• Ultime
  • Più lette
Nuovo parco pubblico a Birzebbuga, piantati 2200 alberi come strategia per migliorare l’impatto del Free Port

Nuovo parco pubblico a Birzebbuga, piantati 2200 alberi come strategia per migliorare l’impatto del Free Port

4 Luglio 2020
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuovo parco pubblico a Birzebbuga, piantati 2200 alberi come strategia per migliorare l’impatto del Free Port

Un passo in avanti sulla qualità della vita?

di Olivia Carone
4 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I Ministeri del Turismo e dei Trasporti si muovono per migliorare la qualità ambientale a Birżebbuġa recuperando alla fruibilità di cittadini e famiglie un’area in tre fasi successive.

Un nuovo progetto ha preso avvio a Birżebbuġa con la piantumazione di 2200 piante autoctone da parte di Infrastrutture Malta presso il Family Park di Bengħajsa, 60.000 metri quadrati gestiti dal Ministero del Turismo attraverso Parks Malta, un settore del ministero stesso.

Questa prima fase sarà seguita da una seconda per la realizzazione di percorsi, arredi, strutture da campeggio e servizi per una agevole fruibilità delle famiglie e da una terza e ultima fase con la sistemazione di un bunker della II Guerra Mondiale che si trova nel sito.

Il ministro del Turismo e della protezione dei consumatori, Julia Farrugia Portelli ha sottolineato come, sebbene in precedenza questo luogo fosse stato scelto come estensione del Porto franco, questo Governo abbia invece scelto di renderlo fruibile per le aree residenziali di Birżebbuġa e contemporaneamente farne una zona cuscinetto verso il il Freeport migliorando la vivibilità complessiva dei residenti che sarà aumentata anche da un progetto di parcheggio e dall’abbellimento del lungomare.

Altre iniziative, rivolte al contenimento dell’impatto delle operazioni del Freeport sui residenti, saranno annunciate prossimamente  come per esempio l’alimentazione elettrica delle navi a terra.

Anche il Ministro dei trasporti, delle infrastrutture e dei progetti d’investimento Ian Borg conferma l’impegno da parte di Infrastrutture Malta ad assumere l’aspetto tecnico dell’irrigazione a Bengħajsa, essenziale per la sopravvivenza delle piante, ma anche la volontà di continuare a piantare migliaia di alberi in vari spazi rurali e urbani proseguendo quanto iniziato nel 2019 con 8700 alberi e 3000 cespugli al fine di migliorare la qualità dell’aria. L’aspetto olistico di cura del territorio e del paesaggio continuerà anche nel Parco nazionale di Malta al nord di Ta’ Qali.

Ci auguriamo che l’aspetto olistico preannunciato riesca alla fine a manifestarsi in tutta la sua pienezza sia sul verde che sull’insieme di tutti quegli aspetti ambientali che consentono una vita più sana in ambienti fortemente antropizzati.

Tags: Birzebbugiafamily parkIan BorgJulia Farruggia Portelliparco pubblico
Condividi166Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Aumentano le probabilità che Malta finisca in “grey list”

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: nessun nuovo positivo e un paziente guarito

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.