• Ultime
  • Più lette
Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

26 Aprile 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

di Redazione
26 Aprile 2022
in Finanza, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro dell’interno, Byron Camilleri, ha espresso forte disaccordo nei confronti delle dichiarazioni rilasciate dal procuratore capo europeo dell’Anticorruzione Europeo (EPPO) Laura Codruța Kövesi, secondo la quale i reati finanziari a Malta sono perseguiti in modo “poco chiaro”.

Proprio nei giorni scorsi, la Kövesi, dopo una visita a Malta, aveva dichiarato al Parlamento Europeo di aver avuto serie difficoltà nell’individuare l’istituzione maltese responsabile a tutti gli effetti della lotta ai crimini finanziari: «Ho avuto incontri con le autorità nazionali e dopo due giorni è stato molto difficile per me identificare l’istituzione responsabile dell’individuazione dei reati».

Dal canto suo Camilleri, nel controbattere, ha sostenuto che le dichiarazioni della Kövesi non rispecchiano affatto il reale impegno delle autorità competenti che, invece, «in questo Paese hanno ruoli molto chiari». Le forze di polizia, inoltre, lavorano ed indagano su ogni singola segnalazione ricevuta, ha sottolineato il ministro dell’interno.

A tal proposito, secondo il racconto di Camilleri, Malta avrebbe presentato almeno cinque casi all’EPPO a partire dallo scorso mese di ottobre. Una dichiarazione che contrasta nettamente con quella della Kövesi che aveva affermato come, in questo momento, Malta risulti essere l’unico Stato membro del progetto lanciato a giugno del 2021 per indagare e perseguire casi di truffe che coinvolgono fondi dell’UE superiori a 10.000 euro, nonché casi di frode IVA transfrontaliera di grandi dimensioni, che deve ancora aprire un’indagine anti-corruzione a fronte dei 576 casi aperti dagli altri Stati membri.

Il rapporto tra Malta ed alcuni meccanismi finanziari continua a vivere un andamento altalenante, finendo a più riprese all’interno di controversie e dispute internazionali. Le dichiarazioni della Kövesi, difatti, si aggiungono ad altri eventi simili, come gli scandali passati e il travagliato ingresso nella Grey List imposto dal GAFI.

 

(immagine di repertorio, photo credits: DOI)
Tags: AntiriciclaggioByron Camillericrimini finanziariLaura Codruţa KövesiUnione Europea
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Al Grand Harbour il cacciatorpediniere della Nato “USS Ross”

Prossimo articolo

Fort Manoel riapre al pubblico dopo un’attesa di due anni, Open day domenica 1 maggio

Articoli correlati

Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Unione Europea

Consumo del suolo ed emissioni da agricoltura, Malta maglia nera UE

27 Maggio 2022
Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta
Unione Europea

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

27 Maggio 2022
Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità
Unione Europea

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

25 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.