• Ultime
  • Più lette
Manoel Island, nasce il gruppo di pressione Inħobbu l-Gżira

Manoel Island, l’esperto: «Preservare le strutture di epoca romana»

8 Marzo 2019
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Manoel Island, l’esperto: «Preservare le strutture di epoca romana»

Intervista al Prof. Furlani, a capo del team che nel 2012 ha scoperto i resti di un insediamento di epoca Romana: «Bisogna rendersi conto che qualsiasi opera che cancelli il passato è irreversibile, non si torna più indietro, quindi chi lo fa si assume grosse responsabilità verso chi verrà dopo di noi».

di Cristian Virdis
8 Marzo 2019
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Planning Authority ha dato il via libera al dibattuto piano regolatore che trasformerà il volto di Manoel Island, e di buona parte del lungomare di Gzira, così come siamo stati abituati a conoscerlo.

Sono state quindi ignorate le riserve degli esperti e le oltre 7000 firme raccolte online in poche settimane dai residenti, più altre 1000 in cartaceo, tramite la petizione presentata alla Planning Authority dal gruppo di pressione Inhobbu l-Gzira, con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio storico-archeologico, ambientale e paesaggistico di Manoel Island.

La decisione appare poi ancor più controversa alla luce dei ritrovamenti di epoca Romana risalenti a quasi 2500 anni fa, i quali verrebbero irrimediabilmente compromessi qualora il piano regolatore venisse realizzato così come approvato dalla Planning Authority nella mattinata di giovedì: ne abbiamo parlato con Stefano Furlani dell’Università di Trieste, coordinatore degli studi che potrebbero riscrivere la storia dell’intera area.

Prof. Furlani, nel 2012 un importante studio da lei condotto, “Holocene sea level change in Malta”, ha concentrato parte del lavoro nell’area di Manoel Island. Potrebbe spiegarci in breve di cosa si tratta?

«Il lavoro ha riguardato lo studio di alcune strutture archeologiche costiere in grado di dare informazioni utili allo studio delle variazioni del livello marino dell’isola di Malta. Le strutture di Manoel Island sono molto importanti nell’ambito di questi studi perché sono le sole indicazioni certe sul livello marino in epoca romana».

Nello studio si parla di 4 strutture esaminate nell’area di Manoel Island, che per forma e dimensioni potrebbero risalire al periodo Romano: quali strutture e quali elementi suggeriscono questa lettura?

«Si tratta di 4 vasche scavate nel Calcare a Globigerina. Non è chiarissimo quale fosse stato il loro utilizzo nel passato, per cui sarebbe molto utile preservare le strutture per ulteriori studi futuri, non solo come resti archeologici, ma anche come marker in grado di dare informazioni per studiare il sea level change.
Si tratta di vasche dal fondo piatto, abbastanza ben conservate. La forma ricorda altre strutture simili nel Mediterraneo».

 

1 of 3
- +

Un unicum sull’isola di Manoel Island o potenziale scoperta di una più vasta area Romana?

«Probabilmente queste strutture erano collegate ad altre possibili opere antropiche, anche sulla terraferma. C’è quindi anche la possibilità che vengano scoperte altre strutture dello stesso periodo».

All’epoca dello studio, e dei relativi ritrovamenti, ha avuto contatti con autorità e/o organizzazioni maltesi?

«Certo, nel lavoro hanno collaborato anche l’archeologo maltese Timmy Gambin e la geografa Ritienne Gauci, sempre dell’Università di Malta».

Di recente il controverso masterplan nell’area è particolarmente dibattuto e avversato da diverse componenti sociali, residenti e non: che idea si è fatto in relazione ai suoi studi?

«Non conosco il progetto. Certo che qualsiasi soluzione che andasse ad intaccare o distruggere i resti archeologici sarebbe assolutamente da evitare.

Infine, nello studio si accenna alle difficoltà date dalla imponente urbanizzazione dell’area: pensa sia troppo tardi per recuperare e valorizzare quel patrimonio storico-archeologico? In caso contrario, quale follow-up?

«Penso che sicuramente l’urbanizzazione ha già probabilmente distrutto molte strutture che sarebbero state utilissime negli studi archeologici e di sea level change. Per quelle strutture purtroppo non c’è più niente da fare. Dovremmo invece cercare di preservare il più possibile le opere che ancora abbiamo a disposizione. Bisogna rendersi conto che qualsiasi opera che cancelli il passato è irreversibile, non si torna più indietro, quindi chi lo fa si assume grosse responsabilità verso chi verrà dopo di noi. Almeno, forse andrebbero ricercate soluzioni che integrino la preservazione del patrimonio storico-archeologico con soluzioni progettuali più soft».

Tags: manoel islandPlanning AuthorityStefano Furlani
Condividi318Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Nuovi maltesi: nel 2017 sono state 1.973 le domande di cittadinanza accolte (+32%)

Prossimo articolo

Il prossimo 10 luglio la prima regata internazionale Messina-Siracusa-Malta

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.