva europea PSD2, il cui obiettivo finale è quello di incentivare i pagamenti digitali. Proprio l’applicazione della direttiva, in alcuni casi soggetta ad interpretazioni diverse, ha costituito argomento di dibattito tra le parti coinvolte.

Da una parte, infatti, Melita, Go ed Epic hanno spiegato che l’aumento annunciato, in sostanza, va a sostituire le commissioni già pagate finora dai propri clienti, ed ora eliminate proprio a causa della direttiva PSD2; il “nuovo” prezzo sarebbe quindi identico al passato, ma diverso solo nel modo in cui viene presentato in bolletta.

Dall’altra parte, secondo l’eurodeputato maltese la suddetta direttiva andrebbe applicata attraverso politiche di sconto, anziché di addebito. Inoltre, in secondo luogo, la contemporaneità dell’annuncio e dell’aumento in bolletta lascerebbe poca libertà di scelta ai consumatori, andando a ledere i loro diritti, specialmente quelli dei meno “confidenti” con il mondo digitale, come gli anziani.

Proprio a causa di dubbi di questo genere l’Autorità per la concorrenza e i consumatori di Malta aveva comunicato di aver posto Melita, Go ed Epic sotto indagine, tentando di delineare un’eventuale presenza di illeciti.

A distanza di qualche settimana, però, Agius Saliba ha continuato a manifestare perplessità, chiedendo nelle ultime ore alla Commissione Europea un’indagine che faccia definitivamente chiarezza sul caso.

«La nuova tariffa, introdotta simultaneamente da tutte e tre le società di telecomunicazioni, distorce gravemente la concorrenza sul mercato, è contraria alla direttiva sui servizi di pagamento dell’Unione Europea (PSD2) e aumenta il divario digitale e la discriminazione nei confronti dei consumatori privi di accesso digitale o con accesso limitato» ha affermato l’europarlamentare ai media locali.

Non resta quindi altro da fare che attendere l’inizio del mese di luglio per vedere come si comporteranno le compagnie di telecomunicazioni con l’emissione delle nuove bollette ma, soprattutto, cosa penserà della faccenda la Commissione Europea.

Tags: Alex Agius SalibaBruxellesCommissione EuropeaepicGoMelitatelecomunicazioniUnione Europea
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Prossimo articolo

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Articoli correlati

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”
Ambiente

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

19 Maggio 2023
@Steward Healt Care Malta
Unione Europea

Steward Health Care denuncia governo e magistratura maltesi alla Commissione Europea

14 Aprile 2023
Scandalo Qatargate: l’ex vicepresidente del PE Eva Kaili esce di prigione, per lei braccialetto elettronico
Dal mondo

Scandalo Qatargate: l’ex vicepresidente del PE Eva Kaili esce di prigione, per lei braccialetto elettronico

13 Aprile 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico
Unione Europea

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.