• Ultime
  • Più lette
Parlare di sesso: a Malta si può?

Parlare di sesso: a Malta si può?

29 Marzo 2020
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 21 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Parlare di sesso: a Malta si può?

Il sesso è ancora un tabù a Malta. Se l’attuale discussione parlamentare sulla depenalizzazione della prostituzione rappresenta un primo passo verso l’apertura al dialogo, occorrerebbe innanzitutto debellare quel velo misterioso che da sempre avvolge il tema sessuale sull’isola.

di Redazione
29 Marzo 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

«A Malta manca la libertà di espressione su argomenti come la salute sessuale e riproduttiva, per non parlare dei diritti ad essa collegati», ha dichiarato l’attivista LGBTIQ Ruth Baldacchino a The Malta Independent il 10 marzo scorso.

La Baldacchino è da tempo attiva sulla scena internazionale nell’ambito della difesa e del riconoscimento dei diritti degli omosessuali e dei diritti umani. Portavoce e co-segretaria dell’associazione Ilga World, Ruth presenta regolarmente petizioni alle Nazioni Unite e ai governi.

«Affrontare lo stigma e i miti sul sesso, sui rapporti sessuali e sulle pratiche sessuali è il giusto modo di aprire il dibattito sul lavoro sessuale», ha sostenuto la Baldacchino. «La mancanza di un dialogo aperto e rispettoso sulla sessualità continua a rafforzare lo stigma che attribuiamo al sesso. È importante trattare l’educazione sessuale come qualcosa che non si smette mai di imparare piuttosto che come una mera materia scolastica per bambini e ragazzi in età scolare. Sappiate che a molti maltesi, specialmente agli over 40, non è mai stata impartita alcuna forma di educazione sessuale a scuola», ha proseguito.

A Malta il sesso è un tabù soprattutto a tavola. Nel libro “Malta, Mediterranean Bridge” pubblicato da Stefan Goodwin nel 2002, l’autore sostiene che «se una famiglia maltese si trova a tavola e un adolescente menziona un articolo di giornale che parla di contraccezione o aborto […], gli adulti probabilmente preferiscono cambiare subito argomento. Se l’adolescente insiste, quasi sicuramente gli adulti si arrabbiano».

Leggi anche – Regolamentazione della prostituzione: Malta potrebbe diventare la nuova “mecca” del turismo sessuale

A Malta l’approccio conservativo nei confronti del sesso è dovuto alla forte importanza che la cultura locale tende a dare alla fede cattolica. L’isola è, infatti, uno dei Paesi più religiosi d’Europa: in questo fazzoletto di terra sono presenti ben 359 chiese. Stando agli ultimi dati del censimento Malta Sunday Mass Attendance Census 2017, pubblicato un anno fa, i cattolici sarebbero oltre l’84,4% della popolazione (circa 361.372 persone).

In passato, alcune testate giornalistiche maltesi hanno trattato del sesso come argomento tabù solo in riferimento ai disabili e al loro diritto alla sessualità. La maltese Mariella Wirth, madre di un ragazzo con sindrome di Down intervistata da The Malta Independent il 22 novembre 2017, ha dichiarato: «il sesso è da sempre un tabù a Malta. […] Non so se la Chiesa si occuperà di questo argomento, prima o poi. Io sono cattolica e prendo molto sul serio la mia religione, ma non credo che la Chiesa dovrebbe contribuire ad alimentare il tabù legato al sesso, sostenendo che sia qualcosa di parallelo alla religione. Basterebbe ammettere che tutti abbiamo desideri sessuali».

Ultimo, ma non meno importante, il punto di vista del dott. Simon Mercieca, professore associato presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Malta, intervistato da The Malta Independent il giorno di San Valentino dello scorso anno. «Oggi si tende sempre meno a cercare “la persona giusta”, perché le persone sono più interessate a conoscere nuovi partner sessuali e ad incontrarli nel lungo termine», ha dichiarato.

Un approccio meno conservativo e più al passo coi tempi contribuirebbe, dunque, ad allentare i margini di questo tabù.

Tags: educazione sessualeprostituzioneReligionesessoTema Caldo
Condividi260Tweet134InviaCondividi37
Articolo precedente

Coronavirus a Malta, aggiornamento quotidiano in [video] – episodio 9

Prossimo articolo

Satira – I diari della quarantena 2

Articoli correlati

vaccino, siringa
Attualità

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Attualità

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.