• Ultime
  • Più lette
Dossier Cutajar: decisa la pubblicazione integrale del rapporto

Il Consiglio d’Europa ufficializza le “gravi violazioni” al codice etico da parte di Rosianne Cutajar

2 Maggio 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Giovane donna violentata dopo una serata a Paceville, nei guai trentatreenne siriano

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Consiglio d’Europa ufficializza le “gravi violazioni” al codice etico da parte di Rosianne Cutajar

di Redazione
2 Maggio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il rapporto pubblicato dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha messo nero su bianco la “grave violazione” alle regole di condotta da parte dell’ex membro Rosianne Cutajar, dovuta all’incapacità di rivelare gli effettivi rapporti intrattenuti con il principale accusato dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia, Yorgen Fenech, prima che Cutajar tenesse un discorso a Strasburgo in cui veniva menzionata in maniera non del tutto “imparziale” 17 Black, la società di proprietà di Fenech, al centro di indagini legate alla corruzione per aver ricevuto grandi somme di denaro da un cittadino azerbaigiano e da una società di proprietà di un terzo membro del consorzio.

Il rapporto, pubblicato dalla Commissione per il regolamento, le immunità e gli affari istituzionali Affari istituzionali dell’Assemblea parlamentare (PACE), fa seguito alla denuncia presentata il 15 aprile 2021 dal deputato Pieter Omtzigt e da altri 28 membri dell’Assemblea contro Rosianne Cutajar, con riferimento a due presunte violazioni.

La prima riguarda la mancata presentazione da parte di Cutajar delle sue dichiarazioni di interessi all’Assemblea dal 2018 in poi. A tal proposito, secondo la Commissione, «Questo atteggiamento ha rappresentato una violazione minore del codice di condotta. L’esame di questo aspetto del caso è stato chiuso ed il presidente del parlamento maltese ne è stato informato di conseguenza».

Per quanto riguarda la seconda presunta violazione, i firmatari della denuncia hanno affermato che Cutajar sarebbe stata coinvolta in un affare immobiliare gestito da Jorgen Fenech, ricevendo denaro per tale transazione, tutto questo prima del dibattito dell’Assemblea tenutosi nel giugno 2019 sul tema “Daphne Caruana Galizia e lo stato di diritto a Malta e oltre”, e prima che l’uomo fosse accusato in tribunale.

I denuncianti sostengono che Cutajar avrebbe dovuto rendere noto il contatto che aveva avuto con Fenech, e che la sua assenza aveva comportato alla violazione degli articoli 7 (rispetto dei valori del Consiglio d’Europa), 8 (risoluzione dei conflitti di interesse) 2 e 9 (comunicazione dei conflitti di interesse) del Codice di condotta per i membri dell’Assemblea parlamentare.

Sebbene Cutajar non abbia negato di aver avuto un incontro di lavoro con Fenech, ha anche sostenuto che questo era avvenuto prima che l’uomo fosse messo al centro delle pesanti indagini che lo vedono ancora coinvolto. Analizzando ogni dato, il 22 marzo 2022 la Commissione ha emanato una delibera rilevando che c’era stata un’effettiva “grave violazione delle regole di condotta”, sottolineando che «le disposizioni pertinenti del codice di condotta per i membri dell’Assemblea parlamentare in materia di conflitti d’interesse si applicano sia ai conflitti esistenti sia a quelli percepiti. La divulgazione degli interessi, oltre a promuovere la trasparenza, ricorda ai membri dell’Assemblea che c’è sempre il rischio che il pubblico o i loro colleghi possano vedere alcune delle loro azioni come di parte».

Il rapporto ricorda inoltre come l’assassinio di Caruana Galizia abbia provocato un’onda d’urto oltre i confini di Malta, tanto che anche i media internazionali seguirono da vicino l’inchiesta. «In queste circostanze, la signora Cutajar, come membro della delegazione parlamentare maltese, avrebbe dovuto agire con maggiore attenzione per garantire che la sua partecipazione al dibattito non creasse un’apparenza di parzialità. La Commissione ha anche tenuto conto del fatto che la signora Cutajar non ha risposto agli inviti di offrire la sua testimonianza, concludendo che, non menzionando davanti all’Assemblea una relazione professionale che aveva avuto con una persona citata nella motivazione, ha commesso una grave violazione dei suddetti articoli del codice di condotta».

Nonostante le violazioni al codice di condotta siano state accertate dalla Commissione, non è però possibile applicare alcuna sanzione nei confronti di Cutajar in quanto non è più membro dell’Assemblea. Si sta quindi ora cercando di capire come considerare ulteriormente l’impatto che la certificazione di una effettiva violazione al Codice di Condotta da parte di un ex membro possa avere effetti anche in futuro, qualora dovesse rientrare a far parte dell’Assemblea.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Assemblea parlamentare del Consiglio d’EuropaRosianne CutajarYorgen Fenech
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Novità in arrivo per tutti i tifosi rossoneri. Il Milan Club Malta cambia sede

Prossimo articolo

Traffico di droga: arrestato corriere sudamericano con 130 ovuli di cocaina nello stomaco

Articoli correlati

Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Unione Europea

Consumo del suolo ed emissioni da agricoltura, Malta maglia nera UE

27 Maggio 2022
Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta
Unione Europea

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

27 Maggio 2022
Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità
Unione Europea

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

25 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.