• Ultime
  • Più lette
Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

21 Aprile 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

I lavori sarebbero partiti senza alcun tipo di permesso

di Federico Valletta
21 Aprile 2024
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

I lavori presso il cantiere di St. Ignatius Street a Sliema in cui ieri si è verificato il crollo che è costato la vita a un operaio di origine albanese erano abusivi. Non una congettura, bensì quanto affermato dalla Building and Construction Authority (BCA) che ha avviato a un’indagine per fare pienamente luce su quanto avvenuto. A fronte della tragedia, l’Ente ha infatti comunicato come i lavori di ampliamento dell’edificio risalente agli anni ’20 fossero ancora in attesa di autorizzazione.

Secondo quanto comunicato, l’intero cantiere non doveva ancora essere allestito. A mancare sarebbero infatti i permessi sia per i lavori interni che per quelli esterni, per i quali sarebbe servito il via libera dalla Planning Authority prima ancora che i documenti finissero sui tavoli della BCA, che fino al momento del crollo sarebbe stata completamente all’oscuro del progetto.

Non ne sapeva nulla nemmeno la Occupational Health and Safety Authority (OHSA), l’Ente che si occupa della sicurezza sul lavoro. In sostanza, quel cantiere è stato deliberatamente aperto senza alcun tipo di permesso e regolamentazione. La stessa OHSA ha comunicato che indagherà sulla vicenda, di concerto con le altre autorità.

La morte dell’operaio 51enne è la prima nel settore edile dopo la conclusione dell’inchiesta pubblica sul crollo del cantiere di Kordin, che a dicembre 2022 costò la vita al giovane JeanPaul Sofia, appena 20enne. Due tragedie con alcune analogie: anche in questo caso il progetto prevedeva l’aggiunta di un piano alla struttura esistente, e le autorità competenti non erano a conoscenza dell’esistenza del cantiere.

Al momento dell’incidente sul posto erano presenti due persone: l’operaio 51enne estratto senza vita dalle macerie e un suo collega e connazionale di 31 anni, scampato per miracolo alla morte e che ha riportato solo lievi ferite. Quest’ultimo sarebbe uscito dalla casa poco dopo il crollo, chiedendo alle persone intervenute sul posto di chiamare un’ambulanza per la vittima.

Sulla tragedia è prontamente intervenuto il Partito Nazionalista, che non ha mancato di attaccare il governo, chiedendo una migliore sicurezza sul lavoro e l’attuazione delle raccomandazioni derivate dall’inchiesta sulla morte di Sofia.

«Le autorità – ha affermato il PN – dovrebbero seriamente costruirsi le conoscenze, le competenze e gli atteggiamenti necessari per migliorare la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro pericolosi. Al momento si perdono in sforzi che non portano da nessuna parte, e in una burocrazia che non fa altro che far perdere tempo e aumentare i costi». E ancora: «Anziché continuare a rimanere in silenzio, le autorità dovrebbero provvedere alla fornitura di tutte le risorse necessarie affinché i nostri luoghi di lavoro non siano più un altare di sacrificio a causa della mancanza di volontà politica e dell’incompetenza dei nostri leader». Al momento non è ancora stato reso noto il nome della società che aveva in carico i lavori di ristrutturazione, così come l’identità della vittima.

 

(photo credits: frame video TVM)
Tags: Building and Construction Authoritycrollo cantiereediliziaIn evidenzaPlanning AuthoritySliema
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Crolla il tetto di un edificio a Sliema: operaio muore sotto le macerie

Prossimo articolo

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Jan Pace
Nera

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema
Cronaca

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.