• Ultime
  • Più lette
robert abela

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

29 Gennaio 2020
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

Il Primo Ministro chiarisce la posizione del Governo dopo la recente intervista a Xarabank

di Redazione
29 Gennaio 2020
in Attualità, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha fatto discutere, all’inizio del mese, l’affermazione del premier fatta nel corso di un’intervista doppia separata con il vicepremier Chris Fearne al talk show Xarabank.

In quell’occasione, il premier Robert Abela ha affermato che le società maltesi operano attualmente in una situazione di svantaggio competitivo rispetto alle concorrenti straniere e ciò è dovuto al sistema di rimborso del credito d’imposta offerto da Malta, il cosiddetto «fiscal rebate».

Attraverso questo sistema, gli azionisti non residenti sono autorizzati a richiedere il rimborso dei 6/7 (in alcune circostanze dei 5/7 o dei 2/3) dell’imposta pagata dalla società sulla distribuzione di un dividendo; in questo modo, l’imposta sugli utili effettiva per le società maltesi con azionisti stranieri si riduce al 5%.

“Non ho mai detto a Xarabank che l’imposta nominale del 5% – o il diritto al rimborso dei 6/7 dell’imposta  – andrebbe eliminata. Sarebbe un suicidio per Malta se questo regime fiscale venisse rimosso. Non ho detto che lo farei e non ho intenzione di farlo”, ha dichiarato il neopremier Robert Abela ai giornalisti mercoledì 22 gennaio, dopo aver fatto visita personalmente ai proprietari di vari negozi lungo Republic Street, a Valletta.

Si è rivelato della medesima opinione Chris Fearne, il quale, rispondendo alla stessa domanda nel corso dell’intervista doppia a Xarabank, ha affermato: “Sono a favore di questo regime tributario. Attrae investimenti diretti stranieri di cui abbiamo bisogno per creare lavori di qualità e porre le basi di una crescita economica. Gli incentivi fiscali sono qualcosa che promuoviamo. Altri Stati ci criticano per questo, ma per noi si tratta di una prerogativa”.

In effetti, fermo restando che a Malta l’aliquota dell’imposta sul reddito delle società è pari al 35%, il regime fiscale maltese consente agli shareholders di una società estera di pagare il 5% di imposta sui profitti generati a livello globale, una volta che tali profitti vengano imputati a una holding maltese.

Leggi anche — Fiscal rebate, lavoratori stranieri, salari e pensioni: cosa vuole cambiare Robert Abela

Il leader dà voce alla sua intenzione di preservare un sistema fiscale competitivo per gli investitori stranieri: l’eliminazione o la modifica del regime agevolato potrebbe compromettere negativamente l’andamento dell’economia maltese, sostiene Abela. Il Primo Ministro ha tenuto a sottolineare che l’affermazione fatta a Xarabank sia stata citata largamente e scorrettamente da parte della stampa, quando la campagna politica del Partito laburista era ancora in corso.

Il sistema dell’imposta al 5%, ha dichiarato Abela, non subirà modifiche, bensì verranno attuate delle misure per garantire condizioni paritarie alle aziende maltesi che subiscono un impatto diverso dallo stesso regime. In merito alle soluzioni che il governo sta effettivamente adottando per arginare la questione, Abela ha risposto di essere già in contatto con stakeholders quali la Camera di commercio delle piccole e medie imprese (GRTU – Malta Chamber of SMEs) e che, ove possibile, verranno ricercate le soluzioni più adatte.

“Non aspetteremo che le attività vengano da noi, bensì saremo noi ad andare da loro”.

Abela ha dimostrato l’interesse del governo in tal senso incontrando, di persona, i titolari di varie attività lungo Republic Street.

“L’esperienza odierna è stata una dimostrazione dell’approccio a favore del mercato che stiamo adottando e abbiamo in programma di continuare a fare questo genere di visite […] è un modo efficace di fare politica” – specifica Abela.

Ad accompagnarlo agli incontri con i negozianti di Valletta il Ministro dell’Economia Silvio Schembri, il quale ha dichiarato, proseguendo il discorso di Abela: “Per continuità non si intende continuare a fare quello che si stava facendo nel modo sbagliato […] bensì penso che il Primo Ministro abbia dato un segnale forte del fatto che ci sarà continuità in termini economici: l’economia stava andando bene e continuerà ad andare bene”. Quanto all’esperienza di incontro diretto con i commercianti locali, Schembri ha aggiunto che i proprietari dei vari negozi e i clienti stranieri hanno affermato di provare un “senso di serenità” in seguito alla nomina di un nuovo premier. “Questo è incoraggiante”, afferma Schembri.


(A cura di Grazia Prigionieri)

Tags: Chris Fearnefiscal rebateRobert AbelaSistema FiscaleTema CaldoXarabank
Condividi186Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Un team tutto italiano ha vinto il WRMC Award 2020 nella categoria “Miglior chef non maltese – cucina mediterranea”

Prossimo articolo

La Blockchain Island affonda assieme a Joseph Muscat: nessuna licenza è mai stata concessa

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.