• Ultime
  • Più lette
L’UE salva il “Buon Natale” e ritira le linee guida per un linguaggio “politicamente corretto”

L’UE salva il “Buon Natale” e ritira le linee guida per un linguaggio “politicamente corretto”

1 Dicembre 2021
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’UE salva il “Buon Natale” e ritira le linee guida per un linguaggio “politicamente corretto”

di Redazione
1 Dicembre 2021
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Pioggia di polemiche da tutti i fronti, politici e non, sul decalogo linguistico dal titolo “Union of Equality” diffuso ad uso interno dalla Commissione Europea, redatto con lo scopo di incentivare l’utilizzo di un linguaggio più inclusivo, sulla base del principio secondo cui «ogni persona in Unione Europea ha il diritto di essere trattata in maniera eguale”, senza riferimenti a “genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale».

Le nuove linee guida sono state ritirate martedì dall’UE, costretta a difendersi dalle aspre critiche che etichettano come “inappropriate” alcune delle espressioni utilizzate al suo interno, accusate di minare i principi su cui si fonda l’Europa.

«La mia iniziativa di elaborare linee guida come documento interno per la comunicazione da parte del personale della Commissione nelle sue funzioni, aveva lo scopo di raggiungere un obiettivo importante: illustrare la diversità della cultura europea e mostrare la natura inclusiva della Commissione europea verso tutti i ceti sociali e le credenze dei cittadini europei» spiega il Commissario Europeo all’Uguaglianza Helena Dalli.

«Tuttavia, la versione delle linee guida pubblicata non serve adeguatamente questo scopo. Non è un documento maturo e non soddisfa tutti gli standard di qualità della Commissione. Le linee guida richiedono chiaramente più lavoro. Ritiro quindi le linee guida e lavorerò ulteriormente su questo documento» ha concluso Dalli.

A destare maggiormente scalpore sembra essere stata l’indicazione sugli auguri di Natale; a questo proposito il documento suggeriva di preferire, nello scambio di comunicazioni, l’utilizzo dell’espressione “buone feste” al tradizionale “Buon Natale”, al fine di evitare di urtare la sensibilità di coloro che professano religioni diverse da quella cristiana.

«Occorre evitare di dare per scontato che tutti siano cristiani» recita il documento.

La neutralità, infatti, non riguarda solo il genere, bensì anche la religione. Per questo, tra gli esempi riportati nella lista, veniva raccomandato di utilizzare nomi generici invece di “nomi cristiani”, quindi, ad esempio, la frase «Maria e Giovanni sono una coppia internazionale» sarebbe potuta essere sostituita con «Malika e Giulio sono una coppia internazionale».

Il tutto nel nome del “politicamente corretto”.

È da riconoscere che gli esempi abbiano urtato la sensibilità anche dell’opinione pubblica che si sente sempre più privata delle proprie origini europee e religiose radicate nella cultura del Continente.

Nel documento, oltre alla celebrazione delle festività anche il tema dell’orientamento sessuale è centrale. È importante, si legge, utilizzare connotazioni generiche anche quando si parla di famiglia, dove i vocaboli come “marito”, “moglie”, “padre” o “madre” non rispecchiano il linguaggio inclusivo voluto dall’UE, e per questo sarebbero stati sostituiti da parole generiche come “genitori”.

Per sedare tutte le implicazioni sorte dal dettare un nuovo modello inclusivo di comunicazione, anche se interno, e volto al buon senso, la Commissione Europea ha ammesso «che, forse, gli esempi fatti nel documento potevano essere migliori».

Tags: Commissione EuropeaHelena DalliUnione Europea
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: nessuna vittima, casi attivi ancora verso l’alto

Prossimo articolo

Operazione “La Vallette”, così i narcotrafficanti trasportavano fiumi di droga tra Albania, Sicilia, Calabria e Malta

Articoli correlati

bollette
Europea

UE, raggiunto l’accordo sul tetto al prezzo del gas: 180 euro al megawattora dal 15 febbraio

20 Dicembre 2022
Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»
Unione Europea

Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»

12 Dicembre 2022
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?
Dal mondo

La Corte UE boccia l’accesso senza limiti al Registro titolari effettivi

25 Novembre 2022
Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota
Europea

Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota

25 Novembre 2022

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    1 anno ago

    Autolesionismo ignorante per chi non è mai stato in paesi come la Tunisia dove nel periodo natalizio ho visto tanti negozi addobbati come da noi e dove ho sempre ricevuto Auguri di buon natale dai musulmani anche su Facebook e anche con telefonate, come altrettanto io a fatto loro gli auguri nelle loro feste di religioni, ricordo per chi non lo sapesse che il 15 Agosto di ogni anno alla Goulette città vicino il Kram e Carthagine si festeggia la madonna fuori per le strade con il prete e la santa nella vara seguita dalla processione di musulmani cristiani, ebrei, informatevi rispettate gli altri ma rispettiamo sopratutto la nostra storia la nostra natura e il nostro credo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.