• Ultime
  • Più lette
Una donna di 78 anni è la ventottesima vittima con Covid-19 a Malta, la terza in ventiquattro ore

Coronavirus: tasso di mortalità del 60% dei pazienti in terapia intensiva

28 Novembre 2020
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus: tasso di mortalità del 60% dei pazienti in terapia intensiva

Si prevede che i decessi COVID-19 saliranno a sei al giorno entro metà dicembre

di Maria Grazia Strano
28 Novembre 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo i dati raccolti dai medici dell’Unità di Terapia Intensiva del Mater Dei Hospital, i pazienti COVID-19 ricoverati in quel reparto hanno un tasso di mortalità del 60%, nonostante ricevano supporto da un ventilatore.

Alcuni medici del reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Mater Dei hanno recentemente condiviso con i media dei dati allarmanti: ogni 10 pazienti ricoverati in ITU, 6 soccombono per complicazioni. Il dato cresce (si parla del 70%) se il paziente sviluppa anche insufficienza renale.

Tuttavia, queste cifre sono simili a quelli di altri ospedali all’estero, ma a Malta, i fattori che peggiorano le possibilità di sopravvivenza, oltre l’età avanzata, sono la percentuale più alta di pazienti di sesso maschile, una maggiore incidenza di malattie cardiache e renali croniche e una percentuale più alta di pazienti che necessitano sia di ventilazione che di dialisi durante la malattia.

Dati important sul raparto di Terapia Intensiva del Mater Dei:

  • Il reparto di Terapia Intensiva del Mater Dei ha ricoverato 72 pazienti affetti da polmonite da COVID-19 dallo scoppio dell’epidemia a marzo e 15 di questi sono attualmente in terapia intensiva.
  • L’età media di un paziente  in Terapia Intensiva è di 66 anni e oltre l’80% è di sesso maschile.
  • Tutti i ricoverati in Terapia Intensiva hanno avuto una grave insufficienza respiratoria e mentre alcuni sono migliorati dopo meno di una settimana con l’ossigenoterapia, la maggior parte ha richiesto la ventilazione meccanica.
  • Sia coloro che sono sopravvissuti che i deceduti, hanno necessitato del supporto ventilatorio per una media di due settimane, ma questo è un dato che comunque varia tra i quattro e i cinquanta giorni.

I medici hanno anche avvertito di una sensibile crisi di risorse:  da metà novembre, tra i 15 ei 18 pazienti COVID-19 sono stati costantemente trattati in ITU, oltre ad altri pazienti critici ricoverati per per problemi di salute come ictus, traumi e complicanze post-operatorie. Ciò significa che le risorse in ITU sono già sovraccariche e i dati sulla pandemia hanno dimostrato come questo riduca le probabilità di sopravvivenza dei pazienti.

Per ultimo, ma non per importanza, il rapporto infermiere-paziente è stato ridotto per creare più posti letto e accogliere tutti i pazienti COVID-19 in condizioni critiche. La presenza di un adeguato numero di infermieri è di vitale importanza: ogni paziente che si stia riprendendo da malattie gravi ed episodi di terapia intensiva, oltre al trauma psicologico, può avere difficoltà con le più semplici attività della vita quotidiana, incluso semplicemente alzarsi dal letto da soli, lavarsi e mangiare, poichè il ripristino dell’atto del deglutire richiede settimane per tornare alla normalità. La sindrome post-terapia intensiva potrebbe richiedere mesi di riabilitazione, sono molti infatti i sopravvissuti COVID che trascorrono lunghi periodi in ospedale dopo aver lasciato l’ITU. Il virus, inoltre, danneggia il sistema immunitario, con il risultato che oltre la metà dei pazienti sviluppa gravi infezioni batteriche secondarie nei polmoni e nel sangue.

Purtroppo, data la situazione attuale, si prevede che i decessi COVID-19 a Malta saliranno a sei al giorno entro metà dicembre.

Tags: coronavirusMater Deiterapia intensiva
Condividi55Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Michele Panarosa emoziona e stupisce nell’edizione 2020 di Malta’s Got Talent

Prossimo articolo

Malta registra una crescita esponenziale di suicidi tra le donne

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.