• Ultime
  • Più lette
Covid-19: il Governo allenterà le restrizioni dalla prima settimana di febbraio

Viaggi, eventi, mascherine: le ultime novità sul fronte del Covid-19

18 Marzo 2022
L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

1 Aprile 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Perde il controllo della moto, 41enne gravemente ferito a Naxxar

1 Aprile 2023
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Bye Bye demanio pubblico: lo “Chalet” di Sliema e due zone litorali di Qawra nelle mani dei costruttori

1 Aprile 2023
Migranti soccorsi il 6 Marzo - @Davide Preti via Immigrants soldats du monde

Migranti, dal 2023 l’Italia ha accolto 26.832 rifugiati. Malta è ferma ad un solo soccorso da gennaio

1 Aprile 2023
Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

31 Marzo 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Clienti in rivolta chiedono avvio indagini per No Deposit Cars e Christian Borg

31 Marzo 2023
La bandiera maltese sventola sul Grand Harbour

Malta in festa: venerdì 31 marzo si celebra il “Freedom Day”

30 Marzo 2023
Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

30 Marzo 2023
In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

30 Marzo 2023
Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

30 Marzo 2023
Banda dedita allo spaccio di droga sgominata dai Carabinieri di Catanzaro - @CZinforma

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

30 Marzo 2023
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Aprile
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Viaggi, eventi, mascherine: le ultime novità sul fronte del Covid-19

di Redazione
18 Marzo 2022
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le restrizioni per il contrasto del Covid-19 sono destinate ad un ammorbidimento nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi, seguendo il programma sanitario ideato dal governo.

A parlare della situazione riguardante contagi e restrizioni è stato il ministro della Salute Chris Fearne, durante la conferenza stampa tenutasi per l’inaugurazione del giardino dedicato alle vittime del Covid-19 a Paola: «il primo cambiamento riguarda l’uso della mascherina all’aperto che non è più obbligatorio già dallo scorso lunedì; un provvedimento che verrà applicato anche all’interno delle scuole, ma solo dopo le vacanze di Pasqua».

All’interno degli ulteriori cambiamenti in arrivo si colloca anche la gestione degli eventi pubblici, che dal 10 aprile non saranno più soggetti a limitazioni numeriche, siano essi al chiuso o all’aperto. L’unica differenza sarà la richiesta del certificato vaccinale, obbligatorio per accedere ai soli eventi al chiuso.

Un altro tema importante, visto l’arrivo della stagione estiva, è quello della gestione dei turisti in entrata. Ai viaggiatori provenienti da Paesi che compaiono nella “lista rossa” Covid-19 non sarà più richiesta la quarantena, mentre quest’ultima sarà obbligatoria, ma solo per la durata di sette giorni, unicamente per coloro che partono da Paesi nella “lista rosso scuro”.

Fearne ha inoltre comunicato che sono in atto discussioni all’interno dell’Unione Europea riguardo la possibilità di rendere meno restrittiva la presentazione di un certificato vaccinale per poter viaggiare. In linea quindi con gli altri Paesi dell’UE, presto anche le autorità maltesi potrebbero consentire ai viaggiatori di entrare a Malta presentando il risultato negativo di un test PCR Covid-19.

Niente da fare, invece, per i certificati di guarigione. Come affermato dalla Sovrintendente alla Sanità Pubblica Charmaine Gauci nella rubrica ospitata da Times of Malta, il Paese continuerà a non riconoscere come validi per l’ingresso sul territorio i certificati che attestano la guarigione da Covid-19, sostenendo che le reinfezioni di chi aveva già avuto il virus hanno dimostrato che questi certificati hanno una rilevanza limitata.

Il ministro della Salute ha voluto soffermarsi infine sull’attuale numero di contagi presenti sull’arcipelago maltese, che sembrerebbe seguire la tendenza degli altri Paesi. L’aumento dei casi sarebbe riconducibile alla variante Omicron, all’allentamento delle misure restrittive e ad una maggiore mobilità, destinata anche a crescere in previsione delle vacanze pasquali.

Questa trend sembra tuttavia destinato ad una stabilizzazione in seguito al miglioramento del clima e segnali incoraggianti arrivano anche dall’ospedale Mater Dei dove, ad oggi, si registra il numero più basso di pazienti in terapia intensiva dallo scorso novembre, in una situazione che appare ampiamente sotto controllo.

Tags: Charmaine GauciChris FearnecoronavirusCOVID-19eventimascherineTurismovacciniviaggi a malta
Condividi92Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

Caccia e tassidermia, BirdLife punta il dito sul governo: «decisioni scandalose prese in piena campagna elettorale»

Prossimo articolo

COVID-19: casi attivi sopra quota duemila, due i decessi

Articoli correlati

Migranti soccorsi il 6 Marzo - @Davide Preti via Immigrants soldats du monde
Temi Caldi

Migranti, dal 2023 l’Italia ha accolto 26.832 rifugiati. Malta è ferma ad un solo soccorso da gennaio

1 Aprile 2023
Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala
Ambiente

Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

31 Marzo 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg
Attualità

Clienti in rivolta chiedono avvio indagini per No Deposit Cars e Christian Borg

31 Marzo 2023
In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico
Attualità

In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

30 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni
Attualità

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
29 Marzo 2023
0

Una sentenza spietata come una ghigliottina quella subita dalla famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese la cui vita è stata...

Leggi di più
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.