• Ultime
  • Più lette
bacini idrici WSC Water Service Corp

WSC lancia il Piano decennale da 310 milioni di euro per “rivoluzionare” il settore idrico e quello delle acque reflue

17 Gennaio 2024
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

6 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ex agente di polizia condannato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

6 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 8 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

WSC lancia il Piano decennale da 310 milioni di euro per “rivoluzionare” il settore idrico e quello delle acque reflue

di Redazione
17 Gennaio 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Water Services Corporation (WSC) ha dato ufficialmente il via al Piano nazionale decennale da 310 milioni di euro che promette di «rivoluzionare» la gestione e la sostenibilità del settore idrico e delle acque reflue a Malta, affrontando criticità come la scarsità d’acqua e il cambiamento climatico.

Il piano, che insieme al supporto del Ministero ha anche ottenuto anche quello dell’Europa con lo stanziamento di 126 milioni di euro di fondi Ue (pari al 41% dell’intero importo), offre inoltre un quadro strategico per gli investimenti nella produzione, distribuzione e trattamento delle acque reflue, con l’obiettivo di soddisfare le crescenti richieste della popolazione e dell’economia locale.

«Nel 2023 abbiamo registrato risultati record nella produzione idrica, nella fatturazione, nella riduzione delle perdite e negli investimenti, culminati nel miglior anno finanziario per la WSC» ha dichiarato il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, in conferenza stampa con l’amministratore delegato dell’azienda, Karl Cilia.

miriam dalli - WSC Water Service Corp
credits: DOI / Ministero dell’Ambiente

Dalli ha anche spiegato che, in conformità con le normative UE, il Piano nazionale 2023-2033 include il rafforzamento dell’infrastruttura idrica che farà strada a un sistema di gestione dell’acqua più “green”, efficiente e sostenibile, promuovendo al contempo il concetto di economia circolare e il riutilizzo dell’acqua depurata.

Prevista anche una revisione di diversi serbatoi, il potenziamento di numerosi impianti di osmosi inversa e del sistema di drenaggio, oltre all’incremento della produzione e della qualità dell’acqua.

Infatti, sebbene l’acqua del rubinetto a Malta sia potabile e risulti in linea con le normative europee, molti cittadini lamentano ancora problemi con il sapore, che varia a seconda della vicinanza o meno agli impianti di osmosi inversa. In poche parole: più la propria abitazione è distante dagli impianti, più l’acqua potrebbe avere un sapore meno piacevole. Per questo si parla di un potenziamento al serbatoio di Ta’ Qali, verso il quale dovrebbero convogliare tutte le fonti acquifere per essere miscelate e poi distribuite nelle varie case.

«Questo testimonia il nostro impegno nel garantire i più elevati standard di qualità e servizio di fornitura dell’acqua» ha dichiarato Cilia, aggiungendo: «La nostra attenzione alla tecnologia e all’innovazione ci porterà a raggiungere livelli di efficienza e sostenibilità senza precedenti».

Il Ministero ha riassunto in numeri i risultati raggiunti dalla WSC nel 2023, che hanno visto una progressiva riduzione della “Non-Revenue Water” (acqua che viene dispersa prima di raggiungere la destinazione finale) pari a -3,5% rispetto all’anno precedente, mentre l’efficienza della rete si attesta ora al 72,7%, (nel 2011 era del 52%).

Risultati incoraggianti anche nell’indice complessivo di perdite infrastrutturali che, rispetto al 13% del 2013, scende al 9,5% della produzione idrica.

Risolti e risarciti oltre cento casi di clienti che hanno subito il “furto” dell’acqua.

La produzione di acqua ha raggiunto i 36.7 milioni di metri cubi (la più alta degli ultimi 20 anni), per soddisfare la crescente domanda di un’economia e di un settore turistico in forte espansione. Anche gli agricoltori hanno potuto beneficiare di un ingente quantitativo di risorse idriche, pari a 1.6 milioni di metri cubi.

Tra le migliorie, anche la riduzione dei livelli di cloro nell’acqua, ridotti del 30% nel 2023.

 

(cover photo credits: facebook / sostenibilita)
Tags: acquaWater Services CorporationWSC
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Sanità: sono quasi sedicimila i cittadini in attesa di una risonanza magnetica all’ospedale Mater Dei

Prossimo articolo

Rapine a due negozi di St. Paul’s Bay e Tarxien, polizia indaga

Articoli correlati

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città
Attualità

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
mount carmel
Attualità

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa
Attualità

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.