• Ultime
  • Più lette
Bollette pazze: i maltesi hanno pagato oltre 6 milioni di euro in più del dovuto per luce e acqua

Bollette pazze: i maltesi hanno pagato oltre 6 milioni di euro in più del dovuto per luce e acqua

26 Maggio 2021
maltabiennale.art,

Chi è Sofia Baldi Pighi, la giovane direttrice italiana che guiderà la prima edizione della Biennale d’Arte di Malta

6 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Coca party a Cospicua, libero su cauzione l’uomo che trafisse l’amico con una spada convinto fosse «il diavolo»

5 Dicembre 2023
Il reparto di Urologia del Mater Dei si “arricchisce” di un moderno macchinario per curare i calcoli renali

Il reparto di Urologia del Mater Dei si “arricchisce” di un moderno macchinario per curare i calcoli renali

5 Dicembre 2023
Malta dice “no” a proposta UE per abbassare l’età della patente di guida a 17 anni

Malta dice “no” a proposta UE per abbassare l’età della patente di guida a 17 anni

5 Dicembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Auto si schianta contro un rimorchio a Paola, bimbo di 7 anni gravemente ferito

5 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Precipita da un’altezza di tre piani, operaio gravemente ferito a Gzira

5 Dicembre 2023
crollo kordin jean paul sofia

I genitori di Jean Paul Sofia fanno causa ai cinque indagati per la tragica morte del figlio

4 Dicembre 2023
Turismo, duro colpo dal Regno Unito: Malta resta fuori dalla lista verde

Turisti in aumento, ad ottobre +31% rispetto allo scorso anno. Crescono anche i pernottamenti

4 Dicembre 2023
Operaio perde tragicamente la vita nell’impianto di incenerimento a Marsa

La famiglia dell’operaio morto nell’impianto di incenerimento fa causa a WasteServ

4 Dicembre 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

Prezzi dei generi alimentari sempre più alti: la Commissione Europea “suggerisce” apertura di indagini

4 Dicembre 2023
HelloFly, nuove rotte in arrivo per la stagione estiva 2024

HelloFly, nuove rotte in arrivo per la stagione estiva 2024

4 Dicembre 2023
La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

3 Dicembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 6 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bollette pazze: i maltesi hanno pagato oltre 6 milioni di euro in più del dovuto per luce e acqua

Secondo un'analisi effettuata dal Partito nazionalista su oltre mille utenze circa l'ottanta per cento degli importi sarebbe tutto da verificare. Anche il rapporto del Nao confermerebbe l'incongruenza

di Massimo Gardini
26 Maggio 2021
in Cronaca, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Luce e acqua, bollette pazze e “spese extra”: insorgono i consumatori.

E la vicenda finisce inevitabilmente in Tribunale.

Nello specifico si tratterebbe di una cifra considerevole, pari a 6,5 milioni di “eccedenza“.

In 32 casi su 85 sarebbe stata riscontrata proprio un ingiusto costo aggiuntivo di oltre 10 euro.

La questione è portata alla ribalta dal Times of Malta, in base alla relazione effettuata dal Nao, National Audit Off, che evidenziato proprio che potrebbero esserci degli errori negli importi delle bollette di elettricità e acqua.

Il rapporto del Nao non è ancora stato pubblicato, pertanto è necessario ribadire l’ufficiosità della segnalazione nella quale il dato è così ripartito: una variazione di 4,6 milioni di euro rispetto alle bollette dell’elettricità, di 1,9 milioni rispetto alle utenze relative all’acqua.

Dalla bozza del rapporto emerge dunque questa dichiarazione: «Questo ufficio ha analizzato lo scostamento derivante dalla fatturazione pro-rata rispetto alla fatturazione annualizzata. Quest’ufficio ha potuto solo ottenere questi scostamenti, ma si limita a commentare i risultati in quanto la questione è oggetto di un contenzioso in tribunale e, quindi, riguarda un caso sub-giudiziale».

Confermando, dunque, che la vicenda dovrà essere chiarita in sede giudiziaria.

L’iter comincia esattamente nel 2019 in seguito alla denuncia presentata due consumatori i quali ritenevano di aver ricevuto delle bollette con importi “extra non dovuti”.

Intanto il Partito nazionalista afferma di aver effettuato degli studi in merito ai quali emergerebbe che l’ottanta per cento delle 1250 bollette monitorate presenterebbe degli errori relativi alle modalità con le quali sarebbero stati definiti gli importi.

Nel rapporto preliminare del Nao si evincerebbe una variazione di più di 10 euro su 32 degli 85 conti esaminati.

Questo scostamento, se confermato, s’inquadra  nella differenza tra la fatturazione pro-rata e quella annuale compresa tra 10,74 e 468,90 euro. Quest’ultimo importo fa riferimento a un utente con un forte consumo di elettricità.

Al di là della notizia trapelata, è necessario attendere il giudizio del Tribunale prima di trarne delle somme.

Questo è il cauto atteggiamento sia del Nao che da parte del Governo maltese.

Che si limita a sottolineare che i maltesi, in riferimento alle utenze sulla luce, godono della quarta bolletta più economica dell’intera Unione Europea.

 

Tags: EurostatNational Statistics OfficeTema Caldo
Condividi101Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Più stranieri che maltesi, trend in aumento nella parte Nord Ovest del Paese. I “non indigeni” sono più di 100mila unità

Prossimo articolo

Eurovision, c’è un’inchiesta: soldi investiti in influencer e scommesse per “spingere” Destiny verso la vittoria?

Articoli correlati

Giudiziaria

Coca party a Cospicua, libero su cauzione l’uomo che trafisse l’amico con una spada convinto fosse «il diavolo»

5 Dicembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale
Cronaca

Auto si schianta contro un rimorchio a Paola, bimbo di 7 anni gravemente ferito

5 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso
Cronaca

Precipita da un’altezza di tre piani, operaio gravemente ferito a Gzira

5 Dicembre 2023
crollo kordin jean paul sofia
Giudiziaria

I genitori di Jean Paul Sofia fanno causa ai cinque indagati per la tragica morte del figlio

4 Dicembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

maltabiennale.art,
Arte

Chi è Sofia Baldi Pighi, la giovane direttrice italiana che guiderà la prima edizione della Biennale d’Arte di Malta

di MariaChiara Petrassi
6 Dicembre 2023
0

Sofia Baldi Pighi, curatrice indipendente, è stata nominata come Direttrice Artistica (nonché head curator) della Biennale d’arte di Malta da...

Leggi di più
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.