• Ultime
  • Più lette
Malta si prepara ad estendere a tutti la dose di richiamo anti Covid-19 dal prossimo gennaio

Vaccini, dosi di richiamo: il punto della situazione a Malta

23 Dicembre 2021
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Vaccini, dosi di richiamo: il punto della situazione a Malta

di Redazione
23 Dicembre 2021
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:1 min read
1

In seguito alle recenti misure varate dalle Autorità sanitarie in cui si evince la volontà di dare un’accelerata alla somministrazione dei richiami vaccinali anti Covid-19 per contenere l’ormai altissimo numero di contagi limitando le ospedalizzazioni, il Dipartimento d’Informazione (DOI) ha reso note le percentuali, secondo fasce d’età, che riguardano la popolazione vaccinata con la terza dose presente sull’arcipelago maltese.

Attualmente sono 1.023.476 le dosi di vaccino somministrate (prime e seconde dosi), 181.278 in totale i richiami.

La percentuale più alta è stata raggiunta dai gruppi di persone dai 70 anni in su, la fascia d’età più vulnerabile (90%); sulla stessa scia si posizionano anche le persone dai 60 ai 69 anni, immunizzate all’80%.

Più o meno la metà dei cinquantenni ha ricevuto la dose di richiamo (55%), mentre quella dai 35 ai 49 anni raggiunge il 20%. Percentuali molto alte considerando che la campagna vaccinale per quest’ultima fascia d’età è stata lanciata solo di recente e dal prossimo lunedì 27 dicembre sarà aperta anche ai giovani dai 18 anni in su. Per prenotare un appuntamento è necessario recarsi sul sito web vaccin.gov.mt

Gli adulti che finora hanno ricevuto la somministrazione della dose di richiamo del vaccino anti Covid-19 rappresentano il 41% del totale.

credits: DOI
Tags: coronavirusCOVID-19DOIrichiamo vaccinalevaccini
Condividi77Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

La variante Omicron è arrivata a Malta, da lunedì stretta sugli eventi, novità anche sui green pass

Prossimo articolo

Italia, scatta il “Decreto festività”: mascherine all’aperto, discoteche chiuse, Super Green Pass anche al bar

Articoli correlati

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»
Ambiente

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur
Attualità

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema
Ambiente

Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

24 Giugno 2022

Commenti 1

  1. Gisella Trifone says:
    6 mesi ago

    Da 20 giorni ho prenotato il richiamo, non fatto perché sotto antibiotico, ma non ho ancora ricevuto alcun appuntamento. Perché nessun giornalista parla di questi gravi ritardi, causa principale dell’impennata dei contagi ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.