• Ultime
  • Più lette
ricerca scienza scienziati cellule staminali

Tomaselli: «Le staminali sono nel futuro della cura dell’uomo»

23 Gennaio 2020
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tomaselli: «Le staminali sono nel futuro della cura dell’uomo»

In vista di COMRE20 Staminalia parlano l'ideatore e coordinatore scientifico Fulvio Tomaselli e il capo ufficio stampa e comunicazione Francesca della Valle

di Carlo Campione
23 Gennaio 2020
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Intervista esclusiva a Fulvio Tomaselli e Francesca della Valle, “anime e corpo” di COMRE20 Staminalia, l’evento dedicato alla ricerca sulle staminali, che avrà luogo il 24 e il 25 gennaio.

Dopo aver contattato il capo ufficio stampa e comunicazione di COMRE20 Staminalia, la dottoressa Francesca della Valle, il nostro Carlo Campione l’ha intervistata insieme al professore Fulvio Tomaselli, ideatore e coordinatore scientifico dell’evento.

Innanzitutto grazie per avermi concesso questa intervista. Da anni, per questioni personali, sono molto interessato alle nuove terapie per le malattie neuro degenerative come, ad esempio, la Sclerosi Multipla. Non vedendo molti risultati dalle terapie tradizionali, ho sempre pensato che le cure con le cellule staminali potessero essere una possibile soluzione per i malati. Faccio la prima domanda a lei, dottoressa della Valle, ci parli della scelta di Malta come sede per questo importante convegno di medicina.

DELLA VALLE Malta è un po’ una mia seconda “maison”, nel 2012 sono stata la prima giornalista italiana (e forse l’ultima!) ad avere sulla televisione maltese un programma in lingua italiana “Cultpurnia”; un contenitore di cultura, intrattenimento, spettacolo e per i più attenti di riflessione, come amavo ribadire. Il programma piacque molto, tanto da farne quattro edizioni. Ho creduto quindi che potesse essere la terra giusta su cui far approdare un nuovo modo di fare congressi. Non più “fiere” mediche ma forum da divulgare attraverso i contatti web o i social. Nasce così Staminalia e WWMedicine: una nuova frontiera della divulgazione.

Leggi anche — COMRE20 Staminalia, congresso scientifico sulle cellule staminali e molto altro

Professore Tomaselli ci parli di Staminalia e dell’importanza di un approccio multidisciplinare all’uso delle cellule staminali.

TOMASELLI L’immaginazione è alla base della scienza, le intuizioni degli scienziati vengono affermate dopo anni, a volte secoli. Le staminali sono nel futuro della cura dell’uomo ma per capire bisogna ascoltare chi se ne occupa profondamente; per questo Staminalia ha voluto riunire esperti internazionali sul tema che dibatteranno e condivideranno esperienze diverse nel cammino della conoscenza, la certezza è un fatto eventuale.

Grazie al metodo Zamboni per la Sclerosi Multipla io sto bene, come ho scritto in questo mio articolo. Un trattamento tanto osteggiato dai neurologi, ma ormai ampiamente riconosciuto dagli angiologi: cosa pensa delle terapie che si allontanano da quelle tradizionali?

TOMASELLI Penso che la medicina di oggi spesso manca di collaborazione fra le sue diverse branche per affrontare le malattie. Affermare nuove vie terapeutiche richiede tempo e prove suffragate, perché troppo spesso sono state gettate in pasto al pubblico speranze rivelatesi assurde se non dannose per i malati. Zamboni lo conosco da oltre trenta anni ed è un serio ricercatore e scienziato universalmente riconosciuto, ma come tale si sottopone al giudizio e alla verifica della comunità scientifica che rappresenta.

Secondo lei le cure con le cellule staminali diverranno di uso comune? E se si in quali campi della medicina e con quali tempistiche?

TOMASELLI I costi sono al momento elevatissimi e ci vorrà tempo perché possano essere utilizzate su larga scala, sarà una cordata fra industria e scienziati a dar vita a possibilità applicative, troppa faciloneria può solo pregiudicare l’evoluzione e, nel recente passato, abbiamo illustri esempi di questo.

Dottoressa Della Valle ci parli del suo lavoro come capo ufficio stampa e comunicazione per questo evento, e che aspettative ha in merito a questo convegno di medicina.

DELLA VALLE Mi interessa che si possano aprire nuovi mondi e nuovi modi di comunicare. Siamo legati alla noia e all’abitudine, la parola con la tecnologia può davvero, se usata con sapienza, efficacia e conoscenza, portare all’infinito. Del resto come il nostro slogan sottolinea: noi siamo comunicazione, non pubblicità!

c

Una domanda per entrambi, quanto starete a Malta e avete deciso di visitare qualche luogo in particolare?

TOMASELLI Il tempo necessario per il congresso. Abbiamo voluto Malta per dare all’antica cultura uno smalto di grande novità avveniristica. Speriamo che gli organi deputati apprezzino questo sforzo per dare vita a ulteriori manifestazioni sull’evoluzione del progresso Staminalia. Il tempo per il turismo è stato pochissimo e questo induce una voglia di ritorno.

DELLA VALLE Ci fermeremo una settimana Sono innamorata della città del silenzio al tramonto (Mdina, Ndr) e della “Decollazione del San Giovanni Battista” di Caravaggio. Ne parlai ampiamente nella mia trasmissione “Cultpurnia”. Malta è contaminazione di odori, sapori, culture… conto sulla capacità dell’isola di saper recepire, reinventare e prendere la grandezza scientifica di questo meeting. È la finestra sul Mediterraneo e come tale non sorda sorda a certi richiami.

Tags: Carlo Campione intervistecellule staminaliCOMRE20Cultpurniacure con staminaliFrancesca della ValleFulvio Tomasellimalattiemalattie degenerativemedicinaSclerosi MultiplastaminaliStaminaliaterapieWWMedicineZamboni
Condividi210Tweet84InviaCondividi24
Articolo precedente

Secondo il Ceo Rick Hunkin il futuro di BOV si chiama Western Union

Prossimo articolo

Violet: il servizio di supporto online per le vittime di violenza (anche in lingua italiana)

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.