• Ultime
  • Più lette
Cinema, musei, tatuaggi e massaggi: le linee guida per le “nuove” riaperture

Cinema, musei, tatuaggi e massaggi: le linee guida per le “nuove” riaperture

4 Giugno 2020
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Inchiesta Pilatus Bank: Repubblika trascina il Commissario di Polizia in tribunale per chiedere giustizia

25 Giugno 2022
Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

25 Giugno 2022
Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Fine settimana rovente, previste temperature fino a 37 gradi

25 Giugno 2022
Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

24 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cinema, musei, tatuaggi e massaggi: le linee guida per le “nuove” riaperture

Il Governo delinea diverse misure di sicurezza che devono essere seguite sia dal personale che dai clienti

di Maria Grazia Strano
4 Giugno 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Da venerdì si rimettono in moto i cinque settori che nelle scorse settimane erano stati esclusi dalla riapertura: cinema e teatri, musei e luoghi di interesse culturale, centri massaggio, medicina cinese e agopuntura e studi di tatuatori. Le autorità sanitarie hanno comunicato le direttive ufficiali affinché si possa ripartire in massima sicurezza.

Le regole comuni sono quelle già note: oltre all’igienizzante per le mani, ai consueti controlli della temperatura corporea e al diritto di impedire l’ingresso a coloro che mostrano di non essere in buona salute, il personale e tutti i clienti devono indossare le mascherine, in ogni momento, all’interno dei locali.

Ma vediamoli in dettaglio:

CINEMA E TEATRI

Il “decalogo” più complicato è quello che riguarda questo settore, probabilmente a causa del fatto che coinvolge gruppi consistenti di persone in uno spazio limitato.

A partire da venerdì, ai gestori, è stato richiesto l’obbligo di tenere un database contenente le informazioni di contatto (nome/cognome e un numero di telefono) di almeno una persona per gruppo, che devono essere conservate per un massimo di 28 giorni dopo lo spettacolo o la proiezione.

Questi dati saranno divulgati alle autorità solo nel caso in cui sia richiesta la tracciabilità dei contatti in caso di esiti positivi tra gli utenti o il personale. Inoltre, tranne nel caso di famiglie con bambini e persone appartenenti alla stessa famiglia, non più di sei spettatori possono sedersi insieme, in un gruppo. In caso contrario, le persone devono sedersi a due metri di distanza l’una dall’altra e questo vale anche per gli operatori.

MUSEI E LUOGHI DI INTERESSE CULTURALE

Il numero di visitatori dovrà essere limitato e quindi anche i musei con ingresso gratuito dovranno emettere biglietti con fasce orarie assegnate per evitare assembramenti e lunghe code. Le autorità hanno inoltre incoraggiato i gestori a prendere in considerazione una riapertura graduale delle mostre, introdurre orari di apertura prolungati e includere orari di apertura dedicati a coloro che sono considerati vulnerabili.

CENTRI MASSAGGIO, MEDICINA CINESE E AGOPUNTURA

Come nel caso delle estetiste e dei parrucchieri che hanno riaperto le porte il 22 maggio, coloro che forniscono tali servizi devono assicurarsi di disinfettare qualsiasi attrezzatura dopo ogni cliente.

Gli appuntamenti devono essere presi telefonicamente e prima di un appuntamento, i gestori devono chiamare i clienti per assicurarsi che non abbiano manifestato sintomi COVID-19 nell’ultima settimana.

TATUATORI

Mascherine e estrema cura per l’igiene sono già caratteristiche fondamentali in questo settore, ma adesso si aggiunge la regola che, all”interno dello studio, non ci potrà essere più di un cliente ogni quattro metri quadrati.

Barriere in vetro temperato o plexiglass di almeno due metri dovranno essere installate nelle aree di accoglienza e tra le postazioni di lavoro. Tutte le superfici utilizzate devono essere disinfettate dopo ogni cliente. Mascherine o visiere dovranno essere indossate da clienti, personale e fornitori che entrano nello studio.

Come per i cinema e i teatri, bisognerà tenere un registro con tutti i dati delle persone che visitano lo studio per facilitare la ricerca dei contatti in caso di positivi tra i clienti o i gestori. La prenotazione deve essere effettuata online o per telefono e, infine, le autorità potranno effettuare ispezioni per garantire che queste misure di sicurezza vengano rispettate.

Tags: centri massaggiCinemacoronavirusriapertura attivitàTatuaggiteatro
Condividi76Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Da sabato riaprono al pubblico altre 22 filiali della BOV

Prossimo articolo

Fine di un’era: la Sovrintendente Charmaine Gauci sospende gli aggiornamenti giornalieri

Articoli correlati

Coronavirus: un antropologo spiega l’impatto psicologico delle restrizioni governative
Coronavirus

Covid-19: picco improvviso di contagi per la variante Omicron XE

19 Giugno 2022
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto
Coronavirus

Dal 16 maggio i voli europei salutano le mascherine obbligatorie

12 Maggio 2022
Turismo: numeri in crescita, settembre da record
Coronavirus

Malta dice addio alla lista viaggi “a colori” Covid-19

7 Maggio 2022
Turismo: i primi otto mesi del 2017 segnano uno straordinario +16%
Attualità

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

2 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.