• Ultime
  • Più lette
Malta si prepara ad estendere a tutti la dose di richiamo anti Covid-19 dal prossimo gennaio

Vaccini, dosi di richiamo: il punto della situazione a Malta

23 Dicembre 2021
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

16 Maggio 2022
Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

16 Maggio 2022
polizia mortuaria

Tragedia a Marsa, donna perde la vita in un cantiere edile

15 Maggio 2022
Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

15 Maggio 2022
A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

15 Maggio 2022
Operaio in cantiere

Stop a scavi e demolizioni nelle aree turistiche per tutta l’estate

14 Maggio 2022
Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

14 Maggio 2022
Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

14 Maggio 2022
Approvata in Parlamento la storica Legge sul matrimonio egualitario

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

14 Maggio 2022
Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

14 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 17 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Vaccini, dosi di richiamo: il punto della situazione a Malta

di Redazione
23 Dicembre 2021
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:1 min read
1

In seguito alle recenti misure varate dalle Autorità sanitarie in cui si evince la volontà di dare un’accelerata alla somministrazione dei richiami vaccinali anti Covid-19 per contenere l’ormai altissimo numero di contagi limitando le ospedalizzazioni, il Dipartimento d’Informazione (DOI) ha reso note le percentuali, secondo fasce d’età, che riguardano la popolazione vaccinata con la terza dose presente sull’arcipelago maltese.

Attualmente sono 1.023.476 le dosi di vaccino somministrate (prime e seconde dosi), 181.278 in totale i richiami.

La percentuale più alta è stata raggiunta dai gruppi di persone dai 70 anni in su, la fascia d’età più vulnerabile (90%); sulla stessa scia si posizionano anche le persone dai 60 ai 69 anni, immunizzate all’80%.

Più o meno la metà dei cinquantenni ha ricevuto la dose di richiamo (55%), mentre quella dai 35 ai 49 anni raggiunge il 20%. Percentuali molto alte considerando che la campagna vaccinale per quest’ultima fascia d’età è stata lanciata solo di recente e dal prossimo lunedì 27 dicembre sarà aperta anche ai giovani dai 18 anni in su. Per prenotare un appuntamento è necessario recarsi sul sito web vaccin.gov.mt

Gli adulti che finora hanno ricevuto la somministrazione della dose di richiamo del vaccino anti Covid-19 rappresentano il 41% del totale.

credits: DOI
Tags: coronavirusCOVID-19DOIrichiamo vaccinalevaccini
Condividi76Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

La variante Omicron è arrivata a Malta, da lunedì stretta sugli eventi, novità anche sui green pass

Prossimo articolo

Italia, scatta il “Decreto festività”: mascherine all’aperto, discoteche chiuse, Super Green Pass anche al bar

Articoli correlati

Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer
Attualità

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa
Ambiente

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti
Attualità

A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

15 Maggio 2022
Operaio in cantiere
Attualità

Stop a scavi e demolizioni nelle aree turistiche per tutta l’estate

14 Maggio 2022

Commenti 1

  1. Gisella Trifone says:
    5 mesi ago

    Da 20 giorni ho prenotato il richiamo, non fatto perché sotto antibiotico, ma non ho ancora ricevuto alcun appuntamento. Perché nessun giornalista parla di questi gravi ritardi, causa principale dell’impennata dei contagi ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.