• Ultime
  • Più lette
infermiera medicina ospedale

Boom di richieste per le “pillole del giorno dopo” durante il lockdown, in alcuni casi per vittime di stupro

3 Settembre 2020

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Boom di richieste per le “pillole del giorno dopo” durante il lockdown, in alcuni casi per vittime di stupro

di Carlo Campione
3 Settembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Boom di richieste per le “pillole del giorno dopo” durante il lockdown, alcune per donne vittime di stupro

I dati provengono dalla comunità online dei Paesi bassi Women On Web e dalla britannica Abortion Support Network.

I numeri di donne maltesi che hanno richiesto la pillola del giorno dopo sono decisamente aumentati rispetto ai mesi pre-lockdown.

Alcune di queste donne hanno dichiarato di essere state violentate dai compagni durante la quarantena forzata in casa.

Secondo Women On Web le richieste di pillole sono state 45 a marzo e 47 ad aprile, contro le sole 18 del mese di febbraio.

Abortion Support Network ha registrato anch’esso un aumento delle richieste di aiuto, da una media di 7 al mese prima dell’emergenza Covid, ad una di 13 a marzo e ben 19 ad aprile.

I numeri su base annuale sono preoccupanti, le donne maltesi che hanno abortito in altri paesi sono fra le 300 e le 400 all’anno, di queste 58 nel solo Regno Unito.

La chiusura dell’aeroporto per vari mesi ha infatti costretto le donne ad un pericolosissimo “fai da te”, spesso senza il supporto di un medico ed utilizzando farmaci dalla dubbia provenienza.

Isabel Stabile, ginecologa di Doctors For Choice ha dichiarato: «Le donne con cui ho parlato si sono sentite intrappolate. Sono stata in grado di aiutare una donna con una grave anomalia fetale a raggiungere il Regno Unito, ma molte non sono state in grado e hanno dovuto continuare con la loro gravidanza indesiderata».

«Credo fermamente che la mancanza di servizi per l’aborto sull’isola significhi che le nostre autorità mediche non soddisfino gli standard raccomandati dalle linee guida internazionali».

Il deputato laburista Jean Claude Micallef ha incitato la polizia maltese ad agire contro le pratiche di aborto considerate illegali a Malta. Senza tralasciare le donne che vanno all’estero per praticare l’aborto.

Una vera e propria caccia alle streghe del nuovo millennio!

È bene ricordare che Malta è l’unico paese in tutta l’Europa che condanna l’aborto anche nei casi di stupro e, cosa ancor più grave, in caso di rischio per la vita della madre.


Fonte: lovinmalta.com

Tags: Abortolockdownpillola del giorno dopovittime stupro
Condividi92Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

MSC Crociere e il Gruppo Palumbo hanno creato una joint venture per la gestione del cantiere navale maltese

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: nelle ultime ventiquattr’ore 34 nuovi positivi e 38 guariti

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.