• Ultime
  • Più lette
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scomparso dal St. Vincent De Paul, le indagini incastrano il personale in turno quella notte

1 Agosto 2022
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anziano scomparso dal St. Vincent De Paul, le indagini incastrano il personale in turno quella notte

di Redazione
1 Agosto 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

La scomparsa dell’ottantatreenne Karmenu Fino, il cui ritrovamento impegna ancora la polizia, è attribuibile ad errori del personale e non a problemi sulla gestione della casa di riposo St. Vincent De Paul. È quanto emerso dall’indagine interna alla struttura avviata lo scorso 29 giugno, il giorno dopo la scomparsa del pensionato affetto da demenza.

L’inchiesta è stata condotta dal giudice in pensione Geoffrey Valencia, i cui risultati sono stati divulgati alla stampa locale dal ministro Jo Etienne Abela nel corso della giornata di lunedì.

Il rapporto ha cercato di ricostruire al meglio gli avvenimenti del 28 giugno, individuando nell’operato del personale in carica quella notte carenza di attenzione e infrazione delle procedure, fattori che avrebbero portato alla sparizione di Karmenu “Charlie” Fino.

In cinque diverse sessioni il giudice Valencia ha ascoltato le testimonianze di ben 16 dipendenti, comprese quelle dei dirigenti.

Un primo dato importante emerso riguarda il cancello della casa di riposo St. Vincent De Paul, che a differenza degli altri giorni, quella sera sarebbe stato lasciato aperto, anziché messo in sicurezza dalle 23 alle 7 del mattino, come imporrebbe la procedura standard.

La dimostrazione sarebbe arrivata dai video registrati dalle telecamere a circuito chiuso della struttura, in totale contrasto con le dichiarazioni rilasciate da uno dei membri del personale che avrebbe affermato di aver consegnato del tè al signor Fino alle 6 del mattino, quando l’uomo è stato ripreso mentre si allontanava intorno alle 3 del mattino.

Karmenu Fino immortalato dalle telecamere mentre vagava quella notte in strada (credits: Malta Police Force)

Un altro punto riguarda la tesi sulla carenza di personale, smentita dopo aver verificato la turnazione assegnata alla notte del 28 giugno, con quattro assistenti ed infermieri insieme ad altre 4 quattro guardie di sicurezza che avrebbero dovuto sorvegliare i 34 pazienti presenti quella sera presso la struttura. Piuttosto che un numero di personale insufficiente, il giudice Valencia ha individuato in un errato passaggio dei compiti e mancanza di comunicazione la responsabilità degli eventi, focalizzando quindi l’attenzione del caso su errori umani e negligenza.

Il ministro Abela ha comunque voluto ringraziare tutto il personale che svolge il proprio lavoro in maniera corretta, evitando di estendere la vicenda al resto degli impiegati: «Questa inchiesta non deve scoraggiare gli altri dipendenti, perché a mio avviso questi risultati sono l’eccezione e non la norma».

Gli esiti dell’indagine sono stati inviati alla direzione del St. Vincent de Paul, che non potendo intraprendere misure disciplinari nei confronti degli otto dipendenti in questione, può comunque adottare nel frattempo misure preventive, cercando di coprire le falle che hanno portato al caso Fino.

Sulla scrivania dirigenziale sembra esserci l’inserimento di un nuovo sistema di “tracciamento” dei pazienti, già in atto in molte case di riposo all’estero, in modo tale da eliminare le ronde notturne lasciando agli ospiti della struttura una maggiore libertà ed autonomia.

Dopo le discrepanze tra filmati e dichiarazioni di alcuni dipendenti, inoltre, la casa di riposo St. Vincent De Paul sembra aver già aumentato i presidi del personale di sicurezza, revisionando anche il numero di telecamere a circuito chiuso.

Un’altra raccomandazione emersa dall’indagine riguarda la definizione dei ruoli tra infermieri ed assistenti, una maggiore comunicazione tra dirigenza ed impiegati ed un “controllo migliore” sui futuri collaboratori.

Nel frattempo il povero Karmenu Fino risulta ancora disperso da più di un mese, aumentando la preoccupazione dei familiari e delle forze dell’ordine, mentre si attendono ancora con angoscia i risultati dei test del DNA sul corpo in avanzato stato di decomposizione trovato lo scorso 14 luglio in un campo di Birzebbugia. Una pista non ancora esclusa da parte degli inquirenti, nella speranza che si possa in qualche modo scongiurare il più terribile degli epiloghi.

 

(photo credits: Luqa Local Council + CMRU)
Tags: Birzebbugacasa di curaGeoffrey ValenciaJo Etienne AbelaKarmenu FinoSt. Vincent De Paul
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Trambusto su un volo Parma-Malta; multa per due italiani indisciplinati

Prossimo articolo

Droga dalla Sicilia: sequestrati 38 chili di cocaina, eroina e cannabis nascosti in un furgone

Articoli correlati

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo
Cronaca

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025
Giudiziaria

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.